Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    Adeo Multiformat o Biformat... esperienze? considerazioni?


    ciao,

    per problemi di spazio massimo disponibile, e distanza minima di visione, ho una situazione dove con un formato 16/9 ho una dimensione di immagine che mi soddisfa mentre in 2,35:1 l'immagine la trovo un po' piccola

    sto pensando ad un tensionato, anche se io sono abbondantemente sotto i 3mt, perche' ritengo molto importante la cornice nera intorno all'immagine e non vorrei vedermela "mangiata" dalle classiche orecchie dei non tensionati

    ho messo gli occhi su
    - Adeo Biformato Tensio... potrei avere bordi neri abbondanti intorno al 16/9 (usato sia per HD che per up-SD)... usare il 16/9 anche per il 2,35:1 quando vedo immagini SD upscalate... avere un secondo telo 2,40:1 ( ) da usare per film HD nativi formato panoramico rinunciando an un po' di bordo laterale ed aumentando un po' anche l'area di visione in altezza (anche se non molto)

    oppure

    Adeo Multiformat Tensio... che pero' mi convince meno... costa sicuramente un botto di piu' e mantiene la base di proiezione invariata ... in pratica da solo una mascheratura variabile a piu' posizioni ma non permette di incrementare l'immagine nel formato panoramico

    che ne pensate?... suggerimenti e/o considerazioni?... esperienze con questi prodotti?

    p.s. al momento, ma sono ancora in test, ho 180 x 101 con distanza di visione minima di 2,8mt

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Avendo i tuoi stessi dubbi e curiosità volevo sapere alla fine cosa hai scelto?
    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ho scelto di montare 2 schermi della Visivo (il secondo lo ordino a breve), uno per ciacun formato, che utilizzo in base al contenuto proiettato
    faccio la posizione di proiezione con il 16:9... poi abbasso, davanti, il 2,35:1 e agendo solo sullo zoom del proiettore porto l'immagine alla larghezza dello schermo... poi, solo per la prima volta in fase di taratura del sistema, regolo il punto di discesa del 2,35:1... in questo modo, in futuro, posso passare da un formato all'altro solo agendo sullo zoom del proiettore

    ho scelto schermi Visivo perchè
    - danno un drop molto alto per me importante visto che aggangio tutto a soffitto e voglio un quadro basso
    - usa materiale base fibra di vetro che, unitamente a rullo interno da 80mm, garantisce una buona planarità anche se non tensionato
    - ha un costo che è solo una frazione di uno schermo in pvc pur avendo una dotazione di accessori, il Visivo, nettamente maggiore
    - permette, non essendo tensionato, di avere un quadro più largo a pari dimensioni massime di cassonetto... e anche questo per chi ha spazio limitato come me è molto importante
    - altri utilizzatori ne hanno parlato bene... ed anche io posso confermare che non è affatto male

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Ciao lupoal ,sai che ci ho pensato anche io a questa possibilità di mettere due schermi visivo con formato diverso...
    Per quello che costano ne potrei quasi acquistare 4 al posto di un motorizzato/ tensionato/biformato di marche più conosciute .
    Quello che mi fa un po' tentennare è il non tensionamento dei teli visivo, anche se non andrò oltre i 250 cm di base in 21,9 e 220 in 16,9, la mancanza di informazioni più precise sul sito del produttore a riguardo la possibilità di avere una tela Gain 0,8 nel formato a me interessato.

    Allora , se non ho capito male , uno l'hai già acquistato e il secondo è in ordine quindi ,se così fosse ,mi potresti dire pregi e difetti di questi teli , se il Telecomando é di serie , se presenta pieghe , che misure ha etc.
    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    PICIA71... certo che però farmi fare anche il lavoro per te eh quando sul sito buona parte delle info ci sono... ...vabbè, ci si aiuta tra forumiani...

    allora
    - per le dmensioni scegli quella del cassonetto che meglio ti va bene, o della larghezza schermo che vuoi ottenere in 2,35:1 e poi
    - ti registri sul sito della Visivo
    - scrivi una mail con la richiesta di schermo con area di proiezione 2,35:1 delle dimnsioni che a te servono (qualora non sia già presente)... ti risponderanno dandoti fattibilià e costi... con me hanno fatto così

    - io ho preso la versione LUSSO che ha
    - tamburo interno da 80mm
    - staffe di montaggio + telecomando infrarosso + sensore infrarosso aggiungivo (oltre a quello nella struttura) + ingresso per comando di apertura/chiusura da proiettore

    lo schermo è a base fibra di vetro, direi guadagno unitario, io ne ho uno da 190 x 186 (larghezza schermo 180) e fa delle orecchie minime, assolutamente non disturbanti per la visione (a mio gusto)

    il motore è silenzioso, la finitura del cassonetto è a pari livello di quelle di altri schermi più costosi italiani ma devi prendere il LUSSO, gli altri modelli sono leggermente meno ben rifiniti... hanno meno accessori in dotazione... hanno un tubo interno diametro 60mm e questo potrebbe accentuare le orecchie

    anche io ho il Sony 50 e tutta sta necessità di uno schermo 0,8 non la sento (e sono anche io in living)... ti consiglierei di andare su schermionline e ordinarti un pezzo di schermo in pvc, lo vendono a metri, da 0,8 e uno da 1,0... poi fai un po di prove così ti accorgi di quanto è triste sta roba da 0,8... al tempo stesso capisci perchè il tensionato con il pvc è un MUST (il pvc è mollissimo e risente anche molto della temperatura ambiente) mentre con uno scehrmo a base fibra di vetro la cosa ha decisamene minore importanza visto quanto è rigida la tela

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Lupoal.. Forse non hai capito ! Io mi sono già iscritto, ho visto i prezzi , le misure Etc. Ma alcune descrizioni non sono complete e sicuramente , se deciderò di acquistare questi teli, invierò qualche mail i chiarimenti finali.
    Ti ho chiesto solo di darmi una tua opinione e info sul telo da te acquistato .
    Sono orientato per il Gain 0,8 solo perché proietto da molto vicino ( 3,5 mt per meno di 100" di schermo) e , come tu sai benissimo , il nostro vpr è un faro quindi potrei avere problemi di eccessiva luminosità con tele con guadagno maggiore.
    Infatti ,provando con il famoso simulatore ,mi viene consigliato il Gain 0,8 a quella distanza di proiezione e grandezza schermo. Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    guarda che scherzavo ... non prendertela male

    comunque... il Sony 50 è un faro ma
    - puoi usarlo in diaframma autolimited riducendo la luminosità massima, qualora fosse così troppo bassa...
    - puoi entrare nel menu di servizio e impostare i valori di apertura e chiusura del diaframma usato da autolimited

    io rimango dell'opinione che sia meglio uno schermo bianco 1,0... quando ho fatto le prove con lo schermo grigio il risultato era di neri che si impastavano e luci alte che perdevano di incisività (scena meno dinamica)

    buona scelta e buona visione
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Nooo! Ci mancherebbe .. Pensavo avessi capito male.
    Cmq valuterò meglio il gain unitario e se poi tu mi dici così ....
    Ma nella simulazione del sito proj... È con lampada full o normale?
    Il secondo telo che hai ordinato (21/9) che modello è ? Visto che in versione lusso non c'è .
    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    credo che nella simulazione sul sito sia considerata la lampada su full...
    con la lampada in normale (o eco che dir si voglia) solo quando ci sono scene abbaglianti la luminosità può essere eccessiva, ma la maggior parte dei film non presenta questa caratteristica, se non addirittura di essere piuttosto bui, e quindi il problema della troppa luminosità è, almeno per me, trascurabile

    il modello Visivo LUSSO non esiste sul sito con schermo 21/9, però se tu gli scrivi e glielo chiedi loro ti rispondo che te lo fanno

    ricordati che nel proiettore si possono poi settare i valori di apertura massima e chiusura massima del diaframma quando abilitato il funzionamento auto-limited... questo ti permette poi di regolare a piacimento (credo, non ho ancora provato ma sui forum americani dicono così) il livello di luminosità massima (occio a mantenere il divario fra i due parametri circa invariato altrienti corri il rischio di veder lavorare il diaframma, consiglio inoltre di prendere nota dei valori di fabbrica)... fine OT

    se vuoi cascare in piedi comprati un pezzo di pvc guadagno 0,8 e fi delle prove... io le ho fatte e il risultato non è stato interessante

    leggiti http://www.avsforum.com/t/262466/whi...ilver-a-review e i vari altri tread dello stesso forumiano... sono molto interessanti

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Grazie 1000 lupoal, mi stai aiutando a capire molto.
    Quindi tu hai ordinato un lusso 21/9 ..grande notizia! Se allora posso ordinargli praticamente quello che voglio.. sono a cavallo!
    Una cosa che proprio non mi piaceva dei teli visivo non lusso era l'asticella sottotelo bianca,quindi adesso l'unica cosa che non mi convince sono le probabili pieghe che si creeranno sui bordi, ma se tu mi confermi che non influiscono sulla visione e che sono poco visibili....
    Ciao e grazie ancora per la tua disponibilità .
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    il mio mio 21/9 non lo ho ancora ordinato, lo danno disponibile più avanti e quindi non piazzo l'ordine troppo presto mica che poi si perdono le informazioni e tutto si incasina

    il mio schermo, larghezza 190cm, un minimo di orecchie le fa... però in pratica non arrivano al quadro e quindi non disturbano la visione, non ho esperienza su teli Visivo di dimensioni maggiori... prova a vedere se qualche forumiano nella tua zona (di dove sei?) ne ha uno e te lo fa vedere

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Abito in provincia di Ferrara .io vorrei montare un telo 21/9 più grande che posso quindi , considerato i 3,5 mt di distanza del Sony , potrei spingermi fino a quasi ad una base di 2,5 mt e per un telo non tensionato imho sono un po' tantini.
    Cmq non ho fretta e valuterò con calma tutte le opzioni.
    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ti suggerirei di non andare oltre il rapporto 1,5:1... quindi max 2,30mt di larghezza schermo

    interessanti queste informazioni ... http://www.adeoscreen.com/default.php?t=site&pgid=295

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152

    Ormai la conosco a memoria quella pagina!
    Infatti usando quella firmula mi esce una un'altezza schermo di 120 cm che moltiplicato per il rapporto d'aspetto 21:9 (235) esce 280 circa quindi 250 cm max di base da me scelti vanno più che bene.
    In 16:9 ,imho, non dovrei andare oltre 100", piu vicino ai 90" meglio ancora .
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •