Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258

    TRasmettitore Audio Video Digitale: esiste?


    I trasmettori classici sono ormai inutilizzabili perche' ci sono troppe interferenze
    wifi, microonde, altri apparecchi wireless, consolle ecc

    Hanno inventato o sapete se verra' messo in commercio un qualcosa di nuovo? per esempio Blutooth o altro sistema? o anche wifi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    In ballo c'è questo al momento, anche se applicazioni pratiche non ne ho ancora viste...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da alexdal
    ... o anche wifi
    Quelli comunemente in commercio, lo hai scritto anche tu, sono wi-fi (wireless). Anzi il primo problema di questi trasmettitori, al giorno d'oggi, è dato proprio dal fatto che utilizzano - per la maggior parte - la frequenza in uso ai trasmettitori internet wi-fi: 2,4 Ghz.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Quelli comunemente in commercio, lo hai scritto anche tu, sono wi-fi (wireless). Anzi il primo problema di questi trasmettitori, al giorno d'oggi, è dato proprio dal fatto che utilizzano - per la maggior parte - la frequenza in uso ai trasmettitori internet wi-fi: 2,4 Ghz.

    Si si lo so che wifi (internet) e trasmettitori (e tutto il resto) e sui 2.4ghz
    Ma il trasmettitore classico e' analogico e porta nel segnale tutti i disturbi.

    Intendevo un qualcosa in digitale cosi' come quello che menziona dave76.

    Anche la philips si e' arresa. Ha proposto anni fa una bellissima serie di trasmettitori, ma non li ha piu' aggiornati.

    e tra le note dei manuali dice
    i disturbi se ci sono e' possibile che non siano eliminabili.


    per esempio a casa ho xbox e modem

    posso usare il trasmettitore solo se non li uso (STACCANDO LA SPINA) e non usando il microonde.
    Ma se la signora del piano superiore usa il forno
    o il vicino accende la consolle allora iniziano scariche e disturbi.


    anche se mi pare strano che la Philips abbia abbandonato questi apparecchi, poteva immaginare qualche filtro o qualche codifica del segnale.

    e comunque anche il sole sporca molto il segnale. se il sole illumina il trasmettitore dalla finestra il telecomando non viene piu' trasmesso e i disturbi aumentano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il sole (la luce in generale) disturba gli infrarossi.

    Si, ho capito cosa cerchi, ma non mi pare di aver visto niente del genere in giro. L'alternativa, che dovrebbe avere minori interferenze, potrebbe essere un trasmettitore che usa frequenze al di sopra dei 5 Ghz.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    63
    anche io dovrei comprare un audio/video sender, sarei orientato verso il magic sender (un pò caruccio, sui 90 euro) oppure verso il modello Pascal della cobra (60 euro circa). entrambi lavorano sui 5,8 Ghz, quindi senza nessun disturbo.
    avrei però una curiosità: ma in caso di canali 16:9, dovrei impostare manualmente il formato panoramico sul televisore?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Naturalmente si.

    Quando sceglierai il trasmettitore ti consiglio di stare attento alla trasmissione dei segnali del telecomando. Quelli di Sky HD e MySkyHD danno non pochi problemi.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    catania
    Messaggi
    29
    ciao
    io ho comprato il cobra a 5,8 ghz.
    Tutti i problemi risolti.
    Solo uno: UN FASTIDIOSISSIMO TIC TIC TIC CON LINEA SULLO SCHERMO.
    Non altri apparecchi che vanno a questa frequenza.
    Che cavolo può essere???

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    45

    ciao anche io mi sto informando su questi apparecchi per trasmettere il segnale sky su un secondo tv

    il mio problema e' che il segnale deve passare dal piano superiore (una mansarda) al piano inferiore

    ce la fanno questi trasmettitori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •