Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Citazione Originariamente scritto da mripley
    intanto auguri doraimon e tiomeo per l'acquisto.
    grazie per avermi risposto e per gli auguri!
    Citazione Originariamente scritto da mripley
    quando ho provato le cuffie in questione non ho avuto nessuna sensazione di "precarietà" nella zona da te indicata...o hanno qualche difetto o sei abituato con le tue philips e ora ti sembrano strane.
    ok credo di dovermi preoccupare allora, chiedero' la sostituzione a questo punto
    Citazione Originariamente scritto da mripley
    negli ascolti che differenza noti tra le 959 e le tue wi-fi?
    595 Premettendo che parli con un neofita, al momento le ho provate con l'uscita cuffia del marantz cd 6003 e l'uscita cuffia della stazione ricevente delle philips wi-fi (sulla quale tra l'altro posso attivare anche il dolby headphone per simulare le due casse) suono piu' asciutto con quest'ultima, un po' piu' dolce, o velato non saprei, con il 6003.Mentre la differenza che son riuscito a sentire tra le due cuffie è per la timbrica e l'ariosita' credo, a favore delle 595.Un suono piu' naturale con le 595, piu' squillante "finto" con le philips wi-fi, abilitando il boost per i bassi acquista spessore ma si sente che musicalmente non è naturale.
    Ultima modifica di tiomeo; 07-08-2010 alle 22:53

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    408
    ok grazie della piccola rece
    in bocca al lupo per le tue nuove cuffie, se hai modo vai a vederle in qualche centro commerciale, ma immagino che non le hai trovate altrimenti lo avresti già fatto..
    misteripley's black living theater
    Vpr
    JVC
    NX9🖤 Schermo Adeo EleganceTensio113" Tv Sony AF8 65” Sorgenti Panasonic UB9000 - AppleTV 4K - SkyQ 4K - Sony PS5 Sinto Denon X6500H Diffusori B&W F. 703.S2 - C. HTM71.S2 - B. M1 Sub Sunfire HRS10 - B&W PV1D Diffusori wi-fi B&W Zeppelin Wireless - AudioPro C10MkII Cuffie B&O H9 - B&W PX7 - P5 Accessori Monster PowerCenter750G - OpticalFiberUNIVE/G&BL/Monster - APC Gruppi di continuità Lista dei desideri Laser

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    crepi il lupo...spero di risolvere...
    Ultima modifica di tiomeo; 04-08-2010 alle 04:12

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    facci sapere, e di nulla per m.p
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ho controllate le mie ed il movimento (circa 30° di rotazione) a dx e sx lo fà anche a me solo che mi sembra normale e logico per far si che si adeguino alle diverse teste degli utenti.
    Secondo me ti stai impressionando troppo perchè te le aspettavi più massicce ma per me non hanno nessun problema rilevante....il movimento c'è e DEVE esserci (come anche l'oscillazione verticale), lo snodo dell'auricolare è senza attrito (libero) proprio per permettere ai padiglioni di calzare a pennello sulla testa .
    Considera il lato positivo dei materiali usati.....la leggerezza! Quando ce l'hai in testa te le dimentichi.

    @Mripley
    Adriano quando passi da casa te le faccio provare.
    Ultima modifica di Doraimon; 04-08-2010 alle 09:39

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Concordo con Massimo ''Doraimon'' come ti ho scritto in m.p la sulla base della mia prova ed ho notato anche io quello che dici tu, ma non in maniera eccessiva
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    perfetto, ci troviamo allora! è evidente che mi sono espresso male nei precedenti post, scusate
    Capisco benissimo che quel movimento orizzontale a dx e sx (quei circa 30° di rotazione) serve per adattarsi alle diverse teste.Mi preoccupavo solo che fosse libero senza attrito, tutto qua.Ma riflettendoci è vero, ha una sua ragione d'essere cosi': massima ergonomia attorno al capo!
    Ultima modifica di tiomeo; 04-08-2010 alle 11:30

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Beh l'oscillazione laterale è minima quindi devi considerarlo più come un "gioco" che è stato dato allo snodo per adattarsi a chi le indossa che ad una rotazione vera e propria....per questo è libero senza attrito, lo stesso vale per l'oscillazione verticale....il tutto serve a farle aderire alle orecchie.
    Da come avevo capito pensavo che il padiglione si potesse girare completamente di 180° come quelle che usano i DJ invece non è così.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    si si infatti...

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Da come avevo capito pensavo che il padiglione si potesse girare completamente di 180° come quelle che usano i DJ invece non è così.
    ecco, ho lasciato intendere erroneamente questo.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    anche io avevo capito male
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Aggiornamento prove HD595:

    con i wave e con i CD è eccezionale mentre con gli MP3 non è il massimo, il suono è un pò confusionario e poco pulito quindi se dovete usarla per gli MP3 o musica compressa guardate altrove .

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Per me le cuffie che riscaldano le orecchie , che premono forte ( vedi alcune sovraurali come le P5 , secondo la recensione ) , essendo questo un fattore pesantissimo riguardo al confort , mi fanno rimanere perplesso ! Io le scarto a priori

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    prima provale le P5 e poi dimmi
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Provate ieri sera le 595 di mio fratello facendo la prova del fuoco, visione di un film per oltre 2 ore, temperatura estiva con aumento calore dovuto a Kuro+ampli+Ps3 in funzione....beh mi dimenticavo di averle addosso
    Rispetto alle Beyer noto un suono più ambrato sì ma molto più rilassante e poi il sistema EAR di Senn fà sembrare che le voci provengano dallo schermo.
    Ho riassaporato le vecchie emozioni di quando avevo le 515...ora prova in hi-fi e poi a settembre scatta l'acquisto.
    @Tiomeo: tranquillo quel movimento che dicevi è normale
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877

    Certo , una prova personale non guasta Pero' la prova di MRIPLEY , visto che il confronto era con la sennheiser 595 e denunciava la latitanza dei bassi..... Per quanto puo' essere soggettiva la cosa , non credo che in testa a me usciranno.....Bha , la 595 tra l'altro e' sicuramente abbastanza lineare nella risposta Quando una cuffia e' sovraurale deve per forza premere e scaldare un po' , hai voglia di utilizzare pregiate pelli di pecora Sono tentativi per rendere il piu' confortevole possibile , ma non credo si possa mai arrivare al confort eccezionale delle migliori circumaurali. PS : per es. ieri,e siamo in estate col caldo, ho tenuto in testa la mia Bose per circa 3 ore senza alcun affaticamento sia fisico che acustico ( le ho tolte solo perche' dovevo uscire ).


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •