|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: B&W P5 vs Sennheiser HD595 + RS180
-
15-06-2010, 14:51 #1
B&W P5 vs Sennheiser HD595 + RS180 wi-fi
Recensione del neofita.
A seguire le mie impressioni sugli ascolti fatti nel weekend, con lettore cd Marantz pearl black 0422 (? il modello non lo ricordo bene).
B&W P5: averle in mano è meno gratificante che guardarle in vetrina perché diventano più piccole, meglio così se la qualità equivale alla maneggevolezza mi sono detto, l'impatto estetico è comunque notevole; indossate mostrano subito uno dei limiti principali, la pressione eccessiva sui padiglioni auricolari (mi sono immaginato a casa con due pinze gommate ad allargare la struttura superiore in metallo); l'isolamento dai rumori esterni è molto alto anche senza il flusso audio, il cavo è corto come ogni cuffia da mp3, tra i più corti della categoria; su il volume ed è piacere puro per il mio udito che apprezza gli alti brillanti ed i medio alti vivaci, meno appagante per le voci che risultano chiare, perfette ed incisive ma un pò fredde rispetto ad altri ascolti; i bassi ahimé latitanti, pensavo che il brano blues fosse registrato così, fin quando non ho collegato le Sennheiser!
per il resto le ho ascoltate poco perché nell'ambiente dedicato c'erano 35 gradi circa e questo non ha giocato a favore del tipo di cuffia, ma la sensazione claustrofobica dopo un pò mi ha fatto cambiare cuffia prima di quanto avrei voluto.
Conclusione: perfette in viaggio, in bicicletta, sulla sdraio all'ombra o in casa con iPad su sceslong rosso pomodoro da 7k euro.
Sennheiser HD595: oggetto molto bello, curato, leggero ed ergonomico, non riesci ad osservarle più di tanto perché ti viene voglia di indossarle e infatti stanno all'orecchio come il Marantz sta alla musica cioé da dio! la cuffia circumaurale è sempre stata la mia preferita sin dai primi ascolti musicali e questa sulla testa non la senti; il suono è qualcosa che riempie, forse sacrifica qualcosa sulle alte frequenze rispetto alle P5 ma l'ascolto è davvero equilibrato con voci calde che entrano dentro, bassi profondi e dolci, alti in linea con le altre fequenze riprodotte, secondo me, in modo magistrale; nonostante il caldo l'ascolto si è protratto per almeno 15 minuti con diversi brani dalle caratteristiche sonore differenti e con il volume dal minimo al massimo.
Conclusione: mi hanno conquistato!
Sennheiser RS180 wi-fi: ascoltate a casa ma già restituite per un difetto nel sistema di ricarica;
più grandi delle sorelle col filo sono comunque un bell'oggetto, confortevole e mai stancante, plug&play che più facile e veloce non si poteva, cuscinetti morbidi e padiglioni sganciabili per installazione pile ed eventuale sostituzione del padiglione da usura; peso contenuto e collegamento alla base senza fruscii o disturbi sia prima che durante l'ascolto; a volume minimo si percepisce appena lo stesso "tono di fondo" che si sente nelle mie cuffie Sony-DJ da 50 euro, il bello è che si ovvia a tale inconveniente abbassando un pò il volume dai tastini presenti sulle cuffie stesse (lasciandolo quindi ad 1/3 del totale), e non si ripresenta alzando il volume dal sinto (Kenwood anno 2003); l'ascolto è assolutamente pulito ed avvolgente sia con musica classica che elettronica, pop e rock, in linea con le sorelle col filo che avrei voluto comparare direttamente; portando il volume del sinto a -10dB inizia ovviamente a distorcere, ma per pochi istanti perché il volume si abbassa automaticamente e si stabilizza per dare un ascolto piacevole ritornando lentamente al massimo volume sopportato dalle cuffie; abbassando il volume del sinto da -10dB in giù la cuffia si rilassa e segue il segnale del sinto fedelmente da -15dB in giù; la prova bagno, camera da letto e stendino sul terrazzo è riuscita pienamente e senza intoppi: stupefacente! Utile la funzione di amplificazione delle voci per quei film pieni di effetti con le medie frequenze basse; è azionabile con tastino dedicato sulla base ma aumenta il fruscio di fondo a volume molto basso.
Conclusione: promosse per quelle che sono le mie esigenze ed aspettative, un prodotto di qualità dal suono pulito, equilibrato e pieno con un design che si sposa molto bene con elettroniche e diffusori di classe, indossate sono molto grandi anche se leggerissime ma è comunque meglio evitare di guardarsi allo specchio!Ultima modifica di mripley; 15-06-2010 alle 15:16
misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
15-06-2010, 15:31 #2
cercherò di sentire le Sennheiser HD595
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-06-2010, 16:27 #3
La mia breve esperienza con le cuffie mi ha portato a preferire sempre e comunque Sennheiser, ho posseduto delle 515 e mi sono sempre trovato bene sia in HT che in hi-fi...la prova del 9 per me è la visione di un film.
Indossarle a qualsiasi temperatura per ca. 2 ore e dimenticarsi di averle alle orecchie è un fattore fondamentale, ricordo che ogni tanto la toglievo per rendermi conto se effettivamente ascoltassi in cuffia..tanto era la veridicità.
La presenza dei pad in velluto è fondamentale per me, ho provato delle Koss, AKG, Beyerdinamic e nessuna mi ha entusiasmato come la Senn.
La caratteristica della maggior parte delle cuffie è quella di esaltare le medio alte, le Senn sono rinomate per il loro carattere ambrato che può o meno piacere.
Dovendo scegliere tra cuffie con impedenza sotto i 50 Ohm la mia scelta cadrà sulle 595.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-06-2010, 16:48 #4
Ziggy ti ho parlato della mia tendenza cronica ad inciampare nella prolunga delle cuffie tirandomele dietro con tutto ciò che c'è in mezzo più elettroniche varie
quindi le stupende 595 lasciano il posto alle wi-fi, almeno per il momento.
al negozio le avevano finite quindi mi hanno rimborsato, pensavo di riprenderle o di optare per il modello leggermente inferiore le RS170 che sono tutte nere (compresa la base) ed al posto della funzione per esaltare le voci ne hanno una che farebbe l'effetto surround. So cosa pensi delle cuffie wi-fie degli effetti che inquinano il suono
io le uso solo per il cinema dopo mezzanotte o in camera da letto per la tv quindi mi vanno più che bene; poi queste suonano benino
misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
15-06-2010, 16:51 #5
a me wi-fi non convincono, per dir la verità nulla mi convince in wi-fi, come quelli che prendono i kit 5.1 con i satelliti posteriori senza cavi mah
Il cavo è importantissimo!2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-06-2010, 17:05 #6
in effetti neanche a me ma bisogna scendere a compromessi con l'uso che se ne fa e con gli incidenti domestici
a dirla tutta ho già messo in cantiere l'acquisto delle P5 se trovo un'occasione o quando e se scenderanno un pò di prezzo (o le regalo alla mia tipa con l'ipod touch per la laurea tra qualche mese).
in più quando avrò un ambiente di visione e di ascolto dedicato mi orienterò per un prodotto tipo le 595, sulla sceslong per ascolto/lettura mentre la donna fa casino con le pulizie: una vera (doppia) figatase mi legge mi vatte
misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
15-06-2010, 18:09 #7
ahah
grande tu ti cuffi e lei usa l'aspirapolvere
Bravo le P5 in futuro le devi comunque prendere.2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-06-2010, 23:05 #8
Caro Adriano quando prenderai un sintoAV più recente dovresti avere anche la funzione Dolby Headphones (l'aveva anche il Mara SR7001) che non solo ricostruisce un ambientazione 5.1 ma è possibile scegliere anche un ascolto in pure direct, poi puoi regolare anche i db per entrambi i canali...quindi come vedi funzioni praticamente inutili presenti sulle wi-fi.
Riguardo l'acquisto delle P5 venerdi quando ci vediamo ne parliamo...si potrebbe organizzare un co-buy per risparmiare un bel pò...anzi risparmiate voi perchè io prenderò le 595HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
16-06-2010, 01:38 #9
bene Ziggy co-buy aggiudicato.
però le rs180 le riprendo!misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser
-
03-08-2010, 17:22 #10
Poco fa mi sono arrivate le sennheiser hd595.
Devo dire che alla prova tattile sinceramente mi aspettavo di piu' come qualita' costruttivaPosso anche capire che sono pur sempre di fascia economica, che la costruzione plasticosa aiuta a renderle leggere, ma mi ha deluso soprattutto la giuntura tra archetto e padiglioni, mi è sembrata troppo delicata ed esile, potevano farla meglio secondo me, piu' solida e robusta.Perche' appena presa tra le mani, prendendola per i padiglioni mi ha dato la sensazione che stesse per sfasciarsi, come se i padiglioni si stessero staccando dall'archetto.Questo perche' i padiglioni si inclinano orizzontale troppo facilmente, non c'è un certo attrito come mi sarei aspettato.Forse sono io che pretendo troppo...solo che in confronto le mie cuffie wireless philips in firma, della stessa fascia di prezzo credo, sono costruite molto meglio, (plastica piu' solida...) ma sono anche piu' pesanti.
Ultima modifica di tiomeo; 03-08-2010 alle 17:33
-
03-08-2010, 17:39 #11
Prese anche io le HD595 Sennheiser.
La costruzione è si leggera e plasticosa ma non come descritto da te Tiomeo. Le mie nelle giunture sono abbastanza solide e nemmeno mi sono accorto, appunto, che i padiglioni si possono girare orizzontalmente.
Nelle prime ore di utilizzo collegate al Marantz CD6003 mi sono sembrate molto valide con un suono pieno e corposo ma al tempo stesso ricco di dettaglio e con una buona separazione degli strumenti.
Aspettiamo però la fine del rodaggio per dire qualcosina di più preciso.Ultima modifica di Doraimon; 03-08-2010 alle 17:43
-
03-08-2010, 17:40 #12
se guardi in questa sezione avevo aperto un tread per le P5 B&W, e come costruzione vincono alla grande, idem come suono le preferisco alle 595, unica cosa che nei momenti di estate scaldano un po'.
Di certo non sono il tipo che ci sta ore con le cuffie, magari le tue esigenze sono diverse.2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
03-08-2010, 17:46 #13
Prima avevo le Beyerdynamic DT880 Pro e dopo mezz'ora di utilizzo avevo l'orecchio sudato (ed eravamo in pieno inverno)....ora invece nemmeno mi accorgo di avere le cuffie
...fresche e leggere!
Il basso al momento è un tantinello rotondo ma piacevole....vedremo dopo il rodaggio.
-
03-08-2010, 18:04 #14
Originariamente scritto da Doraimon
saranno le mie che sono uscite difettate??
io ripeto appena le prendo per i padiglioni non posso non notare come questi ruotino (di quel poco) moolto facilmente attorno allo snodo dell'archetto.Semplicemente non stanno fermi quando li prendi in mano!
Che dite voi altri possessori della hd595???vorrei accertarmene prima di chiedere la sostituzione al sito on-line
Ultima modifica di tiomeo; 03-08-2010 alle 19:38
-
03-08-2010, 21:32 #15
intanto auguri doraimon e tiomeo per l'acquisto.
per rispondere all'mp di tiomeo posso affermare con una certa sicurezza che quando ho provato le cuffie in questione non ho avuto nessuna sensazione di "precarietà" nella zona da te indicata, pensandoci è una impressione che ho avuto, giusto un pò, con le P5 perché più piccole e a sensazione delicate; le 959 mi sono sembrate leggere, maneggevoli e confortevoli, non fastidiose.
inoltre essendo un pignolo, noto subito cigolii delle plastiche, movimenti strani di sportellini o cerniere che anche se "ballano" minimamente mi infastidiscono notevolmente.
o hanno qualche difetto o sei abituato con le tue philips e ora ti sembrano strane.
negli ascolti che differenza noti tra le 959 e le tue wi-fi?misteripley's black living theater
Vpr JVC NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser