Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: SWITCH HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56

    SWITCH HDMI


    Posseggo un ampli onkio 608 e vi ho attaccato il lettore bd il my sky hd il computer etc. La domanda è questa:
    Vedo molto Sky già dal primo mattino ed ogni volta devo accendere il sinto per poter ascoltare l'audio, dato che mi secca ogni volta di accendere l'ampli per vedere il TG alle 6,30 del mattino,e dato che il mio TV ha solo un ingresso Hdmi,avevo pensato di acquistare uno switch Hdmi,così il My sky Hd lo applicherei allo switch che andrebbe al Tv e l'uscita dell'ampli a sua volta allo switch.Così quando voglio vedere sky non sono costretto ad accendere sempre l'ampli che userei solo per vedere i BD con il sistema HT.Avevo pensato ad uno switch tipo questo XtremeHD HDMI Switcher voi cosa ne pensate?
    Grazie.
    [/U][/I][/B]TV Pioneer 4270XA---Lettore BD Samsung BDP2500---Sintoamplificatore Onkio TX608SR---SAT MY SKY HD---Diffusori Indiana Line:Centrale Tesi 704---Frontali Tesi 560 (in Bi-Wiring)---Surround Tesi 260---Subwoofer Velodyne CHT8-Q---Cavi Monster Cable---Cavo subwoofer G&BL---Cavi Hdmi G&BL---Telecomando Logitech Harmony 525
    __________________________________________________ ________________________________________
    Musica:Amplificatore Integrato Kenwood KA-1030---Piatto Pioneer PLX 500---Diffusori ESB Serie Harmony Blue Note---cavi Monster Cable---

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Davvero vorresti prendere uno switch a cui ci devi attaccare una spina per alimentarlo e con telecomando?
    Scusa perchè non lo prendi manuale? Tanto in che % usi sky e il bd? Penso che guarderai un Bd 1 volta a settimana, e per quella volta ti alzi dal divano e fai lo switch.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    56
    Manuale?
    Ma quale ?Non ne ho visti in giro.
    Grazie.
    [/U][/I][/B]TV Pioneer 4270XA---Lettore BD Samsung BDP2500---Sintoamplificatore Onkio TX608SR---SAT MY SKY HD---Diffusori Indiana Line:Centrale Tesi 704---Frontali Tesi 560 (in Bi-Wiring)---Surround Tesi 260---Subwoofer Velodyne CHT8-Q---Cavi Monster Cable---Cavo subwoofer G&BL---Cavi Hdmi G&BL---Telecomando Logitech Harmony 525
    __________________________________________________ ________________________________________
    Musica:Amplificatore Integrato Kenwood KA-1030---Piatto Pioneer PLX 500---Diffusori ESB Serie Harmony Blue Note---cavi Monster Cable---

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da paco63
    Manuale?
    Ma quale ?Non ne ho visti in giro.
    Grazie.
    Tipo con i pulsanti.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da paco63
    Manuale?
    Ma quale ?Non ne ho visti in giro.
    Grazie.
    Lo Switchy 3x1 della 4geek è manuale (e da una rapida occhiata su Google Shopping è pure quello che costa meno)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Capisco il problema e concordo sull'uso di un apparecchio esterno , come lo switch, anche se opterei per uno switch splitter, quindi un classico 4x2.

    La prima uscita al tv, la seconda all'Ampli.
    Un domani potresti usarlo per andare ad un Videoproiettore.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se è manule senza alcuna alimentazione vuol dire che è un semplicissimo commutatore meccanico multivia, non proprio il massimo per la qualità.

    A parte la presenza o meno del telecomando, che può essere inutile, il fatto che uno switch sia alimentato significa che la commutazione avviene per via elettronica, cosa che sarebbe auspicabile per il mantenimento delle caratteristiche del segnale in transito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Nordata tu che sei esperto, volevo sapere per il discorso qualità del segnale dopo parecchi metri di cavo hdmi, e per segnale intendo SOLAMENTE Video,( il 5.1, dts, Dolby True HD etc.. non m'interessa nell'audio) posso rimanere su prodotti di media/qualità di swith-splitter, o dovendo soccombere alla lunga distanza per un VPR debbo cercare determinate caratteristiche?
    Grazie , By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    "Parecchi" metri è una indicazione molto generica.

    Lo standard HDMI non stabilisce una distanza massima, ma indica invece la categoria cui deve appartenere il cavo, per lo standard 1.3 la categoria 1 (standard) non ha problemi sino a 1080i indipendentemente dalla distanza (se lo vendono di una certa lunghezza e lo dichiarano così va bene sicuramente per il 1080i, per distanze minori andrà anche per il 1080p).

    Poi esiste la categoria 2 (High Speed), che certifica i cavi che arrivano al 1080p (ed anche un po' di più), se trovi un cavo di 20 m. certificato in tal modo dovrebbe funzionare senza problemi.

    Ovviamente dipende poi dalla marca dei cavi, se sono anonimi o marchi strani che, in parole povere, sono tutti gli stessi ed arrivano dallo stesso costruttore OEM cinese, starei un pochino stretto sulle distanze, se è di marca (le solite marche) anche senza svenarsi in cavi esoterici, il risultato non dovrebbe deludere.

    Dipende a volte anche dagli apparecchi collegati e possibili differenze nelle sensibilità/capacità pilotaggio di ingressi e uscite, anche le dimensioni del display possono influire, un disturbo ininfluente su un 32" potrebbe essere fastidioso su uno schermo di 100".

    Io uso un cavo da 2 m. per il vpr, di qualità buona, un normalssimo ed un cavo di 7,5 m. per il 32", cavo anonimo, ma che non dà problemi, pagato 7 €, per cui la prova non mi sarebbe costata comunque molto.

    Ci sono iscritti che con 10 m. hanno avuto problemi, altri non ne hanno avuti con 15.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Grazie mille.
    Si la mia indicazione era abbastanza generica sulla distanza, e comunque dovrebbe essere intorno ai 10 metri massimo.
    Quindi debbo stare attento più al cavo che allo switch /splitter....
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Veramente io farei il contrario.

    Sui dieci metri non ci dovebbero essere grossi problemi con un cavo decente, mentre inserire una commutazione manuale invece di una elettronica su un segnale digitale con frequenza abbastanza elevata come in questo caso potrebbe dare dei problemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Si si rimango su un eventuale scelta NON manuale dello switch, prima per comodità, ma poi per il discorso fatto da te precedentemente.
    Unico neo e che per mie esigenze vorrei un 4x2 con annessa uscita Audio analogica, e a parte costosissimi decodificatori video, la maggior parte ( ovviamente) dispongono sempre e solo uscite digitali....ho trovato solo questo:

    ...anche se non mi sembra il top.
    Altrimenti dovrei anche optare per un convertitore audio....a sto punto farei prima a cambiare amplificatore, ma prediligo quelli "Audio" che HT.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    Scusate e quindi alla fine che switch non manuale consigliate di acquistare????
    Anche a me serve uno switch e vorrei prenderne uno che non pregiudichi la "purezza" del segnale, potete consigliarmi qualcosa (con telecomando e quindi commutazione per via elettronica)
    Avevo visto questo modello:
    ATEN VS481A SWITCH HDMI 1.3b 4 IN/1 OUT + TELECOMANDO
    che ve ne pare??
    Esiste di meglio?
    Ultima modifica di Bascape; 04-08-2011 alle 15:13

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Non vorrei dire stupidate, ma forse NOrdata per " via elettronica" intendesse non solo la semplice commutazione...ma proprio elaborazione segnale, e quindi cercare qualcosa di più di questi "semplici switch" che stiamo visionando entrambi.
    Se sbaglio correggetemi.....così mi piglio quello della mia foto, e dormo tranquillo.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    89

    Ce ne é uno della Lindy 4x2 con telecomando che mi pare buono come rapporto qualità prezzo.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •