Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Connettori a banana

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Connettori a banana


    Secondo voi, vale la pena mettere dei connettori a banana(magari economici) collegati ad un sintoA/V(Marantz SR6004)?
    A perte la praticità di collegamento, ci sarebbero benefici?
    N.B.: ora i diffusori sono collegati con cavo "spellato".
    Grazie.

    P.s.: x i romani...c'e' un negozio che vende i connettori a poco prezzo(quanto)?
    Ultima modifica di scubi; 29-09-2010 alle 14:32

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in accessori.

    Se non devi fare frequenti attacca/stacca, lascia pure il cavo spellato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Rispetto al cavo spellato, che a volte coi morsettini a vite rischia di avere pagliuzze di rame "che vanno a spasso" c'è sicuramente meno rischio di eventuali corto circuiti.

    Tieni presente che comunque ti aggiungono un paio di centimetri di profondità all'ampli.

    Trovi facilmente banane della G&BL o similari anche a pochi EUR
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Qualunque cosa intrometti tra la sorgente e il diffusore, può solo peggiorare il suono, mai migliorarlo (anche se di solito la differenza non la senti...).
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    ...percio' meglio il connettore, giusto?
    @alex_61: se non sento la differenza, allora va bene; considera poi che, le banane, sono destinate al sintoA/V(percio' non parlerei di alta quaità)...o sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Hai problemi di praticità di collegamento?
    Perchè se non ce l'hai, non capisco perchè vuoi spendere soldi per un accessorio inutile (visto che sta dietro e neanche si vede).
    Decidi tu.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Fabio se sino ad oggi ti sei trovato bene, resta così
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    In effetti non collego e scollego i diffusori.
    Particolari problemi "logistici" non e ho...ma quando ho collegato i diffusori per "cambio" disposizione della stanza, mi ha "infastidito"(causa groviglio) infilare i cavi spellati nei connettori del sinto(che fanno pena).
    Ecco perche' chiedevo di connettori max € 3...ne prendo una decina e sto tranquillo per eventuali e varie.
    A proposito, mi sono accorto di avere scambiato i diffusori posteriori (al connettore SX del sinto ho collegato il diffusore DX e viceversa)...dal punto di vista del suono non cambia nulla ma, cambia(sono quasi sicuro)se faccio il settaggio dell'Audyssey, giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •