Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    AIUTO SCELTA TELO TENSIONATO O NO ???


    Ciao A tutti,
    Penso che l'argomento si gia' stato piu' volte affrontato, anche se leggendo trd passati, non mi sono chiarito il quesito.

    Stiamo parlando di uno schermo con circa 3 mt di base (area utile) e con necessita' di discesa del telo nella parte anteriore, con installazione a parete.

    Tanto per incominciare mi piacerbbe sapere se esiste un tensionato con discesa anteriore (un noto venditore online dice di no) confermate ?

    Nel caso sulla questione del tensionato, alcuni possesori di teli nn tensioanti affermano che le orecchie appaiono solo in prossimita' dei bordi neri e non infastidicono in alcun modo la visione.
    Se fosse cosi' andrei probabilmente su un Adeo elegance (circa 700 euro con drop e retro nero)
    Chi lo sta usando mi dice come s trova ??

    Altri sostengono, che prima o poi un nn tensionato puo' dare problemi di grinze anche nell'area di visione, e quindi e meglio, avendo possibilita', di optare per una scelta deninitiva.

    Qui' pero' nasce il problema della discesa del telo nella parte anteriore ed un costo decisamente piu' alto.

    Attendo fiducioso un vs autorevole parere in merito

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da FUSO
    Tanto per incominciare mi piacerbbe sapere se esiste un tensionato con discesa anteriore (un noto venditore online dice di no) confermate ?
    Tesionati con discesa telo anteriore ne esistono eccome; io ne ho uno di Adeo (Elegance 230, misura non standard), ma ne esistono anche di Screenline e ScreenInt.


    Citazione Originariamente scritto da FUSO
    Nel caso sulla questione del tensionato, alcuni possesori di teli nn tensioanti affermano che le orecchie appaiono solo in prossimita' dei bordi neri e non infastidicono in alcun modo la visione.
    Se fosse cosi' andrei probabilmente su un Adeo elegance (circa 700 euro con drop e retro nero)
    Chi lo sta usando mi dice come s trova ??
    Forse sarò stato sfortunato, ma ho avuto ritelare per ben tre volte un Elegance non tensionato con extra drop nero da 60 cm e per ben tre volte ho avuto problemi di planarità. Si vedevano delle onde ai lati che nel caso di linee orizzontali e di sfondi chiari rendevano molto fastidiose le immagini. Sarà stata la tela grigia (a detta di Adeo, più problematica), sarà stato l'extra drop saldato e non verniciato, ma l'unico modo per ottenere la planarità è stato quello di comprare un Elegance tensionato: è 15 cm meno largo del non tensionato, ma almeno la planarità è perfetta.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    Ciao Cristians,
    Ho contattato L'adeo per informazioni e mi ha confermato la possibilita' di avere il tensionato con discesa anteriore.
    Hanno risposto immediatamente con esito positivo

    Ti scrivo la risposta che mi ha fornito un noto sito italiano, che mi ha fatto venire dei dubbi in proposito:
    " Devo segnalarle però che, purtroppo, è sconsigliata la realizzazione di un telo tensionato con caduta anteriore, in quanto la bacchetta contrappeso posta nella parte inferiore del telo, non rientrerebbe totalmente nel cassone"
    A te non risulta ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Per quanto riguarda il fine corsa è vero, almeno nella mia esperienza personale: la bacchetta contrappeso non rientra interamente e rimane fuori per 1-2cm e questo, in un caduta anteriore pregiudica non poco l'impatto estetico.

    Per quanto riguarda la tensionatura è altamente consigliata per teli superiori ai 2 m obbligatoria su un telo da 3m.

    Ovviamente, su un telo motorizzato tensionato da 3m di base, non considerare nemmeno la possibilità di scegliere una tela tipo dlp 2006 con gain 1.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    Ovviamente !!
    Consiglieresti Gain 1.2 ? (projectondesign model one mk3) od altro ?

    Chiedo troppo una foto dell'impatto estetico ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da FUSO
    " Devo segnalarle però che, purtroppo, è sconsigliata la realizzazione di un telo tensionato con caduta anteriore, in quanto la bacchetta contrappeso posta nella parte inferiore del telo, non rientrerebbe totalmente nel cassone"
    A te non risulta ?
    Assolutamente no. Nel caso di Adeo Elegance tensionato il cassonetto è più lungo, a parità di larghezza utile, rispetto all'Elegance non tensionato; nel mio caso, prima avevo 220 cm di ingombro e 200 cm di luce utile, mentre adesso ho 230 cm di ingombro e 182,5 cm di luce visibile. Questa maggiore larghezza del cassonetto permette di "fare sparire" i due elementi laterali che mantengono la tensionatura. Se poi vai a vederne uno da un qualche installatore capirai il meccanismo (peraltro piuttosto semplice, in verità).
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Il gain 1 è idealmente preferibile perchè restituisce su base unitaria quanto il tuo vpr ci proietta sopra.
    Le tele a gain 1 sono però più spesse delle altre e più pesanti e su basi superiori ai 2 m i costruttori non garantiscono che la struttura inferiore regga e non ceda creando un effetto a V.
    Il gain 1.2 è il male minore e se hai un vpr magari poco luminoso è anche la scelta più corretta.
    Nella mia installazione la caduta è posteriore ed oltretutto realizzata in controsoffitto per cui non si vede nulla, le foto servirebbero a poco.

    @Christians

    Penso che il problema sia la risalita totale, ovvero l'avvolgimento del telo che non è mai al 100% ma viene sempre lasciato un pò di gioco (1-2 cm) non sui lati perchè ovviamente nei teli tensionati la larghezza del cassonetto è maggiore e non di poco rispetto alla base visualizzabile, bensì in altezza. ( in pratica la base del telo sporge verso terra di 1-2 cm dal profilo inferiore del cassonetto)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Adeo

    Il mio Adeo tensionato di 2,50 mt di base in chiusura è perfettamente allineato con il cassonetto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Penso che il problema sia la risalita totale, ovvero l'avvolgimento del telo che non è mai al 100% ma viene sempre lasciato un pò di gioco (1-2 cm) non sui lati perchè ovviamente nei teli tensionati la larghezza del cassonetto è maggiore e non di poco rispetto alla base visualizzabile, bensì in altezza. ( in pratica la base del telo sporge verso terra di 1-2 cm dal profilo inferiore del cassonetto)
    Questo "inconveniente" non è presente nel mio Elegance tensionato "custom". Perfetto allineamento sia orizzontale che verticale.

    Casomai il problema è l'aspect-ratio visto che in Adeo si sono sbagliati e mi hanno spedito un 1,60:1 invece che 1,78:1 ma questo è un altro problema e me ne invieranno uno corretto dopo le ferie
    Ultima modifica di christians; 04-08-2009 alle 19:30
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    Ok, grazie intanto per le risposte.
    Penso che mi indirizzero' quindi su un Adeo od un screenline, tensionato da circa 3mt di luce, con gain 1.1/1.2.
    Una leggera preferenza su screenline in quanto la dimensione del cassonetto di 330 cm e' piu adatta alla mia installazione (Adeo e' a 350)
    Siamo +/- sulla stessa fascia di prezzo.

    Avrei solo bisogno di un ultima conferma che con lo screenline i contrappesi rientrano completamente, ovviando al problema precedentemente segnalato.
    Qualche possessore e' in grado di confortarmi in tal senso ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    82

    io non ho un tensionato ma avendo il retro nero saldato (è una tela nera saldata sulla bianca nella parte posteriore) e non verniciato, aumenta lo spessore complessivo del telo evitando assolutamente pieghe o grinze...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •