|
|
Risultati da 46 a 60 di 107
Discussione: [Sony MDR-DS7100 7.1] cuffie surround 2.4 GHz
-
10-10-2011, 15:50 #46
Originariamente scritto da lupin1971
cmq ero curioso di sapere le impressioni d'uso (ed anche su quale sito erano state acquistate).
aspettiamo
EDIT
il sito l'ho trovato, trattasi di peperoncino rosso in versione crucca, 70e in meno rispetto all'omologo in versione italiana(non ho confrontato le ss però)
Ultima modifica di b747; 10-10-2011 alle 15:54
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
10-10-2011, 17:23 #47
differenze tra 6500 e 7100
Da quanto ho letto in giro, credo vi siano altre significative differenze, ne cito una per tutte, ma occorrerebbe una testimonianza dagli effettivi possessori: a quanto pare con le 6500, se si vogliono cuffie aggiuntive, occorre ricomprare tutto, anche la base di ricarica, invece con le 7100 si possono avere due cuffie con la stessa base, comprando solo un headset aggiuntivo...
Per chi ha le 6500, ciò comporta, a parte la maggiore spesa, che occorre disporre di due uscite audio ottiche oppure occorre inserire uno split ottico sull'unica uscita di cui si dispone.
Per maggiori dettagli, si vedano le recensioni degli acquirenti su Am...on dot com, dove vendono entrambe le cuffie (sia pur attraverso partner giapponesi, per le 7100).
Cmq, attendiamo notizie dai fortunati user...
-
10-10-2011, 23:12 #48
ottime osservazioni, in effetti il fatto di non poter aggiungere un altra cuffia è molto fastidioso, anche se nel mio caso specifico in linea di massima ne dovrei usare una sola, ma non si sa mai... Le ho trovate sul sito che indichi anche in versione .de, evidentemente in Germania le stanno vendendo in più shop, rimaniamo sintonizzati
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3
-
11-10-2011, 14:39 #49
Domanda banale per i possessori delle 7100 (ma anche delle 6500, eventualmente...): ma se la decodifica del flusso Dolby/DTS la si fa fare alla sorgente, come si comportano tali cuffie con il segnale LPCM che gli arriva? Problemi? Annotazioni da fare (basso livello di volume, o problemini simili, come il non poter utilizzare gli effetti o magari la regolazione del livello del canale centrale...)?
Grazie mille.
Ettore
-
11-10-2011, 14:41 #50
Così gli arriva un PCM stereo però...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-10-2011, 16:00 #51
Ecco, appunto, sapevo che mi sfuggiva qualcosa... il punto era capire cosa...!
Ettore
-
16-11-2011, 18:47 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 251
Ai fortunati possessori delle Sony MDR-DS7100 mi sapreste dire anche via pm dove le avete acquistate?
GraziePanasonic 50VT20E , TiVX 5100, Dreambox 7000 , mySKY HD PACE, OPPO OPDV971H, X360, Wii, PS3
-
27-11-2011, 17:35 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
innanzitutto premetto che sono un niubbo al cubo in materia quindi abbiate pietà per la seguente domanda:
io guardo sul mio Tv Sony Bravia KDL-40EX521 collegato tramite cavo HDMI al mio PC film in BluRay o Mkv e volevo sapere se e come collegare la sudetta cuffia per poterne godere appieno delle funzioni che offre.
Un sincero ringraziamento a chiunque saprà illuminarmi.
-
29-11-2011, 18:39 #54
Originariamente scritto da halpha
Tu come ci riesci? E' forse un problema della sorgente?
Un'altra cosa. Tu parli di audio "spaventoso" ascoltando Top Gun: a che livello avevi il volume delle cuffie?
GrazieHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
30-11-2011, 09:46 #55
Originariamente scritto da lello
Ettore
-
30-11-2011, 09:53 #56
Dipende dai lettori. Il mio LG rende l'audio disponibile su tutte le uscite (HDMI, coassiale, analogiche multicanale e analogiche stereo) contemporaneamente. La ps3, se abiliti la funzione, esce contemporaneamente da HDMI e ottico. Quindi, è probabilmente solo una questione di setting del lettore.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-11-2011, 11:11 #57
Originariamente scritto da Dave76
). Nell sostanza, però, nulla dovrebbe cambiare per lello: dovrebbe risolvere dando un'occhiata alle impostazioni del lettore...
Ettore
-
30-11-2011, 15:17 #58
Come dicevo....tengo un htpc......
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
20-12-2011, 16:34 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
ciao a tutti,
é da un po´che non vi frequento, per cui ho riletto gli aggiornamenti solo ora.
a chi mi chiede un confronto con le nuove sorelline 6500 dico che ovviamente dovrei sentirle, ma leggendo i posts dei neo possessori che riscontrano poca profonditá dei bassi, su questo vi posso garantire che le mie 7100 lavorano sicuramente meglio.
Come scritto nel primo post del 3d, la pressione che il driver da 50 é in grado di dare é tale da far letteralmente vibrare le cuffie sulle orecchie.
Quindi se volete un giudizio "a scatola chiusa", ovvero senza aver provato le 6500, il poter aggiungere la seconda cuffia senza dover acquistare una nuova centralina (confermo...), e la resa dei bassi a mio parere valgono assolutamente i 50 euro di differenza nel prezzo...
saluti
halPana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.
-
21-12-2011, 00:28 #60
ciao halpha
Ma con le tue cuffie si hanno le nuove codifiche in TRUE HD ??
e, sopratutto, sei soddisfatto del multicanale ??
per quanto mi riguarda sarebbe proprio questa la cosa che più mi interessa vorrei potermi vedere qualche film di notte (mentre la pupetta dorme) con un suono in surround.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!