|
|
Risultati da 1 a 15 di 82
Discussione: GammaX : accessorio per HD Fury
-
12-11-2008, 11:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Lissone(MB)
- Messaggi
- 180
GammaX : accessorio per HD Fury
un saluto a tutti,
che ne dite di questo nuovo accessorio?:
http://www.curtpalme.com/GammaX.shtm
RobertoVPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD
-
12-11-2008, 13:58 #2
Io ho acquistato dalla stessa azienda il BOX 1040 che oltre al Low-Level Black Boost ha anche un circuito IAC per la correzione dello shift dell'immagine e la conversione del segnale component-RGBHV.
Leggendo la mini rece sul sito di curt palme non riesco a capire se il prodotto lavora allo stesso modo, ma se ti interessa ti dico l'esperienza che ho sul mio e che essendo della stessa casa sarà simile se non uguale.
Prima di avere il Box1040 avevo certi valori di luminosità e contrasto impostati seguendo le istruzioni del merighi dvd test. Accadeva però di dover raggiungere un compromesso, se non si volevano perdere troppe informazioni nelle basse luci si doveva accettare una "certa" illuminazione del tubo per immagini nere. Se si voleva il tubo spento a 0 ire allora si perdevano informazioni della scala di grigi. Il proiettore l'ho tarato io e non sono un professionista quindi forse con più cura si sarebbe potuti pervenire ad una situazione migliore, ma io non ci sono mai riuscito.
Poi ho deciso di acquistare il BOX1040, e ti devo confermare che funziona davvero e molto bene. C'è un trim che si aziona manualmente e che magicamente tira fuori i dettagli senza "slavare il quadro".
Non solo.
Dopo averlo messo tra il segnale in uscita dallo scaler e il VPR ho ripassato tutto con il Merighi e qui la sorpresa. Ho abbassato i valori di luminosità per avere un nero16 veramente nero e i dettagli dei quadrati a valori superiori tutti ben visibili.
Ora ho la faccia del tubo che a 0ire non si illumina e tutti i dettagli vengono fuori dal buio. E' aumentata molto la sensazione di contrasto e profondità dell'immagine.
Per me è stato un ottimo acquisto. Il dispositivo che ho preso io rispetto a quello che indichi tu ha anche la possibilità in accoppiata con il fury di correggere il problema di shift dell'immagine.
ti posto 1 foto veloce presa dal mio ECP dove il candelabro è stato più volte preso come esempio di oggetto nascosto nel buio. La foto è fatta in fretta e senza cavalletto ma rende l'idea.
-
13-11-2008, 07:12 #3
Interessante...
Avete idea del costo della spedizione in Italia? Non è che poi il pacco passi alla dogana e occorra sdoganarlo con tutte le spese connesse?
Non ho capito se sostituisce, per funzioni anche lo HDFURY?
Ciao
-
13-11-2008, 09:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Lissone(MB)
- Messaggi
- 180
@ effeci
grazie per le info ;ho da poco preso il lettore Pana che vedi in firma che ha un controllo del gamma, controllo , che in una veloce prova non mi sembrava un gran che anche perche' stranamente passando dal lettore sharp a questo Pana (sempre tramite HD Fury) ho dovuto abbassare la luminosita' sul G70 da 50/40 a 15/20.Riprovero' appena possibile ed eventualmente valutero' l'acquisto di questo gammaX
@ Andrews
la spedizione e' compresa nel prezzo, come il suo alimentatore.
Riguardo la dogana non saprei : se non passa sono circa 20EU.
NO non lo sostituisce: vanno usati insieme.
CiaoVPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD
-
13-11-2008, 12:09 #5
Originariamente scritto da robygiovi
Nel mio lettore dvd (pio600) ho il controllo del gamma, (su 3 posizioni) lo tengo al livello più basso altrimenti con le altre i particolari nelle zone scure non appaiono. Se imposto full-range rgb (su hdmi) i colori diventano più vividi e reali, ma si abbassa il livello del nero "ingoiando" molti particolari. A quel punto devo alzare la luminosità per fare apparire i particolari nelle zone scure dell'immagine, ma in questo modo il nero schiarisce un pò troppo e la cosa non mi và. Con questo gingillo probabilmente si dovrebbe riuscire ad ottenere un nero "nero" non compromettendo la visione dei particolari nelle scene scure...
Almeno così sembra....
Ciao
-
13-11-2008, 18:55 #6
Interessante!
Il Cazzillo con il "Turbo"
Si trova in qualche sito europeo?
Ciao.
Rosario.Ultima modifica di Rosario Giordano; 14-11-2008 alle 12:51
-
13-11-2008, 20:50 #7
Vi posso dire:
io non ho pagato nessuna dogana, il prezzo è quello che esce dal sito impostando il cambio, ho pagato con paypal arrivato in meno di 3 settimane.
l'accessorio gammax sembra avere solo la feature del black boost, quello che ho preso io ha anche la correzione del problema dello shift usando il fury1.
aggiungo che, visualizzando la schermata del merighi, quella dei blacks per controllare le basse luci ci si accorge come intervenendo sul trim del BB si "illuminino" molto i quadrati con i valori tipo 20-21-22 etc senza per questo cambiare di molto il valore da 16 in giù. Anzi con l'aiuto del BOX sono riuscito ada abbassare il valore di luminosità generale del tubo e tenendo ben in risalto i quadrati con valori dal 16 in su.
Magari domani posto alcune foto della suddetta schermata alle varie posizioni del trim.
-
13-11-2008, 20:58 #8
Aggeggio molto interessante!
Fab
@Rosario : edita il tuo post per favore, non è consentito parlare pubblicamente di co-buy sul forum.
-
13-11-2008, 21:49 #9
Vi posto le foto della schermata dei Blacks (scusate i puntini di polvere) del merighi DVD test.
Nell'ordine le foto sono con BB al massimo, in posizione intermedia e al minimo.
-
15-11-2008, 11:58 #10
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Eccezionale la longevità dei nostri bestioni: ogni volta che sto pensando, mio malgrado, di cambiare tecnologia, ecco che esce un aggeggio che sposta ancora più in là l'obsolescenza dei crt:
avevo appena preso un hddvd toshiba qui sul forum, ed ero rimasto deluso da quanto i neri affogano, senza possibilità di controlli sul gamma (ho anche un iscan HD+, ma anche lui non risolve il problema). Il mio sistema tarato con hcfr+spyder era perfetto col vecchio dvd, ma ora col Toshiba avevo già capito che non sarei riuscito a tirar su i dettagli dal nero fondo, come i crt sanno fare.
Credo che questo gammax potrebbe essere la soulzione, però non ho trovato la certezza che sia adatto al mio Ophit, anche se non vedo perchè no.
Peccato che i co-buy non siano permessi, perchè altrimenti avrei aderito anch'io....
-
16-11-2008, 11:09 #11
Originariamente scritto da effecci
Ciao, quindi avendo gia il Fury1 tu consigli di prendere questa scatoletta x correggere anche lo shift orizzontale dei 50hz?
Io sono riuscito a centrare l'immagine con i settaggi del mio crt, ma sono a fondo scala e non vorrei stressare troppo l'elettronica.
Ciao.
Rosario.
-
16-11-2008, 12:20 #12
ti riamando alla lettura del relativo documento del produttore,
http://www.curtpalme.com/Box1040.shtm
ti anticipo questo estratto dal testo:
A Blu-Ray player is used to display an HD test pattern in 720p. The High-Definition HDMI output from the player is fed to the popular HDfury HDMI to RGB converter. This RGB output is fed to BOX1040 and and IAC is used to align the picture perfectly.
Purtroppo non posso fornirti una esperienza personale in quanto non ho l'HD fury. Ho provato però a convertire da component a RGBHV un segnale 576p da lettore dvd e con il trim si può spostare effettivamente l'immagine da destra a sinistra di parecchio. Non sembra funzionare invece quando il segnale in uscita a 576P lo da L'ISCAN ultra tramite VGA. Ho chiesto spiegazioni ma le risposte non hanno risolto il problema.
Ti ricordo che questo box a differenza del GammaX incorpora anche la funzione di allineamento dell'immagine e la conversione component-rgbHV.
P.S.
dovremmo cambiare il titolo al thread (tipo gammaX e simili per il low level Black Boost) altrimenti io sono OT a parlare del BOX1040. Che faccio apro un altro thread?
-
16-11-2008, 17:18 #13
Scusatemi....
Io non possiedo un CRT ma un Sim2 Domino20 senza HDMI a cui ho collegato una PS3 e SKY-HD utilizzando la "Black Box" che svolge la stessa funzione dell'HDfury in cui è presente un ingresso HDMI ed un'uscita VGA.
Secondo Voi potrei trarne giovamento pure io utilizzando questo
"GammaX"??????
Ciao.Ultima modifica di Rosario; 16-11-2008 alle 17:26
-
17-11-2008, 16:35 #14
Ma nessuno di voi ha acquistato il suddetto GammaX?
@ Effecci: Tu che hai uno scatolotto che svolge pure la funzione del GammaX, ti sentiresti di consigliarmelo? (il GammaX)
Ciao
-
17-11-2008, 20:09 #15
Io un consiglio te lo darei se ne fossi in grado... purtroppo non conosco come funziona il gammaX, solo per analogia posso dirti che è simile al mio. Guardando il sito, vedo le stesse foto, il costruttore è lo stesso, si parla di un trim per regolarne l'uso...
Non credo ci sia differenza se come vpr si usa un digitale od un CRT.
Una cosa però non capisco, il fatto di nascondere un po i dettagli nel biuo mi sembrava fosse una caratteristica dei CRT che sotto un certo livello "faticano" un pò. Leggendo la guida al setup di CurtPalme, quando parla di scala di grigi dice: "se con il vostro proiettore non riuscite a distinguire le barre 0% e 10% non preoccupatevi è una caratteristica dei CRT".
Comunque non voglio farmi portabandiera di questo accessorio, può essere che a me abbia apportato un grande beneficio perchè non sono in grado di mettere a punto la macchina in altro modo... qualcuno più esperto potrebbe riuscire ad ottenere gli stessi risultati con i soli comandi del vpr.