Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    128

    fili elettrici al posto del solito nero e rosso?


    CIAO,
    la domanda è tanto banale quanto importante:
    posso usare i classici fili blu e nero o grigio usati per gli impianti elettrici domestici purche di rame da 2mm o 2,5mm al posto dei fili che si comprano nei negozi specializzati a qualche euro al metro o ci sono caratteristiche specifiche a me oscure che ne inficerebbero la qualita del suono?
    grazie,
    Antonio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Dipende cosa devi collegare a cosa. Se mi chiedi se sulla Ferrari puoi mettere la benzina qualsiasi ti dico di sì, non è il massimo ma va benissimo. Ma se mettessi la Vpower magari sarebbe meglio.

    Detto questo, un buon cavo 4x2,5 è ottimo anche per impianti di buon livello.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    693
    ciao
    non so che impianto hai, comunque posso dirti, ho usato per 1 annetto circa del normalissimo cavo da elettricista 4x2,5 (progetto tnt star) su ogni singolo diffusore, (klipsch heresy III) ho voluto provare per sfizio del cavo audio di marca prestatomi da un amico, posso dirti che la differenza a livello di ascolto è stata imbarazzante! e non parlo di microdifferenze, mi perdevo tantissimo dettaglio e avevo le alte frequenze molto dure e sparate...
    personalmente non potrei mai tornare indietro...
    lascio i cavi da elettricista per portare corrente alla linea e stop!
    magari con dei modesti diffusori vanno anche bene, ma personalmente non risparmierei mai sui cavi.....
    VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    128

    grazie per le info
    eviterò i fili blu o gialloverdi dunque
    ciaociao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •