|
|
Risultati da 46 a 52 di 52
-
23-06-2010, 16:20 #46
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Alla ciabatta ho collegato l'alimentatore del computer portatile, ed il cavo ha alcuni fili scoperti... Quindi vorrei chiedere: questo cavo con i fili scoperti, potrebbe danneggiare la ciabatta con tutti gli apparecchi che stanno collegato ad essa?
-
24-06-2010, 08:36 #47
Oddio, mi ci è voluto un pò per credere di essere su avmagazine e non nella rubrica del sesso di "Cioè" (non sò neanche se esiste ancora come rivista per teenager) :P
il discorso ciabatta presa a muro a na fregnacciata e questo oramai lo sai. Ci sarebbe da fare un discorso sugli assorbimenti. La ciabatta è data per x watt massimi, meglio essere abbondanti e spendere qualcosina in più.
Se ha anche qualche protezione, meglio.
Per fili scoperti che intendi? si è rotta la guaina esterna (suppongo nera) e si vedono i cavi colorati interni o si vede direttamente il rame di qualche cavo?
Nel primo caso stacca l' alimentatore dalla presa e fascia con abbondante nastro isolante. Nel secondo buttalo. E non è della ciabatta che mi preoccupereiLa mia saletta --> ViperHT
-
25-06-2010, 11:42 #48
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 63
Si è rotta la guaina esterna e si vedono i fili colorati dentro...
Però quello che mi preoccupa non è tanto la ciabatta, ma gli apparecchi che sono collegati alla ciabatta
-
01-09-2010, 17:39 #49
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 30
Voi, la notte, la ciabatta la spegnete dal suo interruttore o la lasciate accesa?
-
21-09-2010, 12:59 #50
io con la mia ciabatta spengo tutto.. zero lucette in standby .. per la tv idem, uso il suo interruttore e ancora idem per il sub..
.. e a fine anno qualcosina ho risparmiato ..Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
21-09-2010, 13:17 #51
se non c'è rame a vista non c'è pericolo alcuno, certo che un cavo di alimentazione si può sempre cambiare, per sicurezza...
-
22-09-2010, 13:44 #52
prendi una ciabatta decente (non dai cinesi o sulle bancarelle), magari salva-tensione, e collega quello che vuoi..non avrai problemi né nel breve e né nel lungo periodo..
Meglio staccare il tutto quando non si usa (spengo tutto ogni volta che chiudo l'impianto di turno):
1)risparmio di corrente...tuteliamo il nostro pianeta
2)in caso di temporali, sovraccarichi....tu avrai tutto al sicuro
ricorda che se usi gruppi di continuità questi devono sempre essere tenuti sotto controllo e scaricati/caricati con intelligenza per mantenerne alte le prestazioni.
per quanto riguarda il cavo che ti si è lacerato..
se non vedi il rame vai tranquillo, ma copri i 3 cavetti con qualche strato di nastro isolante (che svolgerà la stessa funzione del rivestimento protettivo esterno)...
se cominci a vedere il rame la situazione diventa pericolosa, sia per te che per le apparecchiature collegate, quindi sostituisci prontamente il cavo..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One