Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328

    Cavi di potenza: perche' servono cosi spessi?


    Ho letto parecchi 3d qui ed altrove per cercare di capire con cosa "alimentare" i miei diffusori, sta di fatto che ho piu' confusione di prima.
    Tra l'altro ci sono scuole di pensiero molto differenti, su spessori, schermature, lunghezza differente ecc.

    Volevo farmi un cavo del tipo TNT Star, e nelle varie guide si parla di tetrapolare da 4x2,5 (almeno per i frontali).
    La mia domanda e': come mai servono cavi cosi spessi?
    intuitivamente posso capire che la qualita' del rame possa influire, ma uno spessore del genere serve per i Watt del diffusore? serve per altro?
    Secondo me un buon 2x1,5mmq basta e avanza per diffusori comuni (entro i 1000W)...
    ...ok ora potete insultarmi

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Sono daccordo con te,ora il rame costa tanto e più se ne vende..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.768
    Ah, bravo!
    E l'aspetto scenico dove lo metti?
    Comunque poco piu' di 100W su un carico di 4 Ohm sono erogati dall'ampli a 7 ampère (circa). 1.5 mmq basterebbero, con 2.5 stai abbondante e sei tranquillo.
    Non entro nel merito delle variazioni di capacita'/induttanza del cavo nelle due situazioni (1.5 e 2.5).
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni
    Comunque poco piu' di 100W su un carico di 4 Ohm sono erogati dall'ampli a 7 ampère (circa). 1.5 mmq basterebbero, con 2.5 stai abbondante e sei tranquillo.
    grazie della spiegazione, la mia perplessita' nasceva dal fatto che con un 2x4mmq in cantiere ci attaccano motori da 5kW, quindi mi fa strano vederci attaccato un diffusore da 100-150W.
    Da quel che mi ricordo un 1,5 porta 16A.
    Oltre al fatto che un 4x2,5 ci posso trainare la macchina tanto e' grosso, se ci collego i miei diffusori li posso fare rimanere sospesi senza staffe
    Ultima modifica di Mega; 21-01-2011 alle 10:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •