Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: PVR HD "Serio"

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    59

    PVR HD "Serio"


    Ma è possibile che nel 2014 non esista al mondo un PVR HD decente e non un "giocattolo"

    Stavo cercando un PVR con ingresso HDMI IN e che abbia integrato un Hard Disk e una rete LAN per gestire tutto da PC ed estrarre i video senza collegare ogni volta il cavo USB...

    Ebbene con stupore non ho travato NIENTE!!!

    L'unico che si avvicina è questo:

    http://www.hauppauge.it/site/product...us-gaming.html

    ma praticamente è un "giocattolo"

    nel senso che il lavoro che mi serve lo farebbe anche ma devo ogni volta collegare il PC tramite USB, aprire il suo programma dedicato e far partire la registrazione...

    insomma per me uno sbattimento assurdo...

    io cerco un PVR stile decoder SAT o quello di SKY dove mi basta premere il pulsante REC e registra tutto sul Hard Disk interno... poi quando ho voglia vado a prendermi i video direttamente tramite Ethernet!

    a me sembra incredibile che non esiste...

    creano decide di cose tutte uguali e niente di alternativo...

    mah...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Interesserebbe anche a me ma in effetti c'è gran poco. CI sono un sacco di media player e pvr ma tutti co i loro difetti. Quello definitivo non l'ho ancora visto.

    L'unica mia considerazione è che non vorrei mai e poi mai un hd interno: ingombra e costa e basta, molto meglio uno usb esterno che posso staccare e attaccare dove e quando voglio, ne posso usare diversi e quando mi va ne prendo uno migliore

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    59

    Giusto per la cronaca dopo diverse ricerche sono riuscito a trovare quello che volevo

    come PVR ho acquistato questo prodotto:

    http://gamerzone.avermedia.com/it/ga...e_capture_hd_2

    posso registrare senza utilizzare il PC, ma comando tutto dalla TV con il telecomando in dotazione oppure posso controllare tutto dallo smartphone tramite Wifi
    è possibile condividere tutti i video su Youtube...
    è possibile registrare tramite HD interno (non in dotazione) da 2,5 oppure sulla chiavetta o HD USB...
    è possibile anche spostare i video da quello interno a quello esterno senza usare il PC ma dalla TV

    ora passiamo ai piccoli difetti:

    non è possibile controllare HD tramite Ethernet anche se è collegato, ho provato ad entrare tramite FTP o Telnet ma non funziona.
    non è possibile registrare Audio 5.1 ma solo 2.0 e questa è forse l'unica vera pecca anche se io registro quasi solo programmi TV che non sono in DolbyDigital...
    i pochi film che registro in HD, introvabili in rete, posso sempre trovare l'audio 5.1 da programmi di condivisione...

    Ultima cosa, non può registrare programmi HDPC ma ecco che basta un "trucchetto" per scavallare la cosa...

    Basta collegare uno splitter tipo questo:

    http://www.amazon.com/splitter-ports.../dp/B003UYOEMI

    e tutto funziona alla perfezione, provato io personalmente con Sky ma è possibile anche con PS3 e PS4...

    Per concludere sono soddisfatto dell'accoppiate e con circa 200 euro posso registrare qualsiasi cosa senza PC e quando voglio posso sistemarli collegandoci un HD esterno dal PVR al PC

    Faccio presente che qui dentro molti hanno tirato in ballo il Fury che costa la bellezza di circa 300 Euro solo per "scavallare" la protezione HDPC.

    Ora visto tutto quello che ho scritto mi chiedo chi possa comprare ad oggi questo prodotto!

    Ciao a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •