|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Collegamento computer ad impianto tv
-
12-09-2010, 01:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Collegamento computer ad impianto tv
Ciao a tutti!
Vorrei collegare l'uscita del mio computer (svideo o video composito) all'impianto tv di casa. Credo che sia analogo a collegare il decoder e mandarlo su tutte le televisioni, giusto?
Ho letto molti thread al riguardo sul forum, ma non riesco a capire qual è la mia situazione....
- abito in un condominio, con antenna tv condominiale
- l'impianto tv distribuisce il segnale in tutta la casa
vorrei
- prendere l'uscita video del computer
- collegarla alla presa tv a muro
- vedere l'output in tutte le stanze
Come posso fare? In particolare:
- basta un rimodulatore fra il computer e la presa a muro?
- disturberei il condominio? devo scollegare l'impianto domestico da quello condominiale?
grazie!
-
26-11-2010, 21:27 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Perfavore, consigli?!?
-
26-11-2010, 22:33 #3
Mah... a parte il fatto che non e' consentito immettere segnali in un impianto condominiale senza gli opportuni disaccoppiamenti e il consenso dell'assemblea, l'impianto di antenna non si adatta, generalmente alla distribuzione di un segnale in banda base (es. videocomposito); sarebbe possibile tramite modulatore ma, anche cosi', la cosa non e' cosi' semplice come prospettato.
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
28-11-2010, 14:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Prima di tutto, grazie Bart's Box per il consiglio!!
Abbandono l'idea di usare l'impianto esistente.
Ma se portassi un cavo coassiale da una parte all'altra della casa, funzionerebbe (con un rimodulatore)?
Esiste una soluzione migliore?
-
28-11-2010, 15:41 #5
Originariamente scritto da nobrin
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
02-12-2010, 21:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Il televisore a cui devo portare il segnale è uno solo, ma la distanza è di 20/25 metri. Mi conviene usare modulatore RF + cavo televisivo (senza partitore)?
-
03-12-2010, 06:46 #7
Originariamente scritto da nobrin
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
20-12-2010, 21:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 5
Ma come collego l'uscita del computer al cavo tv coassiale? Non serve per forza il modulatore (con audio, video, ecc)?
-
21-12-2010, 19:01 #9
Come detto qualche post piu' sopra, il collegamento col solo cavo schermato e' valido solo nel caso non si deva trasferire anche l'audio (altrimenti di cavi ne servirebbero 2) e va collegato, saldandoci dei plug, fra l'uscita videocomposito del Pc e l'ingresso video esterno del TV (esistono degli apposisti adattatori scart/plug rca, nel caso il TV non abbia gia' un ingresso plug rca).
Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti