Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    Cavo HDMI per VPR (10mt)


    salve,

    sono in procinto di cambiare casa e mi serve un cavo hdmi per uscire dal sintoampli ed andare nel vpr (un rs10 come da firma)


    ho visto a giro sui siti svariati cavi, ne voglio prendere uno buono per essere sicuro di non avere problemi di sgancio di segnale vista la distanza.

    http://www.cavionline.com/cavo-metri...q100-p-91.html

    qualcuno ha esperienze con questo cavo g&bl? la marca la conosco e sappiamo che sono buoni cavi, il prezzo è contenuto e mi starebbe bene.

    all'inizio ero partito sul cavo recensito qua su avmagazine, l'HiDiamond, ma la stessa misura di 10m va a 171€, li spendo se serve. ma se riesco a risparmiare qualcosa, visto che il cavo è anche digitale, preferirei

    qualcuno che ha avuto esperienze con quel g&bl di misura simile? oppure altri cavi da consigliare intorno ai 100euri diciamo?


    grazie anticipate e saluti
    Lorenzo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    i cavi G&BL sono ottimi vai tranquillo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Sui 100 o poco più ho preso 9.5 metri da bluejeans: cavo mostruoso per fattura, peso e diametro, segnale perfetto anche in HD, soddisfatissima
    Arrivato a casa in 3 giorni dagli USA, niente tasse strane aggiuntive.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Io ho speso meno di 40€ per un totale di 15 metri....preso in internet.
    1 cavo HDMI 1.3 placcato in oro 10 metri che và dal pc all'ampli+ 1 cavo HDMI 1.3 placcato in oro 5 metri che và dall'ampli al proiettore.

    Problemi di segnale non ne ho mi pare(non si è mai sganciato)....poi non ti sò dire se con un cavo da 100€ o 200€ potrei vedere meglio...bo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    la situazione si complica per tratte generalmente superiori ai 10 metri.

    Quello che hai scelto e' senza dubbio ok

    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    immaginavo, ma prima di ordinare volevo essere sicuro

    vada per il g&bl, 100 tondi spedito!


    saluti e grazie
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    un'altra domanda:

    vorrei passarlo in una canalina dove all'interno ci sono anche i 2 cavi audio per i surround.. pensate che sia un problema?? si possono generare disturbi nel video o nell'audio??

    grazie e saluti!
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    naaa

    vivi tranquillo e passa pure il cavo video

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi aggancio a questa discussione...su AFD di questo mese c'è una comparativa sui cavi HDMI...i risultati sono moltoooo interessanti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    in che senso? sputa il rospo dave che a giorni ordino
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    allora...hanno verificato che per cavi corti (dell'ordine di 2-3 m) l'errore di trasmissione è trascurabile, mentre diventa preponderante (ma al test visivo nessun problema...i cavi di qualità riescono cmq a correggere gli errori) per cavi di 10 - 15 m.

    Detto questo, Atlona non fa una buona figura con i 2 cavi mandati in redazione (uno da 15 e l'altro da 20 m), Monster cable con un cavo da 400 € si comporta peggio di altri cavi che costano meno della metà e la parte del leone la fa Octava (con i cavi HD15 e HD20)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    di g&bl nulla?
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No purtroppo...gli è arrivato un cavo flat ma aveva seri problemi di aggancio del segnale (ma era un cavo ormai fuori produzione...ora ne fanno uno più performante), e quello che è arrivato successivamente è arrivato tardi (avevano già rispedito ad Audioquest la macchina per il Bit Error Rate)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    pensavo fosse più semplice onestamente scegliere un cavo digitale!!

    comunque se i cavi testati sono tutti da 15 e 20 metri il problema non mi riguarda, so che 10 come misura rientra ancora nelle semi-corte.

    andrò sul g&bl comunque, grazie dell'aiuto comunque dave
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si, direi che la scelta è giusta (anche perchè alla prova visiva, ribadisco, i cavi sono risultati tutti identici e i prezzi variavano dai 150 ai 400 €, quindi è meglio non cercare di spendere soldi inutilmente...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •