Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    149

    differenze cavi a y e cavi normali per subwoofer


    scusate ma che differenze ci sono tra utilizzare un cavo per subwoofer a y o normale?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Spostata in accessori audio video

    P.S.. teoricamente nessuna.. alcuni notano una maggiore emissione del sub con entrambi gli ingressi collegati (su alcuni modelli).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Perchè velodyne allora specifica nelle istruzioni di usare un cavo ad y invece di uno normale?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    non ti so rispondere tecnicamente cosa possa cambiare ma io ho notato un po di differenza tra i due sul mio VX 10 II... quello a Y mi ha dato sicuramente più precisione... i bassi sono più controllati.
    Comunque quando lessi di questa cosa sulle istruzioni scrissi al distributore velodyne per l'Italia che mi disse che a parer suo non sarebbe cambiato niente ed avrei avuto solo una precisione maggiore nella gestione del volume, frequenze ecc.
    Per completezza il connettore a Y negli USA viene distribuito gratuitamente ai possessori del VX10. Ho contattato l'assistenza Velodyne per richiedere la disponibilità dei connettori a Y per l'Italia e loro gentilmente me ne hanno mandati un paio anche se non previsto ufficialmente
    TV LCD Sony KDL-37W5500 - SORGENTE Playstation 3 80Gb - AMPLI Harman Kardon AVR-3550 - DIFFUSORI: ANT Mosscade 502 - CENTRALE Indiana Line Tesi 704 - POST Wharfedale WH1.1 - SUB Velodyne VX10 II - CAVI DI POTENZA autocostruiti star by TNT - CAVI DI SEGNALE G&BL - POSTAZIONE PC - SK. AUDIO: Beringher UCA200 Usb - AMPLI: LEPAI 550 TA2020 - DIFFUSORI: Indiana Line TH241 - IL MIO IMPIANTO - www.ndnails.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •