Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59

    Portare segnale HD in stanza vicina


    In salotto di fianco al nuovo decoder mysky hd, ho una tv al Plasma Sony da 40' che manca di ingresso hdmi (di interessante ha solo un ingresso component) a differenza di un Samsung 37' pollici che intendo usare in camera (le stanze sono attigue).

    1-Esiste uno switch hdmi->component?
    Ho visto la recensione di un apparecchio (black box) proprio su questo sito ma, visto il costo di circa 300€, è l'unica soluzione per vedere l'hd sul Sony?

    2-Per portare il segnale in Hd sulla seconda televisione, cercavo un prodotto simile all'hdmi sender di cui chiede anche un altro utente su questo forum.
    Oltre a questa soluzione, ho visto che qualcuno sfrutta cavi di rete per mandare il flusso dati del video;vista, comunque, la difficoltà di un collegamento fisico, potrei sfruttare questa soluzione insieme ad uno di quegli aggeggi che sfruttano la rete elettrica per portare internet nelle varie stanze (aggeggio che già ho e che per l'uso che ne ho fatto mi ha sempre soddisfatto) o il flusso è troppo elevato?
    Per questa soluzione, cosa dovrei comprare?

    Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ho visto la recensione di un apparecchio (black box) proprio su questo sito ma, visto il costo di circa 300€, è l'unica soluzione per vedere l'hd sul Sony?
    No, ce ne sono tante, ma non è che risparmi... Basta cercare "hdmi to component converter" su google.
    ho visto che qualcuno sfrutta cavi di rete per mandare il flusso dati del video...potrei sfruttare questa soluzione insieme ad uno di quegli aggeggi che sfruttano la rete elettrica
    Mi sa di no, visto che gli extenders su cat5 non hanno nulla a che fare con l'"ethernet" in se, non funzionano "over ip", semplicemente utilizzano lo stesso cavo utp/stp, ma per il resto sono due cose completamente svincolate.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    No, ce ne sono tante, ma non è che risparmi... Basta cercare "hdmi to component converter" su google.
    .
    E non ci sono problemi con l'hdcp?
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Mi sa di no, visto che gli extenders su cat5 non hanno nulla a che fare con l'"ethernet" in se, non funzionano "over ip", semplicemente utilizzano lo stesso cavo utp/stp, ma per il resto sono due cose completamente svincolate.
    quindi solo cavo fisico nel caso.Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Citazione Originariamente scritto da marino
    E non ci sono problemi con l'hdcp?
    beh, sarà specificato, ma sarebbero abbastamza inutili se ce ne fossero...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •