Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 68 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1015
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Aspettiamo una bella disanima specie in uso hi-fi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    belin Ziggy, non ho proprio un sistema hi-fi, sono un pivello ma ci proverò ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    Post .. le strategie da attuare ..

    Arrivato Ieri, ovviamente già montato in pochi secondi, il dispositivo è molto piccolo e leggero circa 2 pacchetti di sigarette messi di fianco.

    Una volta inserito il cavo del sinto in Line-In, Left e il cavo Output con fase a 0 nell'entrata mono del sub e avviato la calibrazione principale, dopo pochi minuti l'anti era già pronto a fare il suo sporco lavoro..

    .. prima di dare giudizi devo testare la correzione "Wider Area Correction" utilizzando la strategia 1 o 2.. e qui qualcuno di voi che mastica l'inglese più di me deve aiutarmi ..

    secondo punto

    .. ma quante "Wider Area Correction" posso fare? l'ultima che faccio cancella quella precedente o la tiene in memoria e cosi vià fino a riempirla tutta .. !?

    Grazie ..
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    la correzione nel singolo punto d'ascolto è quella ottimale e più precisa;

    la Wider Area Correction va applicata se vuoi apportare la correzione in una zona ampia di ascolto o se la lettura in singolo punto risulta essere non sufficentemente efficace.
    Le 2 stretegie prevedono:
    1 - effettuare la seconda misura in un secondo punto d'ascolto ritenuto "critico"; in questo modo verrà calcolata una media dei risultati della lettura e applicata la correzione che sarà valida per tutti i punti d'ascolto intermedi.
    2 - Se il punto d'ascolto è in prossimità della parete posteriore, può apportare benefici effettuare una seconda misura spostando il microfono verso l'angolo più vicino e abbassandolo.

    Nella tua situazione io cercherei di avvicinare il più possibile il tuo sub verso un angolo/parete in modo da incrementare il più possibile la pressione emessa dal sub.
    Effettuerei una singola misura ed eventualmente proverei la seconda strategia

    Fammi sapere com'è andata

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    Grazie Max, come puoi vedere dalle foto del mio sistema, il sub è gia presente nell'angolo .. e da lì non posso più spostarlo ..

    allora il dispositivo fà il suo sporco lavoro, ho preferito dopo un pò di prove ( il bello è proprio questo ) utilizzare la correzione "Wider Area Correction" mettendo il microfono in prossimità della parete posteriore, tra il mio letto e l'angolo destro vicino alla porta scorrevole, migliorando notevolmente quelle code che continuavano ad accavallarsi ..


    .. ora le basse frequenze sono sempre presenti ma non invasive come prima..

    ..i benefici che ho riscontrato tenendo conto del mio ambiente e del mio sistema sono del 20%, una percentuale accettabile..

    .. non mi resta che provare e riprovare, tempo permettendo, fino ad ottenere risultati ancor più interessanti ..

    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ti sei ricordato, dopo aver fatto la taratura dell'anti-mode, di rifare anche quella sul sintoampli?

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    certamente!

    Grazie Max.
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Mi inserisco in questa discussione per testimoniare che l'Anti-Mode, provato sul mio sub Focal, aveva dato manco a dirlo, miglioramenti netti.
    Conosco Massimo, sempre cordiale e gentilissimo e che tempo fa mi fece provare questo "aggeggio" di sicuro interesse. Prima o poi acquisterò anche io, non avrei mai pensato che si potessero fare miglioramenti così importanti anche sul sub.
    -

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    ciao Marco,
    come stai? .....mi fa piacere leggere il tuo commento.

    nonostante la demo un po' sbrigativa che abbiamo fatto i risultati sono emersi subito..... sicuramente il risultato potrà essere ulteriormente affinato con un po' più di tempo a disposizione

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Massimo... periodo un pò di magra ma appena il porcellino è pieno lo rompo e acquisto l'anti-mode
    Sicuramente poi con un test più attento potrà solo rendere meglio, ma già i miglioramenti avvertiti in quella demo da me erano più che soddisfacenti. Ciao!
    -

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Castagneto Carducci
    Messaggi
    90
    Ma il microfono per la calibrazione come va rivolto, in avanti oppure verso il soffitto?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il microfono per la calibrazione è omnidirezionale e non ha molta importanza in che direzione viene rivolto;
    quello che conta è posizionarlo il più possibile nella zona di ascolto ad altezza orecchio.

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    A solo titolo di informazione questo discorso è valido per le frequenze basse perchè molti microfoni "omnidirezionali" in realtà a frequenze alte non lo so più completamente e quindi la direzione di puntamento è importante.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    segnalo che su Audioreview di questo mese c'è una interessante prova dell'anti-mode

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Ho letto diverse discussioni sia qui che su forum esteri, ma c'è una cosa che non ho ancora capito: con un solo subwoofer e l'Audyssey MultEQ XT32 a disposizione, l'Anti-mode è ridondante oppure "offre" comunque qualcosa in più?

    Grazie.


Pagina 3 di 68 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •