Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    29

    Supporto murale: chi mi informa sulle marche e sulle cose da sapere?


    Salve a tutti, ragazzi.

    Da bravo Hardcore Gamer (e redattore di videogiochi) ho comprato gli occhiali 3D Vision insieme al Samsung 22" 2233rz a 120Hz e devo dire che il risultato è meraviglioso, la profondità del 3D stereoscopico dona un'altra dimensione ai giochi mentre i personaggi prendono letteralmente vita, vieni proiettato nel mondo di gioco come mai prima d'ora.


    Ora, stavo pensando che magari il coinvolgimento potrebbe anche aumentare fissando il monitor al muro, così da creare un vero e proprio effetto "uscita dalla parete".

    Di supporti murali non ne so niente, però. Ho bisogno di consigli, ovviamente andrei su un supporto per monitor 19-26" come http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...trovaprezziit/ oppure più genericamente su uno per LCD 10-30" come http://www.euroelettrica.it/cgi-bin/...prodotto=81874

    Vorrei che fosse quanto meno invasivo possibile, con un occhio alla qualità e l'altro al prezzo.

    Che mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in accessori.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Spostata in accessori.
    Ok, purchè mi risponda qualcuno...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Direi che dovresti controllare la presenza o meno sul retro del monitor dei fori in standard VESA e di conseguenza puoi sapere il tipo di supporto che fa per te...
    Leggendo in giro per il web dovrebbe avere un VESA 100mm.
    Buon acquisto!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 24-09-2009 alle 17:13
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    29
    [CUT]

    Grazie...Sì, sul sito ufficiale parla di VESA 100mm. Questo non dovrebbe essere sufficiente per sapere esattamente che tipo di supporto serve?
    Ultima modifica di Dave76; 25-09-2009 alle 08:04

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Guarda sul retro del monitor come è avvitato il supporto o se esistono dei fori a distanza di 10cm gli uni dagli altri...
    Se è così hai bisogno di un supporto in standard VESA 100mm.

    Poi lo scegli tu di forma e di colore, basta che la flangia abbia i fori a 10cm gli uni dagli altri.

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    29
    Sì, quello sicuramente; volevo comunque soprattutto qualche indicazione sulle marche più o meno valide se c'è qualche esperto qui

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Alexious se hai seguito il link nella mia prima risposta, nel sito puoi vedere svariate marche, ma il problema è se il tuo monitor deve star fisso o basculare in orizzontale o verticale o addirittura allontanarsi dal muro...
    In base al tipo di movimento che deve fare (o meno) il monitor devi valutare la staffa adeguata, a braccio o fissa...
    Poi devi valutare il materiale in cui è fatta la staffa: acciaio o materiali plastici (nylon o altro...)
    Per le tue necessita, infatti, potresti andare da una dozzina fino ad oltre 100,00 Euro...
    Direi che con 50,00 - 80,00 Euro trovi tranquillamente una buona staffa mobile di qualità accettabile.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •