|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Telecomando Pronto Philips
-
07-09-2004, 08:05 #1
Telecomando Pronto Philips
Ce l'ha qualcuno? Ho visto che ci sono vari modelli, vanno bene come dicono...? Ma che modello vale la pena di comprare (a parte quello a colori che costa una follia)?
E qualcuno sa dove trovarlo online?
-
07-09-2004, 10:42 #2
Io ho uno dei primi modelli (RU840 credo), acquistato in rete (vedi post). Mi trovo molto bene, sarei solo curioso di provare o il Pronto Neo od il nuovo modello in b/n vedi foto
credo che la presenza di bottoni veri per la navigazione sia molto utile.
La programmazione via PC e' semplice concettualmente, un po' lunga da fare se hai molti T/C da riprodurre. Ma ti offre una grande versatilita'. Pecche, a mio parere: l'assenza di variabili di stato, per sapere se una funzione e' ON oppure OFF, la mancanza di integrazione del touchpad in modo mouse con il touchpad in modo bottoni (addirittura io inserirei al centro del bottone di navigazione una piccola rotellina, e fornirei il pronto di un ricevitore IR da collegare al PC via USB o PS2, sarebbe il massimo)
Sicuramente lo trovi in rete, in Italia ed in Europa, basta fare qualche ricerca. Su remotecentral troverai molte informazioni utili, nonche' i files dei piu' comuni telecomandi.Sergio
-
07-09-2004, 12:05 #3
Io ho acquistato recentemente il ProntoNG (RU950) e mi trovo bene, rispetto al precedente modello la grafica è migliorata (aumentato il numero di gradazioni di grigio) e credo anche alcune altre prestazioni.
Il software per la gestione tramite PC è migliorata.
Per lo più non ho avuto difficoltà nell'apprendimento dagli altri telecomandi, l'unico che mi ha fatto tribolare è stato proprio quello del Sat Philips, dopo un po' di prove ho risolto pure questo intoppo.
Su remotecentral, come già detto, trovi moltissimo materiale da cui partire o da usare direttamente.
Certo, il modello a colori è una favola, ma costa vermente tanto; non che questo venga regalato (400 €).
Ora mi sto divertendo a creare le mie schermate e macro varie per automatizzare alcune sequenze.
Giudizio positivo.
Noticella polemica: McIntosh ha inviato a remotecentral la configurazione di TUTTI i suoi telecomandi, già pronti, basta inserire ciò che si vuole, complimenti per la serietà; ho scritto una e-mail alla Philips per avere informazioni circa i problemi tra due apparecchi di sua produzione (vedi sopra) o un listato dei codici per inserirli direttamente (non file) e la risposta è stata: "...spiacenti, non forniamo file..."
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-09-2004, 12:43 #4
Ho comprato prima dell'estate il 950 e con molta calma lo sto programmando. Estremamente comodo e versatile. Unica pecca: per "spingere" un bottone devi guardare il display, mentre con i telecomadi tradizionali puoi usarli ...con il tatto !
Ale
PS Vorrei provare a gestire anche il telo motorizzato: qualcuno ha già sperimentato la stradia RF ?vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
07-09-2004, 12:59 #5
Anche io vorrei gestire il telo con il 950, ma non ho capito se serva qualcos'altro da abbinare al telecomando o se si può fare già così...
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-09-2004, 13:04 #6
Da quello che ho capito la funzione RF ha il solo scopo di consentire il pilotaggio di apparecchiature fuori dalla normale portata degli IR. L'RU quindi trasmette in RF ad un converter che a sua volta trasforma i segnali RF in IR. Se così fosse ci sono poche speranze....
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
07-09-2004, 13:05 #7
E se creiamo un comando con RF e proviamo a fargli imparare una RF, secondo te lui non capisce nulla e cerca un segnale IR?
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-09-2004, 13:10 #8
Il problema è che non puoi creare un comando RF. Solo la device può essere settata su RF. I comandi che crei per quella device sono sempre definiti in IR, convertiti in RF, tramessi all'extender e riconvertiti in IR.
Cmq nutro qualche speranza in quanto mi pare che qualche forumiano gestisca anche le luci, le serrande, ecc....
Dovremo fare un po' di ricerche.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
07-09-2004, 13:15 #9alex_co_99 ha scritto:
Cmq nutro qualche speranza in quanto mi pare che qualche forumiano gestisca anche le luci, le serrande, ecc....
Ciao
Alberto
-
07-09-2004, 13:17 #10
io ho comprato qualche mese fa un pronto ru890 (il primissimo modello con appena 1 mb di ram) usato da un utente del forum e ne sono pienamente soddisfattio.
Ho avuto qualche difficoltà nel fargli aprendere alcuni comandi della tv ma per il resto nessun problema.
Il pronto ha avuto il benefico effetto di far sparire la quasi totalità dei telecomandi e di rendere virtualmente *impossibile* a fratelli/genitori l'uso delle elettroniche (ho lasciato solo il telecomando della tv)
certo... un bel tsu7000 a colori...Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
07-09-2004, 17:00 #11
Allora....
alex_co_99 ha scritto:
Il problema è che non puoi creare un comando RF. Solo la device può essere settata su RF. I comandi che crei per quella device sono sempre definiti in IR, convertiti in RF, tramessi all'extender e riconvertiti in IR.
Cmq nutro qualche speranza in quanto mi pare che qualche forumiano gestisca anche le luci, le serrande, ecc....
Dovremo fare un po' di ricerche.
Ale
Altra soluzione puo' essere con il Ticino ad infrarossi oppure un ricevitore per apricancelli che ha l'auto-apprendimento dell'impulso del Pronto ma si sale come prezzo .
Ciao
LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
07-09-2004, 21:23 #12
Wow! ho scatenato i prontophilipsisti... Grazie a tutti, non c'è altro da fare che trovarlo al miglior prezzo online... pensavo al RU 950 per non svenarmi.... Se avete qualche dritta fa sempre piacere.
A presto
-
07-09-2004, 23:58 #13
Rientro nella discussione per dire la mia sulla questione RF.
Da quel che ho letto in rete la trasmissione in RF serve solo per trasferire il comando da una stanza all'altra, tramite apposito ricevitore che lo ritrasforma in segnale IR.
Credo quindi che non si possa fare quanto desiderato.
Poichè pure io dovrò comandare il telo, oltre che un paio di luci, risolverò il problema costruendo un ricevitore per comandi IR da applicare al telo ed un'altro a dissolvenza per le luci.
Se a qualcuno interessa posso fornire indicazioni sul come realizzarli, non sono particolarmente complessi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-09-2004, 05:47 #14Davide64 ha scritto:
Wow! ho scatenato i prontophilipsisti... Grazie a tutti, non c'è altro da fare che trovarlo al miglior prezzo online... pensavo al RU 950 per non svenarmi.... Se avete qualche dritta fa sempre piacere.
A presto) + spese spedizione ed eventualmente oneri doganali ma poi ho lasciato perdere perchè ho trovato l'890 usato (anche se ora che vedo che lo uso parecchio non escludo un prossimo upgrade... magari sotto l'albero di natale
)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
09-09-2004, 04:11 #15
Domanda
Qualcuno conosce o possiede RU1000 ???
E' diverso nella gestione dei CCF file ??
E' compatibile in tutto con i file dei fratelli minori scaricabili da remotecentral ???
Che diff. c'e' con il modello Americano TSi6400 ??? Solo marketing o sono diverse le freq. e da noi puo' non funzionare correttamente la vers. Usa ???
Ultima modifica di Highlander; 09-09-2004 alle 04:21