Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    105

    Vedere Sky in tutte le prese TV con un modulatore


    Ho acquistato questo modulatore molto semplice con presa antenna IN e OUT e presa RCA IN dal decodr LINK. Sembrerebbe molto dedicato ad un'utenza "home" piu' che ad antennisti. Quindi pensavo che l'installazione fosse semplicissima: attacco l'uscita VCR del dcoder al modulatore e la presa TVOut alla presa di antenna da muro presente in salotto. Cosi' distribuisco il segnale modulato nelle altre prese d'antenna.
    E' cosi'? Oppure devo andare a monte di tutto l'impianto. Ma allora sarebbe un controsenso...ho in mano un apparecchio molto "user friendly" e poi invece ci vuole l'antennista?!?
    Ho provato a cercare le risposte nel forum ma non ne ho trovate di definitive.
    Presa TV a muro o punto di distribuzione dell'antenna centralizzata...?
    Grazie mille,
    Ippolito

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    64
    ciao, devi portare il segnale che ricevi dal decoder a monte dell'impianto.
    anch'io tempo fa ho acquistato un modulatore (modello Gilmar G890S GX2000S), mi trovo mooolto bene, purtroppo non ho portato il segnale a monte dell'impianto, come andrebbe fatto, ma sono arrivato con il cavo solo ad un derivatore xciò copro solo la zona notte dell'abitazione, ricevo correttamente il segnale nelle tv in camera. In cucina per esempio ho recentemente ovviato la cosa con una presa scart wireless (Invisible Scart 200 Marmitek) ti dirò... il segnale video arriva decente, l'audio un po bassino. Tra le due soluzioni ti consiglio nettamente la prima e cioè modulare il segnale a monte dell'impianto, se non hai problemi a farlo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    105

    Grazie, mi sa che in effetti e' un problema andare a monte, anche perche' non ho lo schema e non saprei da dove cominciare. Ieri ho provato a cacciare il segnale modulato nella presa TV e in effetti arriva all'altra presa ma disturbato. Ho provato a cambiare modulatore con uno piu' potente e in banda Uhf e stasera riprovo. Speriamo e grazie per il tuo messaggio!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •