Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82

    Da HDMI a HDMI + Toslink via wifi (causa WAF)


    Ciao, sto cercando una soluzione economica per risolvere una connessione fra dispositivo di input, proiettore e sintoamplificatore senza cavi volanti.
    Vi presento come lo gestisco ora:
    Visione DVD: da sintoampli a proiettore con cavo component volante da 10m


    Tutto il resto: viene letto il contenuto del server da un computer collegato in HDMI (3m) al proiettore e via toslink da 10m al sintoampli


    Ora vorrei invece evitare di tirare i cavi ogni volta e gestire una connessione simile allo schema pensando di nasconde un’Apple TV o qualcosa di simile DLNA sopra il proiettore e trovare il modo di trasmettere l’audio multicanale al sintoampli via wifi


    Evitando soluzioni WHDI di questo tipo http://www.avmagazine.it/news/sistem...-hcs_6123.html che nel mio caso sono eccessive, conoscete qualcosa che possa trasmettere l’audio multicanale e non costi molto?

    Mi veniva in mente un’alternativa di questo tipo

    ma non vorrei tenere occupato l’eventuale iPhone o iPad ogni volta che si vede un film.
    Grazie.
    Ultima modifica di teo_; 12-04-2011 alle 17:55
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •