• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cavi di potenza: perche' servono cosi spessi?

Mega

New member
Ho letto parecchi 3d qui ed altrove per cercare di capire con cosa "alimentare" i miei diffusori, sta di fatto che ho piu' confusione di prima.
Tra l'altro ci sono scuole di pensiero molto differenti, su spessori, schermature, lunghezza differente ecc.

Volevo farmi un cavo del tipo TNT Star, e nelle varie guide si parla di tetrapolare da 4x2,5 (almeno per i frontali).
La mia domanda e': come mai servono cavi cosi spessi?
intuitivamente posso capire che la qualita' del rame possa influire, ma uno spessore del genere serve per i Watt del diffusore? serve per altro?
Secondo me un buon 2x1,5mmq basta e avanza per diffusori comuni (entro i 1000W)...
...ok ora potete insultarmi ;)
 
Ah, bravo!
E l'aspetto scenico dove lo metti? :sborone:
Comunque poco piu' di 100W su un carico di 4 Ohm sono erogati dall'ampli a 7 ampère (circa). 1.5 mmq basterebbero, con 2.5 stai abbondante e sei tranquillo.
Non entro nel merito delle variazioni di capacita'/induttanza del cavo nelle due situazioni (1.5 e 2.5).
 
Marco Marangoni ha detto:
Comunque poco piu' di 100W su un carico di 4 Ohm sono erogati dall'ampli a 7 ampère (circa). 1.5 mmq basterebbero, con 2.5 stai abbondante e sei tranquillo.

grazie della spiegazione, la mia perplessita' nasceva dal fatto che con un 2x4mmq in cantiere ci attaccano motori da 5kW, quindi mi fa strano vederci attaccato un diffusore da 100-150W.
Da quel che mi ricordo un 1,5 porta 16A.
Oltre al fatto che un 4x2,5 ci posso trainare la macchina tanto e' grosso, se ci collego i miei diffusori li posso fare rimanere sospesi senza staffe ;)
 
Ultima modifica:
Top