|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: schermo VPR
-
16-12-2010, 11:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
schermo VPR
Salve ragazzi , innanzitutto grazie per i consigli dati nel mio preceente post ero indeciso se prendere un acer x110 3d a 250 € o un optoma hd600x e grazie a voi sono andato per l'optoma, non vedo l'ora che arrivi....
volevo chiedervi a proposito dello schermo. Volevo prendere un telo PVC da fissare direttamente al muro (con dei chiodi oppure non so e poi fissargli una cornice nera in qualche modo). La mia domanda è ? Tutti costruiscono il telo fissandolo su qualcosa tipo compensato. Ma e perche lo si vuole spostare ? intendo dire fissandolo direttamente al muro non starebbbe ? o e perche va rivoltatato per tirarlo al massimo ? scusate ma sono completamente ignorante in materia. Molto probabilmente non si riuscirebbe a fissarlo tirato al massimo e si vedrebbero delle pieghe ? Intendo dire se uno vuole uno schermo che lascerebbe sempre nella stessa posizione non puo fare cosi ?
Inoltre approfitto per fare un altra domanda. io metterei il proiettore frontalmente al muro di proiezione in posizione alta (su una credenza) si puo ? starebbe tipo ad un 40 cm del soffitto poggiato sul mobile . O il VPR va per forza messo o al soffitto (al contrario) o basso ?
Grazie a tutti
-
16-12-2010, 13:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Il vpr quando proietta....non è come una pila che il fascio di luce è diritto.
Nei vpr, il fascio di luce è proiettato verso l'alto, più o meno a 50 cn. circa verso l'alto ( selo tieni diritto)
Quindi se lo metti alto e più vicino al soffitto...devi perforza metterlo capovolto.
Se lo vuoi diritto, lo devi mettere in basso, non più alto di una sedia, 60 cn circa.
Per il telo ti dico che...
Se lo prendi online, su schermionline sono in pvc, sono un pò spessi, non fanno le pieghe come se fosse un lenzuolo fino, mi spiego?
Le pieghe può anche farle, ma se lo inchiodi al muro, e lo tiri ben bene facendoti aiutare, vedrai che non avrai nessuna piega....e se ti fa una piega, togli il chiodo, lo sposti e lo ritiri un pochettino.
Quando l'hai ben tirato mettici subito i bordi neri, anche dei battiscopa come cornice, attaccali con le viti a pressione e tasselli vedrai che il telo non si muove più.
Io ti parlo di telo al metro... che sono i meno costosi.
Vedi link: http://www.schermionline.it/index.php?cPath=49_73
Il compensato non è obbligatorio, è solo un accessorio per inchiodare piu facilmente il telo in pvc.
Puoi procurarti dei bordi in legno per inchiodare il telo che vuoi acquistare.
Io avevo preso il compensato come schermo, (verniciato per la proiezione) ma ho avuto un problema di aloni, e ci attaccherò sopra un telo in pvc, ma lo faccio in primavera prox.
Complimenti per la scelta, otpoma è meglio dell'acer, almeno per quella fascia di vpr, senza nulla togliere all'acer.
-
16-12-2010, 16:38 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
grazie tomalo sei gentilissimo, posso disturbarti ancora ? M dici se il mio ragionamento fila?Mi arriva il proiettore,,godo :-) ....proietto a muro e prendo le misure, compro il telo su schermi online e lo inchiodo a muro con cornice. Se poi lo volessi mobile schiodo taglio la parte dei buchi e mi faccio un telo mobile col compensato perdendo un po di cm. Una domanda ma la parte proiettata deve essere esattamente quanto il bianco del pvc o si lascia 1-2 cm dal bordo nero ?Il proiettore allora devo poggiarlo sul mobile capovolto,e un problema se la parte del proiettore poggia su legno? (polvere ventole etc) si possono metter spessori per lasciarne una parte scoperta o ci vuole per forza la staffa ? grazieee ps l'optoma 440 non 250 non e proprio lo stesso prezzo ma tutti mi hanno detto che e il minimo sindacale per vederti un film e poi e natale :-)
-
16-12-2010, 17:05 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
sempre se non soffro di rainbow...
-
16-12-2010, 23:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Scusa ma ho capito che vuoi inchiodare il telo a muro? si può fare tutto ma mi sembra una complicazione inutile, anche perchè il lavoro va fatto in verticale.
-
17-12-2010, 07:30 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
ciao kabuby77, e grazie per le risposte. si il discorso dell 'inchiodare il telo al muro dipende da un ragionamento del tipo "prendi il telo lo inchiodi bordi economice e vai, cosi magari 50 € di telo e risolvo. mentre se si iniza 50+30+20+10 etc etc ed alla fine se uno deve arrivare a 150 lo comra gia fatto. Facendo cosi invece con una minima spesa hai gia il tuo schermo e poi si vedrà..........
-
17-12-2010, 07:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Una domanda ma la parte proiettata deve essere esattamente quanto il bianco del pvc o si lascia 1-2 cm dal bordo nero ?
Se ho ben capito, vuoi sapere se la proiezione deve toccare per qualche centimentro i bordi neri.?
Quando proietti, l'immagine proiettata deve essere TUTTA proiettata sul BIANCO del telo in pvc.
I bordi neri li devi far per cosi dire..."appoggiare" all'immagine che viene proiettata sul telo....potrai tarare tutto questo con lo zoom.
Io ad esempio non ho una giusta taratura ai "bordi laterali" e mi ritrovo i bordi neri di qualche centimetro distante dall'immagine che proietto, ma i bordi sotto e sopra dello schermo sono ok.
E comunque - chi se ne frega....il film lo vedi benissimo lo stesso.
Se poi lo volessi mobile schiodo taglio la parte dei buchi e mi faccio un telo mobile col compensato perdendo un po di cm.
Lo puoi fare tranquillamente, al max, come dici tu poi ti toccherà sacrificare qualche centimetro del telo e farlo piu piccolo.
Il proiettore allora devo poggiarlo sul mobile capovolto,e un problema se la parte del proiettore poggia su legno? (polvere ventole etc) si possono metter spessori per lasciarne una parte scoperta o ci vuole per forza la staffa ?
Sui vpr solitamente la ventola dell'aria è "laterale, come l'Aspirazione dell'aria da parte della ventola, se lo capovolgi, non succede nulla, hai solo la scocciatura che il vpr appoggiato al rovescio su una mensola non sta diritto, perchè ha il bordo "bombato" ...dove c'è la lente ed esce la proiezione, quindi non sta diritto.
Io l'ho messo al rovescio, su una mensola e per lascialo diritto ho usato un pezzetto di legno che ho messo di lato al vpr per mantenerlo dritto.
Esteticamente non sarà il max...ma ho risparmiato un pò di soldi.
Con la mensola lo puoi muovere e tarate meglio, visto che il vpr che prendi non ha i lens shift.
Mi raccomando, lascia sempre..dico sempre LIBERE le fessure di aspirazione della ventola.
Io quando non lo uso, lo stacco dall'alimentazione e lo copro con un panno per via della polvere che col tempo si deposita.
Chiedi quando posso rispondo, se non rispondo subito vuol dire che non sono daanti al pc.
Ciaoo!
-
17-12-2010, 09:25 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
Grazie Tomalo, appena arriva e provo ti faccio sapere, sto già iniziando ad avere le menate "era meglio un plasma 50", anche perchè ero partito da 250 ed ora alla fine arrivo allo stesso prezzo :-( Quello che mi turba e che io vorrei usare il VPR come una tv (ovviamente solo di sera). intendo dire che vorrei a parte usarlo per film e xbox tenerlo praticamente sempre collegato allo skyhd e guardare i film di sky cinema o il national geographic etc.
praticamente di giorno uso la tv poi la sera spegni la luce e vai di VPR
Il mio ragionamento e stato : anche se lo usi 3 ore al giorno ogni sera 4000 ore di lampada sono praticamente più di 3 anni e se e una goduria per me non e un problema la spesa delle 440 € per godere 3 anni. Non vorrei che lo schermo grande stancasse dopo un po' o se invece è una visione talmente stupenda che poi la TV sembrera un giocattolino. Rincuorami....... :-)
ciaoooooooo
-
17-12-2010, 09:59 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
440 euro in tre anni sono una sciocchezza...
Quando avrai il vpr, la tv, la dimentichi, anzi non ci pensi proprio di prenderne una nel futuro per i film.
Lo schermo grande è cosi appagante che al plasma non ci penserai più.
Sai cosa succede di solito:
Chi passa al vpr...non torna più alla TV per vedere i film, te lo posso assicurare.
Lo schermo grande non stanca mai, anzi...è il contrario, lo schermo piccolo stanca alla lunga.
Avere uno schermo di base da 2/3 metri e guardare uno schermo da 32 pollici, è quello da 32 pollici che poi stanca, vabbeh...è una battuta, ma non farti nessun dubbio mi darai ragione.
Quando ti arriva fammi sapere che ne pensi.
4000 ore...a 3 ore al giorno, ti dura quasi 4 anni, e poi mica si spegne la lampada...è solo un pò spompata e puoi proseguire.
Pensa solo che tra 3/4 anni ci saranno vpr di ottimo livello a basso costo.
-
17-12-2010, 11:21 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
grazie tomalo non vedo l'ora che arrivi.....appena arriva ti faccio sapere...
-
17-12-2010, 13:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao Greg i miei dubbi riguardano l' atto pratico di stendere il telo in verticale e inchiodarlo che non è molto agevole. Tieni in considerazione che deve venire perfettamente piano e tensionato, non può toccare il muro sotto a parte la zona dei chiodini. Potrebbe essere più facile avvitare 4 assi di legno al muro e poi graffettare sopra le assi il telo, oppure usare le puntine.
-
17-12-2010, 14:00 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
ciao kabuby77 e grazie, ma perche deve essere fatto in verticale ? non si puo tirare paro paro mentre lo fissi in orizzontale ?
Probabilmente intendi che se lo fissi su una cornice in legno puoi mettere tantissime spille o chiodini e su muro invece no ? E' questa la ragione ?
inoltre se volessi fare un telaio basterebbe la cornice o sotto il telo ci vuole un compensato per della sessa misura del telo ?
-
17-12-2010, 17:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Per il telo, fai un telaio in legno, come i bordi di un quadro e poi ci ingrafetti o inchiodi il telo, il compensato sotto il telo sarebbe meglio cosi se non lo tiri bene si apoggia sul legno senza fare pieghe, una lastra di compensato fina la dovresti pagare 35/40 euro... io preferisco farlo in orrizzontale, quando lo farò.
Vai al brico che vendono i bordi grezzi per fare il telaio, te i fai anche tagliare su misura.
-
17-12-2010, 19:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao pensavo che la tua soluzione fosse così economica da evitare di fare anche la cornice. Se sei in grado di fare una cornice di legno è la soluzione migliore, vai nella sezione autocostruzione trovi gìà le discussioni con le foto.