Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 68 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1015
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Quindi si sono accesi tutti e 4 i led sul Behringer?
    C'e' un certo margine ma e' chiaro che con un 15" non possiamo arrivare a due 18", quello che si cercava era un deciso passo avanti rispetto al tuo Focal con una spesa contenuta e credo che ci siamo
    Si, tutti e 4 con -6 di volume e attenuato il livello a -5
    Assolutamente con quello che ho speso sono iper soddisfatto, grazie!
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #437
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bene, mi fa piacere

    Pero' devo darti una cattiva notizia: se hai il gain sul Behringer al massimo e lo stai usando in bridge (se lo stai usando in stereo nessun problema) esso produce 1800w e quindi rischi di rovinare il Dayton e devi quindi abbassare.
    Pero' e' strano che con -6 tu arrivi a tale livello, sicuro che non sia in stereo?

  3. #438
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    immaginavo non fosse buona cosa...
    Si è in bridge...
    Dovró abbassare il livello del sub ad ogni modo aspetto la tua visita per fare ulteriori prove
    Ultima modifica di Stefano129; 24-05-2015 alle 18:39
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #439
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se hai fatto i collegamenti come previsto dal manuale e spostato lo switch dietro sei in bridge ma e' possibile che hai attivo qualche DSP che limita la potenza (sai che si parlava di mettere massimo a 1000w), se lo hai fatto allora vai tranquillo, ci sara' solo da ridurre di poco il livello sull'Onkyo

  5. #440
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Switch dietro? Non ci sono switch dietro, Io ho impostato il bridge tramite il menù sul display...
    Mi sa che c'è attivo qualche dsp preset ma non ne sono sicuro
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #441
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Hai ragione, dimenticavo che hai la versione DSP.
    Verifica collegandoti con un pc con relativo software, e' la via piu' semplice.

  7. #442
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Hai ragione, dimenticavo che hai la versione DSP.
    Verifica collegandoti con un pc con relativo software, e' la via piu' semplice.
    Se entro nel menù mi dice bridge, di default era stereo e io ho modificato ... È in bridge di sicuro
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #443
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bene, ora verifica che non sia attivo qualche blocco, se non lo e' allora devi inserirlo, tranquillo che fra 1800w (troppi) e 900w (giusti) passano solo 3db...

  9. #444
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Sabato ho avuto finalmente modo di riposizionare il plasma sulla sua staffa a muro, ricollocare quindi sul mobile il canale centrale ed effettuare da capo, e con la corretta configurazione sia l'equalizzazione del sub con Anti-Mode che, poi, Audyssey con tutti e 5 i canali.
    Ho quindi purtroppo avuto la conferma che con il mio Marantz SR5009 - come aveva anticipato Dakhan, e come effettivamente lasciava presagire una frase nel manuale dell'ampli, nel capitolo sull'Audyssey - non è possibile utilizzare l'equalizzazione Audyssey modificando poi le impostazioni del menu Speakers. Quindi, se si effettua l'autocalibrazione in 5.0 non è poi possibile aggiungere il sub, equalizzato esternamente, continuando a beneficiare dell'equalizzazione ambientale per gli altri cinque canali. Quando si va ad aggiungere il sub attraverso il menu manuale, la voce Audyssey e le relative impostazioni non sono più selezionabili. Purtroppo...
    Quindi ho comunque effettuato un'autocalibrazione in 5.1 con sub già equalizzato, da usare per comparazioni oppure se e quando volessi sfruttarla. Come detto, al momento uso l'impianto tenendo disattivata quella opzione perché la resa delle basse frequenze (ho impostato il taglio per tutti i diffusori a 90Hz al momento) è decisamente migliore se non si sporca il lavoro dell'Anti-Mode con un'ulteriore equalizzazione.
    Le prove fatte, però, mi hanno consentito di verificare la bontà delle rilevazioni fatte dal microfono Audyssey e relativa elaborazione dell'ampli: le distanze sono risultate essere ogni volta (3 rilevazioni in totale, con 2 di seguito: quella preesistente fatta in 4.1, e le due fatte in sequenza, una in 5.0 e una in 5.1) identiche, e la massima variazione rilevata nei livelli è stata di 0,5dB.
    Il sub, equalizzato prima con Anti-Mode e con manopola del volume a ore 10.00, è stato regolato da Audyssey a -2dB, quindi finalmente a un valore decisamente più idoneo rispetto ai -6/-7dB di tutte le autocalibrazioni fatte prima dell'arrivo del DSPeaker. Alla fine delle varie procedure, ho portato la manopola del volume del sub a ore 11.00, e ho verificato il livellamento di ogni canale tramite fonometro. Al di là del valore assoluto letto - inferiore ai 75dB, per la cronaca - che come detto visto il tipo di fonometro usato sarebbe poco significativo, ho dovuto alzare di 1dB solo i due surround, ottenendo praticamente la stessa pressione da ogni canale. Anche il sub era un po' sotto il livello degli altri canali, nonostante avessi come detto già alzato un poco il suo volume dopo l'equalizzazione, quindi ho portato la sua manopola a ore 12.00, e questo è stato sufficiente a raggiungere la stessa pressione degli altri canali.
    Quando avrò un'altra oretta di tempo senza il resto della famiglia intorno farò qualche altra prova comparativa attivando/disattivando Audyssey, per verificare se il giudizio sulla resa sarà sempre lo stesso (una maggiore apertura e brillantezza del fronte anteriore, con Audyssey attivo, a scapito della pulizia e precisione dei bassi, che disattivando Audyssey tornano ad essere decisamente più precisi e meno gonfi...).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #445
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ottimo lavoro Ettore, mi spiace che si sia confermata l'impossibilita' per gli ultimi Marantz di fare la calibrazione a 5.0.
    Ti confermo che anche nel mio caso Audyssey peggiora l'equalizzazione gia' presente e questo nonostante tutte le dichiarazioni ufficiali al riguardo (vedasi anche i grafici che avevo postato) e come gia' testimoniato da vari utenti USA che correggono l'equalizzazione di Audyssey DOPO con MiniDSP e simili (procedura che secondo me e' assolutamente senza senso).
    Ora aspettiamo altre tue valutazioni.

  11. #446
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Guarda, il riscontro migliore che ho avuto - al di là dell'orecchio, perché non posso spacciarmi per l'esperto audiofilo che non sono, quindi esprimo ovviamente un mio giudizio anche diretto, ma senza enfatizzarlo troppo per questo motivo - è stato quel -2dB letto dopo l'Audyssey con il Focal Dome Sub già equalizzato con l'Anti-Mode. In tutte le altre Audyssey - a meno di non partire con la regolazione del volume del sub in posizione quasi pari a 0 - avevo sempre avuto un livello di almeno -5/6dB. Non c'era verso di farlo salire... evidentemente a causa del posizionamento (in angolo) e delle condizioni ambientali sfavorevoli (salotto senza condizionamento ambientale specifico).
    E ho avuto anch'io la conferma che, usando l'impianto con il solo sub equalizzato al meglio, il volume dell'intera colonna sonora ne risulti aumentato nella percezione dell'ascoltatore, tanto che ascoltare colonne sonore caciarose a volume di -10dB è un po' più difficile rispetto a prima, quando probabilmente l'intero fronte anteriore veniva un po' sovrastato dalle basse frequenze. Ora, invece, i bassi precisi e meno invadenti, con la sostanziale scomparsa di echi e rimbombi, consentono all'intero fronte anteriore di emergere correttamente, tanto da sembrare che il volume sia leggermente superiore a prima.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #447
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bene, e' quello che doveva accadere, considera che il volume non sembra superiore a prima, E' superiore a prima dato che prima c'erano i picchi ma tutto il resto suonava 4db meno di adesso, ora tutto quello che prima era 4db sotto suona 4db sopra (differenza fra -2db e -6db del livello del sub), hai di fatto alzato il sub di 4db.

  13. #448
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Dimenticavo un altro aspetto delle mie prove di sabato scorso: la verifica della catena del gain...
    Ho verificato usando sia il BD di Edge of Tomorrow (ma qui, quando parlavi dei toni iniziali tutti già praticamente in clipping di per sé ti riferivi ai primissimi secondi del film, quando in pratica non sono nemmeno ancora cominciate le immagini vere e proprie ma ci sono ancora delle schermate dei vari loghi delle major? Perché io è in quei brevi secondi che ho riscontrato la massima pressione dei bassi, quasi da clipping come spiego qui sotto...) che di Skyfall nella scena del combattimento finale, quando l'elicottero esplode e si schianta sulla casa, e in entrambi i casi (colonna sonora originale HD, volume dell'ampli posto a 0, surround e centrale esclusi dal menu Speakers per comodità, subwoofer spento e frontali portati al livello minimo possibile sempre dal menu Speakers del Marantz...) non ho avuto clipping segnalato dall'Anti-Mode, né in ingresso né in uscita, ma ho avuto - anche qui, in entrambi i casi - solo il primo avvertimento, quello tramite flickering del led BYPASS che segnala la presenza di soli 3dB prima del raggiungimento del clipping. Oltre a questo, nessun problema.
    Ora, a parte il fatto che in casa mia a volume pari a 0 sul Marantz non ascolterò mai nulla - e già questo mi pone al riparo da qualunque problema - mi chiedevo: avendo avuto in condizioni limite solo questo warning, e non la segnalazione del clipping vero e proprio, se anche quel livello di volume fosse tra i miei papabili potrei comunque evitare qualunque ulteriore procedura, giusto? Oppure anche quell'avvertimento a proposito dei soli 3dB di margine rimasto va tenuto in debita considerazione nell'ambito di questa verifica del gain?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #449
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Bene, e' quello che doveva accadere, considera che il volume non sembra superiore a prima, E' superiore a prima dato che prima c'erano i picchi ma tutto il resto suonava 4db meno di adesso, ora tutto quello che prima era 4db sotto suona 4db sopra (differenza fra -2db e -6db del livello del sub), hai di fatto alzato il sub di 4db.
    Okay, questo però per quanto riguarda il sub. Io invece mi riferivo - in maniera un po' approssimativa, in effetti - alle frequenze emesse dal fronte anteriore, che sembrano superiori in volume anch'esse...
    Per questo parlavo di percezione. Però, ripensandoci bene, potrebbe anche essere dovuto al fatto che prima, almeno saltuariamente, usavo comunque con Audyssey - con curva Reference - attiva e DEQ spento, quindi effettivamente l'equalizzazione del fronte anteriore poteva essere la causa di questa variazione di pressione percepita rispetto ad ora, che l'Audyssey lo tengo spento del tutto.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #450
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Si, mi riferivo proprio a quelli.

    La prova del clipping e' fatta e corretta, sei a posto fino a volume zero, quella segnalazione significa che sei a rischio clipping a volume oltre lo 0 in alcuni passaggi al 100% di pressione, siccome solo una manciata di film arrivano a quel livello e solo per un secondo o poco piu' e tu comunque non vai in clipping nemmeno a volume reference sei in una botte di ferro.


Pagina 30 di 68 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •