|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: BDII vs HCS: teli alto contrasto a confronto
-
17-12-2010, 13:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
BDII vs HCS: teli alto contrasto a confronto
Salve a tutti.
Per evitare, giustamente, di venire sanzionato per OT, apro questo mio al fine di far emergere, nel tempo, la differenze, le peculiarità ed i limiti di queste due tecnologie....
É palese come questi due teli entrino in "conflitto", poiché hanno le stesse dichiarate finalità da un lato (maggior contrasto, neri più profondi, fruibilità in ambienti illuminati) e prezzi, seppur ancora ipotetici per quanto attiene all'HCS, molto prossimi, specie ora che i BDII possono vantare street price se non facilmente arrivabili, comunque meno proibitivi.
Ho visto dal vivo l'HCS e devo dire che in presenza di fonti luminose (molto) laterali, se la cavava molto bene...
Durante la visione in batcave, quel poco dell'ambiente non trattato si scuriva ulteriormente e l'effetto galleggiamento era impressionante.
Di mio, non ho notato enormi miglioramenti nella tridimensionalità dell'immagine come invece mi accade quando vedo video dimostrativi del BDII...
Inoltre, dai colloqui avuti coi due produttori/distributori ufficiali, ho evinto una chiara differenza, oltreché costruttiva (il BDII appare sicuramente più complesso, e quindi anche più difficile e costoso da produrre, suppongo) anche di mentalità: il BDII punta di più al miglioramento dell'immagine in se, accompagnandolo con una buona componente di assorbimento di luce ambientale, mentre mi par di capire che l'HCS punti più sulla fruibilità diurna, accompagnata da un non peggioramento dell'immagine rispetto ad un buon telo "classico" (la qual cosa non sarebbe affatto poco).
L'HCS, essendo quindi più "assorbente" mi pare anche meno "elastico" in termini sia di posizionamento del vpr sia di posizionamento degli...spettatori.
In compenso mi pare più semplice da integrare in un sistema motorizzato, anche perché più sottile ed uniforme in termini costruttivi....
A Voi la parola...
Io sono indeciso, ma certo che l'uno o l'altro entrerà presto in casa mia: la videoporiezione, tra sistemi wireless hdmi e schermi mangia-luce-ambientale, potrebbe diventare sempre più popolare
E questo é quel che contaVPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
17-12-2010, 17:24 #2
Credo che fino a quando Berti non sistemerà l'effetto spot sul suo schermo questo non sarà commercializzato.
Per cui il confronto è secondo me prematuro e improponibile al momento.Sono tornato bambino.
-
17-12-2010, 21:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Perdona la mia ignoranza (letteralmente) ma in cosa consiste?
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
17-12-2010, 22:54 #4
Con quel termine si indica il fatto che è possibile identificare sullo schermo la posizione del vpr, indicata da un punto più o meno grande e luminoso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-12-2010, 23:17 #5
Ho visto lo schermo di Simone la settimana scorsa e le premesse per avere un buon prodotto ci sono tutte.
Ci spiegava che sanno già come eliminare l'effetto spot e la grana sulle immagini e probabilmente faranno delle nuove demo i primi mesi del nuovo anno con i teli definitivi.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-12-2010, 09:55 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Ok, grazie della spiegazione. Alla demo non avevo notato. Per quanto stie e alla grana visibile, su forum stranieri se ne parla inerentemene al BDII, ma soltanto da distanze ravvicinate....
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
18-12-2010, 13:01 #7
Originariamente scritto da ercules7676
ma come ha detto Simone è una cosa che si rivolve.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-12-2010, 13:35 #8
Insomma, effetto spot marcato (a detta di molti) e pure grana ben visibile da 4 metri?!?
Beh, mi auguro siano cose risolvibili, altrimenti sarebbe una sola incommensurabile, solo che io le avrei risolte prima di fare presentazioni in pompa
Beh, l'ago della bilancia direi che per ora pende senza indugi verso l'SI.
-
18-12-2010, 14:07 #9
Da importatore S.I. Black Diamond 2, pur trovandomi in una situazione ovviamente favorevole, mi chiedo come si possa paragonare uno schermo progettato, testato in fabbrica per mesi, sottoposto a prove di durata, messo sul mercato, venduto in versione definitiva per un anno e mezzo con grande successo, presentato a decine di fiere in tutto il mondo (mi riferisco al Black Diamond) con uno schermo....che ancora non c'e' (l'HCS). Un prototipo (l'HCS) per il quale gli avventori di alcuni shootout fanno da "debuggers" della prima ora.
Mi sorpresendo un po' che gli inflessibili moderatori non abbiano storto il naso nel trovare un thread "BDII vs HCS: teli alto contrasto a confronto"
La scelta di Screen Innovations di basare il Black Diamond sulla costosa struttura a 7 strati e' derivata dal fatto che solo in questo modo si ha pieno controllo del guadagno e degli angoli di riflessione e si conferisce allo schermo anche facilita' & liberta' di visione e installazione.
Gianluca
Plasmapan
-
18-12-2010, 15:04 #10
Originariamente scritto da plasmapan
Ultima modifica di iaiopasq_; 18-12-2010 alle 15:09
-
18-12-2010, 15:28 #11
Originariamente scritto da iaiopasq_
Gianluca
-
18-12-2010, 17:16 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Siamo l'unica democrazia occidentale dove i due leader non fanno confronti televisivi testa a testa, non vorrei fossimo anche l'unica dove non si possono confrontare prodotti commerciali in una discussione. I mod fanno il loro "lavoro" (virgolettato perché é più un volontariato
) noi facciamo il nostro e discutiamo costruttivamente.
Ormai é legale anche la pubblicità comparativa... Figuriamoci.
Riguardo al BDII é sicuramente un prodotto affermato che ha giá dimostrato molto,'mentre l'HCS parrebbe ancora acerbo, seppur una promessa da tenere sotto osservazione.... Nessuno nega questa differenza, ma non vi é dubbio che i due prodotti siano in competizione e noi utenti finali vogliamo sempre il meglio e siamo sempre aperti alla concorrenza, che a noi fa solo bene... Io non tifo per nessuno e sono contento che esistano questi schermi innovativi: io tifo per la videoproiezione! La miglior possibile al prezzo più bassoUltima modifica di ercules7676; 18-12-2010 alle 17:19
VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
18-12-2010, 17:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Sui forum stranieri il BDII é molto discusso e se ne parla in genere molto bene. Le reviews sono mediamente lusinghiere... E si discute molto della migliore installazione e di angoli di incidenza ottimali, posizioni limite di visione.. Etc Etc..
Ma quando faccio domande del tipo: da quale angolo in poi si mangia la luce ambientale e quindi anche quella proveniente da un vprmcome"disassato" come il mio....plasmaplan mi risponde, sia al telefono sia qui, che non bisogna fare calcoli di angoli che non serve perché lo schermo si comporta in maniera ottimale.
Trattandosi di ottica, per quanti strati ci siano e per quanto complesso sia il brevetto, io vorrei capire meglio le "specifiche tecniche"'di questo schermo.
Sapessi meglio l'inglese, ma quando sui quei forum vanno sul tecnico, mi perdo ed il mio inglese maccheronico... collassa!VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR
-
18-12-2010, 17:46 #14
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Be signori non ho sollevato io il contest tra i due prodotti, è stato un'utente che evidentemente ha percecito delle grosse potenzialità dal nostro prodotto completamente ITALIANO, non ARTIGIANALE .
Se poi pensiamo alla Alberto Sordi come nel film " un americano a Roma " dove per definizione gli americani sono sempre un gradino sopra noi allora vi racconto la storia di Screen Innovation .
Cliente storico di DNP http://www.dnp-screens.com/ Azienda Nipponica http://www.dnp.co.jp/eng/corporate/index.html Screen innovation decide di staccarsi dalla dipendenza tecnologico commerciale un paio di anni fa e praticamente copiando ( cosa non molto difficile ) il principio ottico basato sul principio di fresnel che DNP usa, Screen innovation ha fiutato un business che fino ad allora era monopolio DNP ed ora Screen innovation spera di spartire con loro la fetta che rappresenta questa nicchia di mercato.
7 strati di pura tecnologia non è il termine corretto per descrivere la tecnologia che usa screen innovation e anche DNP poichè realmente gli strati non esistono, ma esiste una lente che lavora sul principio della fresnel non circolare ma a struttura orizzontale, posteriormente a questa ci sono due strati di inchiostro uno riflettente e l'altro protettivo, fine .
La mia azienda non vuole entrare assolutamente in competizione con una multinazionale come DNP o una società se pur piccola come Screen innovation, ma vuole nel suo piccolodefinirsi un mercato magari solo nazionale ed offrire comunque su idea DNP poi Screen innovation un prodotto ad alto rapporto qualità prezzo .
Gli Shoot out sono serviti solo a presentare la potenzialità del prodotto ma purtroppo ha rappresentato un mese solare di stop all'ultima fase prototipale che nel frattempo chimici e altri ingegneri da noi arruolati hanno già portato a definizione di guadagni fissi 1.5, 2.0 e 2.5 ed angoli di visione rafforzati rispetto ad oggi. Guadagni come vedete anche alti per sopperire alle problematiche legate all'attenuazione luminosa degli shutterglasses in modalità 3D, non abbiamo preso in considerazione guadagni negativi proprio per un triplice aspetto :
3D e esigenza di luminosità , Durata lampade e conseguente possibilità di uso del proiettore anche in ECO mode, grazie poi alla struttora 20micron non si avrà più traccia di effetto sparkling che ancora affligge soprattutto Screen innovation rendendolo un prodotto limitato ad un'illuminanza inferiore alle 30Cd/m2 limite olte ciu si manifesta saturazione/clipping ( effetto Sparkling).
Certo sarebbe più semplice comprare e vendere in stile distributore prodotti gia fatti, ma chi ci conosce sa che noi siamo un'azienda in continua evoluzione che spazia in vari settori tecnologici sempre legati all'entertainment, e magari saremmo anche curiosi alla fine di sottoporre il nostro prodotto al vaglio degli utenti finali o giornalisti che possano magari confrontarlo con DNP o Sreen Innovation .
Simone BertiUltima modifica di homecinemasolution; 19-12-2010 alle 07:40
-
18-12-2010, 18:34 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 947
Parliamo dei prodotti
Sarebbe profondamente ingiusto che si chiudesse non per colpa di utenti scalmanti, ma dei commercianti coinvolti....VPR: Epson TW9000 TV: NESSUNA Ampli AV: Marantz SR 6001Ampli stereo: Nad C350 Lettore CD: Marantz CD6003 Diffusori: Front: Spendor A6
Centr.:IL C4 Surr.back: IL 5.02 Sub: IL S10 Blue Ray e DVD PS3 Schermo: Black Diamond 2 3rd 113 pollici , 16:9 Console/Lettori HD: PS3 Cavi:Atlona Colorimetro: Eye one display 2+ HCFR