Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5

    Collegamento computer ad impianto tv


    Ciao a tutti!

    Vorrei collegare l'uscita del mio computer (svideo o video composito) all'impianto tv di casa. Credo che sia analogo a collegare il decoder e mandarlo su tutte le televisioni, giusto?

    Ho letto molti thread al riguardo sul forum, ma non riesco a capire qual è la mia situazione....

    - abito in un condominio, con antenna tv condominiale
    - l'impianto tv distribuisce il segnale in tutta la casa

    vorrei

    - prendere l'uscita video del computer
    - collegarla alla presa tv a muro
    - vedere l'output in tutte le stanze

    Come posso fare? In particolare:

    - basta un rimodulatore fra il computer e la presa a muro?
    - disturberei il condominio? devo scollegare l'impianto domestico da quello condominiale?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5
    Perfavore, consigli?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Mah... a parte il fatto che non e' consentito immettere segnali in un impianto condominiale senza gli opportuni disaccoppiamenti e il consenso dell'assemblea, l'impianto di antenna non si adatta, generalmente alla distribuzione di un segnale in banda base (es. videocomposito); sarebbe possibile tramite modulatore ma, anche cosi', la cosa non e' cosi' semplice come prospettato.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5
    Prima di tutto, grazie Bart's Box per il consiglio!!
    Abbandono l'idea di usare l'impianto esistente.

    Ma se portassi un cavo coassiale da una parte all'altra della casa, funzionerebbe (con un rimodulatore)?

    Esiste una soluzione migliore?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da nobrin
    Ma se portassi un cavo coassiale da una parte all'altra della casa, funzionerebbe (con un rimodulatore)?

    Esiste una soluzione migliore?
    Se il segnale in uscita dal computer e' standard(ovvero accettato dall'ingresso video standard di un televisore), puoi usare un modulatore e la relativa uscita RF puo' essere inviata a uno splitter a n uscite, ognuna delle quali puo' essere inviata all'ingresso antenna dei televisori. se, invece, devi pilotare un solo televisore e la tratta non e' lunghissima (+o-15Mt), puoi anche usare un cavo da 75 ohm direttamente dall' uscita del pc fino all'ingresso video esterno del TV (quest'ultimo caso se non ti serve anche l'audio)
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5
    Il televisore a cui devo portare il segnale è uno solo, ma la distanza è di 20/25 metri. Mi conviene usare modulatore RF + cavo televisivo (senza partitore)?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da nobrin
    ma la distanza è di 20/25 metri. Mi conviene usare modulatore RF + cavo televisivo (senza partitore)?
    Visto che il cavo lo devi comunque mettere, puoi provare prima senza modulatore e aggiungerlo in caso di risultato insoddisfacente.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5
    Ma come collego l'uscita del computer al cavo tv coassiale? Non serve per forza il modulatore (con audio, video, ecc)?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Come detto qualche post piu' sopra, il collegamento col solo cavo schermato e' valido solo nel caso non si deva trasferire anche l'audio (altrimenti di cavi ne servirebbero 2) e va collegato, saldandoci dei plug, fra l'uscita videocomposito del Pc e l'ingresso video esterno del TV (esistono degli apposisti adattatori scart/plug rca, nel caso il TV non abbia gia' un ingresso plug rca).
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •