Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Cavo antenna e cablaggio


    Sto progettando la nuova disposizione per il futuro e primo plasma (probabilmente panasonic) che prenderò a breve.
    La posizione che ho trovato è però distante dalla presa dell'antenna...

    Attualmente in sala ho un adattatore triplo che splitta il segnale analogico dell'antenna; la prima derivazione finisce al tv crt in sala e la seconda derivazione finisce in camera da letto.
    Ora la posizione per il 42" nuovo necessita del cavo antenna aggiuntivo e quindi come faccio??

    Esistono adattatori quadrupli per il segnale antenna??
    L'attuale distanza tra la presa antenna attuale e la posizione designata è di circa 5 metri, ma dovendo passare in battitacchi e muri vari, avrò bisogno di 10-11 metri di cavo.....

    Per il cavo ho trovato questo della Monster (taglio da 12 metri)
    http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=1854
    http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...o_Rendimen12M/

    costa un botto , nè vale la pena??

    In alternativa.....adesso non ho il satellite, ma se lo prevedessi, potrei vedere i normali canali tv tramite questo sistema, così da evitare di cablare 12 metri di cavo analogico???
    La qualità è migliore?

    Spero di avere qualche consiglio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Anzitutto, compera del comune cavo coassiale per antenna, venduto a metraggio, della tipologia sat (maggiore schermatura e ormai più facile da reperire per qualsiasi impianto di antenna).

    Compera dei terminali e fatti i cavi come meglio credi e della lunghezza più opportuna. Tieni presente che fino alla presa a muro non sai cosa è contenuto nelle canaline, spendere quindi un patrimonio per gli ultimi metri potrebbe non avere molto senso...

    Cosa intendi per adattatore? Una specie di presa tripla con connessioni per cavo antenna invece che prese elettriche? Lascerei perdere cose del genere per le elevate perdite che introducono.

    Cerca invece, in qualsiasi negozio di materiale per antennisti, un comunissimo partitore. Io ne ho uno a 4 vie della Fracarro cui ho collegato i cavi che vanno a 4 differenti apparecchi, partendo da un unico ingresso antenna in casa.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Grazie molte per le delucidazioni.

    Attualmente mi ritrovo con una adattoatore come questo:
    http://www.delpiano.biz/adattatore-a...o-p-79465.html

    Da quello che mi consigli, con un partitore inserito nella presa potrei collegare 3 tv e non perderei più di tanto qualità. E' questo il partitore:
    http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=1901

    Dovendo mettere questo dispositivo dietro la presa, dovrò anche cambiare il frontalino della presa che preveda 3 uscite immagino....poi da lì partiranno i 3 cavi (2 ci sono già)....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Immaginavo che quello fosse il tuo adattatore...usalo solo in situazioni temporanee e di emergenza!

    Per quanto riguarda il partitore, il mio è esattamente quello. Se non hai esigenze di staccare e riattaccare frequentemente i cavi di antenna, puoi anche evitare le connessioni intermedie (presa a muro e relativo spinotto del cavo da muro a TV) e andare direttamente dal partitore all'ingresso antenna sulla TV. Ogni spinotto in più sul percorso introduce infatti una perdita del livello di segnale.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •