Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    24

    Unhappy CAVI DI POTENZA. AIUTO!!!


    Ciao, ho letto e riletto questioni sui cavi di potenza, ma ognuno dice la sua e ho capito poco e niente.
    il mio impianto è:
    AMPLI ONKYO 608
    DIFFUSORI SERIE INDIANA LINE TESI (ANT 560, CENTR 704, SURR 260)

    questi vanno sul salone che è circa 8m x 5m (divano sul lato lungo e tv di fronte)

    poi ci sono altre 2 casse (WHARFEDALE VR 50),una per il bagno e una per la camera (l'ampli ha la possibilità di dividere 2 zone).

    sui muri ho prese b ticino con uscite a morsetto, pertanto i fili passano dentro le forasiti dei muri. In pratica devo passare tutti i fili che non avevo passato perchè avevo solo predisposto (in realtà sul salone ci sono i rossi e neri che collegano tutte le prese, ma li toglierò tanto che devo ripassare tutti i fili).

    che fili mi consigliate, considerando che non sono un fissato e non mi interessa se con un filo più economico perdo il 2% di resa, tanto al mio orecchio credo sia impercettibile ( dentro le forasiti passano altri fili e non ho un grande spazio).
    tra i vari consigli c'è chi mi ha raccomandato il CAT6 e chi un filo di rame OFC 2x1,5.

    AIUTATEMI!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28
    Da quel che scrivi deve essere il classico supporto per collegamenti rca, (ti troverai due connettori giallo e rosso. Se è così devi munirti di saldatore, per i fili puoi utilizzare del cavo audio da 0,75 o da 1,5 mmq (normalissima piattina hi-fi).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28
    Da quel che scrivi deve essere il classico supporto per collegamenti rca, (ti troverai due connettori giallo e rosso). Se è così devi munirti di saldatore, per i fili puoi utilizzare del cavo audio da 0,75 o da 1,5 mmq (normalissima piattina hi-fi).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28
    Da quel che scrivi deve essere il classico supporto per collegamenti rca, (ti troverai due connettori giallo e rosso). Se è così devi munirti di saldatore, per i fili puoi utilizzare del cavo audio da 0,75 o da 1,5 mmq (normalissima piattina hi-fi).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28

    se potete cancellare i 2 messaggi doppi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •