|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
12-12-2009, 19:42 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- padova
- Messaggi
- 36
cavi corti, cavi lunghi, semibilanciati ed ad alto spessore.
volevo chiedere una cosa...ho visto che nei siti di autocostruizione viene spesso scritto"per questo cavo vi consiglio di non scendere sotto il metro e mezzo".
ora io non riesco a capirne il motivo, ma spero nella vostra esperienza.
perchè non si puo' fare un cavetto di 30cm per unire per esempio lettore cd e ampli?
i cavi semibilanciati che vantaggi hanno?
i cavi ad alto spessore?
premetto che ho trovato i cavi più schifosi, cinesi e pessimi, in modo che prima l'impianto faccia schifo, tutto ciò per permettermi di massimizzare i risultati dei cavi che mi farò più avanti e quindi preferisco dissipare ogni dubbio...grazie in anticipo, so che a voi puo' sembrare una cosa ovvia ma io non riesco a capirla.tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zerbino.
impianto #1: diffusori: jamo fc 4500; ampli 5.1: marantz sr4200; lettore dvd: philips di classe bassa; cavi di potenza: brico; cavi di segnale: cisesissimi
futuri upgrade: cavi segnale e potenza autocostruiti, sub-woofer.(300w almeno)
impianto #2 in costruzione: casse ciare h05...na nababbia!!!