• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Supporto a soffitto migliore

giropizza

New member
Visto i costi allucinanti dei supporti a soffitto originali, voi che cosa usereste come supporto a soffitto per un vpr?
Forse ho convinto mia moglie che a soffitto è vero che si vedrebbe però farebbe comunque una bella figura. Io ho trovato sul sito di mrprice (si poteva dire?) alcuni supporti per tele inclinabili che quindi con la correzzione keystone vanno benissimo (penso) e costano dai 40 agli 80 euro.

Che dite?

Daniele
 
La questione potrebbe interessare anche a me, anche se probabilmente il mio caso è più complesso. In alternativa al supporto originale, quale soluzione adottare per installare il vpr (TW200) ad un soffitto in legno (travi + listelli)?
Grazie ;) ,
Antonio.
 
Io sono stato "fortunato" :D me lo ha fatto mio zio in metallo, con 2 tubi uno dentro l'altro per averlo telescopico (nel caso volessi abbassare l'immagine facendola più piccola) :D

Allego una foto del bimbo montato a soffitto con il supporto fatto da mio zio, purtroppo ha usato un laminato da 1mm e quando lo ha saldato ai tubi si è svergolato un po'... Così son dovuto intervenire con le viti che lo reggono, con un gioco di molle per mettere in bolla l'immagine... :D Altrimenti prima era storta! :D

Faccio la foto al volo! :D

Ecco qua, foto fresche fresche di scatto! :D

Taz ;)
 

Allegati

  • dcp_3285.jpg
    dcp_3285.jpg
    22.3 KB · Visualizzazioni: 419
io ho progettato e realizzato di taglio laser una lamiera sagomata per l'istallazione a soffitto del pj.
il perimetro della lamiera è interamente interno a quello del pj e quindi la stessa non risulta visibile dal basso come invece avviene nelle foto che ho visto.
stasera vi posto qualche foto e se a qualcuno interessa posso mandare il file dxf oppure farne realizzare alcune per voi.
 
questo thread mi interessa..........tra poco avro anche io un tw200 da mettere sul soffitto................se non ricordo male tempo fa qualcuno aveva usato dei supporti x la tv della meliconi......ma sinceramente non ho capito come e soprattutto che modello di suypporto tv ha usato..............
 
Mi sa che un vpr con la staffa pesa un pò troppo, però se hai il muro lateralmente puoi prendere la taffa con 2 snodi così lo giri e lo inclini come vuoi.

Ciao

Daniele
 
TazBag ha scritto:
Io sono stato "fortunato" :D me lo ha fatto mio zio in metallo, con 2 tubi uno dentro l'altro per averlo telescopico (nel caso volessi abbassare l'immagine facendola più piccola) :D

Allego una foto del bimbo montato a soffitto con il supporto fatto da mio zio....cut
Ragazzi se metto un mostro del genere in soggiorno mia moglie mi defenestra (senza offesa TazBag :D )
Sto ristrutturando casa e l'architetto mi ha categoricamente proibito ogni supporto a soffitto per motivi estetici. In compenso mi ha disegnato una mensola in cui "mimetizzare" il proiettore, che farò realizzare dal falegname. Certo pone dei vincoli nella scelta del proiettore per problemi di ottica, ma il risultato è infinatamente migliore. Se avete la fortuna di avere una stanza dedicata allora è un altro discorso...

antani
 
consultando i vecchi post ho visto davvero molte foto di staffe autocostruite, tutte molto funzionali, ma che non mi soddisfano dal punto di vista estetico... visto che non ho la possibilità di autocostruirla, dove posso comprare una staffa valida anche dal punto di vista estetico?
Qualcosa tipo Meliconi, per capirci.
 
ehm... sì, giustamente mi consigli di usare il lens shift, ma non so se ce la faccio... perchè ancora non ho capito di quanto è l'escursione, cioè di quanto si può abbassare verso il basso l'immagine senza alcuna perdita di qualità
 
A parte che un fabbro non avrebbe difficoltà a fare una staffa telescopica (come la mia, che anche se non piace è funzionale e non mi è costata NULLA) cmq penso che con il lens shift non hai mai perdita di qualità, dico bene TW200isti?

:D
 
hai ragione taz, non v'è alcuna perdita di qualità, vorrei capire di quanti cm il lens shift permette di abbassare il centro dell'immagine
 
Penso di averi risposto dell'altro 3d, cmq mi sembra di aver letto nel forum (basterebbe una ricerca) che puoi shiftare l'immagine del 50% della grandezza della stessa... In pratica, se hai l'immagine alta 1 metro la sposti di 50 Cm che mi sembra bastino, eh? ;)

Cmq chiedi sempre conferma a chi possiede il TW200... Io ho un ottimo, ma semplice, TW10 :D

Ciauz!
 
ne abbiamo già parlato

http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=17590

il supporto fallo pure fisso, ti costa meno.

2 sono i parametri fondamentali di cui tener assolutamente conto (ne ho già fatto esperienza :mad: )

1. perpendicolarità del fuoco rispetto al telo in senso orizzontale, altrimenti ti viene fuori l'immagine più alta da una parte.

2. parallelismo del piano d'appoggio rispetto alla base di proiezione, ma li puoi anche intervenire con le rotelline d'aggiustamento.

anche la perpendicolarità del vpr in senso verticale non è da sottovalutare, meglio non intervenire sul keystone digitale per evitere elaboarzione d'immagine
 
antani ha scritto:
Ragazzi se metto un mostro del genere in soggiorno mia moglie mi defenestra (senza offesa TazBag :D )
Sto ristrutturando casa e l'architetto mi ha categoricamente proibito ogni supporto a soffitto per motivi estetici. In compenso mi ha disegnato una mensola in cui "mimetizzare" il proiettore, che farò realizzare dal falegname. Certo pone dei vincoli nella scelta del proiettore per problemi di ottica, ma il risultato è infinatamente migliore. Se avete la fortuna di avere una stanza dedicata allora è un altro discorso...

antani

Antani anche io devo ristrutturare casa e ho il problema del VPR a soffito anti estetico.
avevo pensato ad un sistema di controssoffitto mettendo il vpr con discesa a motore
 
Top