|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Si puo' tensionare uno schermo?
-
06-06-2010, 14:42 #1
Si puo' tensionare uno schermo?
Ciao a tutti.
Ho questo problemino ..
tempo fa' un'amico mi ha regalato il telo insieme al vpr che ho comprato da lui in quanto ha sostituito il suo con uno piu' grande.
purtroppo il telo che e' manuale ora soffre di arricciamento sul bordo esterno e tende a ondularsi in mezzo e durante i panning e' fastidiosissimo..
ora non avendo voglia e soldi per comprarne uno nuovo tensionato ed elettrico,chiedo..c'e' un qualche metodo ,che so' con elastici o pesi,per tenerlo tensionato?grazie a chi mi aiutera'
-
26-06-2010, 18:35 #2
nessuno mi aiuta?Dovro' per forza cambiare telo
-
27-06-2010, 08:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Esistono come sempre i metodi dell'ingegno personale.
Analisi del problema e soluzione artigianale.
Tende a flettersi nel mezzo?
Trovare un modo per creare tensione con ogni mezzo,pesi aggiuntivi,molle che tirano dall'alto nel centro,ecc....
Calibrare bene le tensioni.
-
27-06-2010, 20:54 #4
tende ad arricciarsi dai bordi laterali e ondulare tutto lo schermo
-
27-06-2010, 20:58 #5
Dovresti sfilare la base del telo dall'asta in modo da correggere il problema.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
27-06-2010, 21:25 #6
ok ma dopo che l'ho sfilata come faccio a tenerla tesa?
-
27-06-2010, 21:46 #7
Sistemi la tensione del telo e la infili nuovamente.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
28-06-2010, 13:23 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
....a volte puo' servire un aumento della tensione globale.("Stiraggio" maggiore).
Pesi in fondo e se serve,maggiore fissaggio in alto (centro+due lati).
A volte invece i problemi su teli economici sono davvero non risolvibili,purtroppo.
Altrimenti quelli piu' cari non esisterebbero.
-
28-06-2010, 23:27 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 13
Scusa ma per tensionare non vi è bisogno di uno strumento particolare?
-
08-07-2010, 11:21 #10
Suggerisco quanto segue:
1) Allentare un pochino la tensione della molla che riavvolge il telo. Dopo di che svolgere tutto il telo, lasciarlo almeno una notte svolto e poi riavvolgerlo. Questo dovrebbe migliorare le ondine al centro.
2) Per le arricciature ai lati, li purtroppo non vedo soluzioni praticabili senza inventarsi cose troppo sofisticate.
3) Se le ondine al centro non vanno via del tutto, prova con un tubo (almeno 40mm di diametro) della lunghezza del telo a porlo dietro il telo subito sotto il cassonetto che contiene il telo avvolto, in modo tale da far si che avvicini di cpochi cm il telo verso l'osservatore, sosi` facendo dovresti riuscire a far sparire le ondine. Il problema e` costruire un marchingegno che lo fa in automatico.
Io lo sto facendo sul mio CinemaScreen Extender, ma di suo e` gia` un marchingegno.
Enrico.
-
18-07-2010, 16:58 #11
ho notato che quando lo riavvolgo non si richiude in maniera scorrevole ma gli ultimi 10-20 cm rimangono fuori allora devo tirarlo un po giu' e farlo risalire in fretta(da delle pacche notevoli il tubo finale contro il cassone).
e' un problema di molla lenta? caricandola dovrebbe restare piu' teso o non centra nulla?
-
18-07-2010, 18:26 #12
Sicuramente dovresti tirare un pochino la molla, si deve essere allentata.
Tirando la molla non tendi di più il telo, ma indirettamente ne hai un beneficio in quanto la tela, quando sbloccho tenderebbe a salitìre in fretta con una certa forza (quella della molla) e tu contrastando tale forza per non farlo sbattere nel cassonetto di fatto tendo il telo.
Quindi alla fine si un piccolo beneficio lo avresti anche nella tensione.
Il problema delle ondine che descrivi però dubito che così facendo si elimini del tutto.
-
18-07-2010, 20:42 #13
allora prima allento la molla e faccio la procedura di estensione di tutto lo schermo,poi provo a togliere il tubo finale (magari potrei appesantirlo) e rimetterlo, ed infine tiro la molla..
adesso che ci penso un mio amico che aveva un telo simile al mio lo teneva teso attaccandoci una bottiglia d'acqua in fondo al telo nel gancio del telo per tirarlo giu'....ideas
-
04-11-2010, 11:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 5
Visto che parlate di marchingegni sul telo mi intrometto e faccio la mia domanda:
Ho appena cambiato proiettore, passando da un 4:3 a un 16:9...
Sono possessore di un bel telo motorizzato di 2 m di larghezza ma con una "cornice" nera 4:3.
Dovendoci ora proiettare 16:9 mi rimarrebbe una banda bianca o sopra o sotto...
L'ideale sarebbe sfilare il contrappeso, tagliare il telo a misura e poi rimettere il peso... ma la vedo una cosa molto complicata, soprattutto il nuovo fissaggio della tela al contrappeso dopo che l'ho acorciata...
Le altre idee che mi sono venute sono le seguenti:
1) faccio scendere il telo di meno facendo in poche parole proiettare quasi ad altezza soffitto facendo una minuscola (5cm) cornice superiore manuale con del nastro isolante nero
2) Lo lascio così proiettando l'immagine "in basso" e lasciando la banda bianca superiore
3) Verniciare la parte bianca del telo che non mi serve... ma sinceramente dubito fortemente che sia ne una buona idea, ne tanto meno applicabile
Qualche idea fattibile?
-
04-11-2010, 14:53 #15
Discussione spostata in ACCESSORI AV.
Sono tornato bambino.