Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169

    Cavi di potenza non uguali in lunghezza


    Un dubbio che mi attanaglia :
    avendo il rack dell'elettroniche in un angolo e non potendolo spostare, i cavi di collegamento alle casse non mi vengono uguali , uno mi basterebbe attorno ai 2 metri mentre l'altro mi serve attorno ai 4 e mezzo.
    Se li faccio di misure differenti a che problemi posso andare incontro ?
    Ci puo essere un'effettiva "differenza" nella risposta dei diffusori ?
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    Molti ti diranno che non avvertiresti alcuna differenza... Io ti dico che, per non sbagliare, conviene sempre prenderli di uguale lunghezza.

    Considera inoltre un altro fattore: nel caso dovessi spostare i componenti in posizione differente, ti ritroveresti con il cavo corto inutilizzabile.

    Tanto vale prenderli lunghi uguali, e attorcigliarne un pò uno: almeno te ne stai tranquillo forever and ever

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Mai attorcigliare i cavi, lasciali sciolti in modo che formino la tipica S
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    382
    allora attorcigliati o no?perchè se no se da una parte il diffusore è molto vicino all'elettroniche dove li mette oltre 4 m di cavo?
    Display: Sony KDL-46HX855 full led 3DVPR: JVC X5900 + RADIANCE PRO + BLACK DIAMOND II 0,8 GEN 2 - UHD 4K: Sony X800 & Sony Play Pro Sat: SKY Q Pre Ampli: Yamaha Z7 Finale: Monrio MP5 5x120 DVD & CD Marantz DV9600 - Diffusori Frontali: B&W Nautilus 805 - Centrale: B&W Nautilus 805 - Diffusori Posteriori: B&W 686 - Subwoofer: Velodyne DD15 -Media Player SERIES APPLE TV 4k 64 GB + HD 4TB-

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Rimane il fatto che se li fai di lunghezza diversa non senti nessuna differenza.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, mai attorcigliati e meglio lunghi uguali, differenze probabilmente non ne sentirai ma e' sempre preferibile lasciarli lunghi uguali.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    131
    La differenza che puoi avvertire tra un cavo leggermente sovrapposto è la stessa che puoi avvertire tra cavi di lunghezze differenti.
    Probabilmente nessuna.

    Quindi molto meglio prenderli lunghi uguali (in futuro non si sa mai) e se uno fa un giro dietro il diffusore, pazienza.
    Molto più importante che i cavi siano di qualità.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Sante parole nel tuo ultimo pezzo di messaggio albamaiuscola
    Ultima modifica di cattivik83; 23-11-2010 alle 08:48
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    W l'autocostruzione...

    fatteli senza spendere cifre esagerate...ci sono tanti bei progettini on line...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    S.Casciano V.P (FI)
    Messaggi
    169
    grazie a tutti per le risposte.
    Avevo pensato di optare, dato la lunghezza non indifferente, di nuovo sul tnt star.
    Se casomai avete qualche link o schema valido postate pure.
    Sono cmq ben accetti consigli...
    Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Al di la' dei dogmi, l'unica differenza di natura tecnica fra un cavo di un metro e uno di quattro metri e' una differenza di fase, a 20 Khz, di qualche milionesimo di radiante nonche' una differenza, di valore irrisorio, del fattore di smorzamento (sempre rimanendo su cavi di buona qualita').
    ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    Mai attorcigliare i cavi, lasciali sciolti in modo che formino la tipica S
    Al di là delle diverse opinioni o idee, qual è il motivo per cui secondo te (e lo chiedo davvero senza ironia o polemica, da semplice totale niubbo nel campo) i cavi non vanno attorcigliati? Cioè... cosa può causare il farlo: interferenze, calo delle prestazioni...?
    E poi: la cosa vale solo per i cavi di potenza, oppure in generale, anche per i cavi di segnale (audio e/o video) e di alimentazione?
    Grazie mille!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 26-11-2010 alle 00:07

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    La regola vale con qualsiasi cavo segnale,potenza, alimentazione

    Non devono correre vicini ti dirò ci sono persone che i cavi di potenza li tengono su con dei pezzi di legno, così da non farli toccar terra

    Anche se i cavi sono schermati le interferenze si creano lo stesso, quindi e' meglio tenerli lontani gli uni dagli altri...

    L'attorcigliare i cavi e' come se provochi una 'strozzatura'

    Ps un altro concittadino
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Sarà che non si sente differenze, ma quando stavo facendo le prove per scegliere il miglior posizionamento in ambiente dei diffusori e i diffusori erano nella posizione e sul lato della stanza migliore possibile (sulla carta), sentivo malissimo, tanto che stavo per scegliere il lato lungo, per fortuna un mio amico mi fà, ma i cavi sono di lunghezza uguale? Gli rispondo, no sto facendo le prove, non ho voglia di spostare anche le elettroniche e ho utilizzato in abbinata uno spezzone più lungo che mi avanzava, ovviamente i cavi erano identici .
    ci siamo tolti lo sfizio e abbiamo spostato le elettroniche e utilizzato, gli stessi cavi (uno), ma ora di lunghezza uguale.
    Stranamente si è messo a suonare decentemente , tanto che poi è diventata la soluzione definitiva
    Traete voi le conclusioni ..... io le mie le ho trovate

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    @cattivik83: grazie per le info. Certo però che è un bel problema: non so voi, ma io, che non ho nemmeno una catena A/V particolarmente folta (6 elettroniche, oltre al display), dietro al mobile ho una confusione e una commistione di cavi mostruosa. Hai voglia a dire "non devono correre vicini"... Ma come si fa???? Da ogni elettronica escono minimo 3 cavi: audio, video e alimentazione. E devono andare più o meno tutti nella stessa direzione... Contando il mobile a due livelli, sia dall'alto che dal basso escono cavi di segnale e di alimentazione, e non è che li sui può far correre ciascuno per conto proprio...

    @Puka: questa cosa mi interessa assai! I due surround dell'impianto 5.1 che sto per creare non saranno equidistanti dal punto d'ascolto (il sinistro sarà più lontano di un paio di metri rispetto al destro). Già pensavo a eventuali problemi dell'ampli a gestire i ritardi, o cose del genere (ma leggendo in giro mi è parso di capire che questo non dovrebbe essere un problema), poi mi sono imbattuto in questo e in altri 3D nei quali si parla, appunto, della necessità di avere cavi di potenza lunghi uguali. Nel mio caso, ciò significherebbe avere il cavo del surround destro con un paio di metri inutili, volendo evitare attorcigliamenti vari probabilmente a terra come in una spontanea matassa (perché due metri di cavo in più, come li posiziono???). Insomma... un bel casino!
    E infine: ma quando dite cavi di "uguale lunghezza", intendete dire (nel caso di un impianto HT) che devono essere tutti e 5 uguali, oppure solo per ogni coppia (i due frontali uguali fra loro, e così i due posteriori)?
    Ettore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •