Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Supporti per diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52

    Supporti per diffusori


    Ho acquistato due supporti in legno artigianali per le mie Focal Chorus.
    Molto belli, e li ho pagati meno della metà dei supporti originali.
    Il problema principale è che il mio pavimento, in parquet, non è perfettamente piano, e quindi il supporto ha un'oscillazione neppure tanto lieve (credo sui 4-5 millimetri), il che presumo non sia il massimo per l'acustica.
    La prima domanda quindi è: qual è il migliore sistema per rendere più stabile il supporto? Potrei montare dei piedini regolabili? O usare un tappetino?
    Una volta che avrò eliminato le oscillazioni dello stand, qual è il miglior sistema per far sì che anche i diffusori stiano ben fermi sul supporto, considerato che non posso utilizzare i fori filettati che sono sotto le Focal?
    Non mi preoccupo solo del suono, ma anche del rischio che la donna delle pulizie, piuttosto energica, possa far del male alle mie amate Focal.
    Avevo pensato ai piedini in gel della Atacama, oppure ai Sonic Design Standard Damping Feet http://www.sonicdesign.se/sdfeet.html.
    Oltre che ad isolare, sono utili anche per evitare che il diffusori "scivoli" dal supporto?
    Aspetto i vostri preziosi consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao,
    allora: considerando il parquet ligneo....niente punte

    In alternativa, per compensare dislivelli abbastanza importanti ti consiglierei quei piedini regolabili che trovi in tutti i negozi di bricolage tipo "Castorama"
    o similari, nella sezione legno.

    Poi sotto, nulla vieta di incollare ai piedini dei cuscinetti di materiale tipo "sorbotane" che smorzano praticamente tutte le vibrazioni

    Il grosso problema è come fissare i diffusori allo stand: se posti una foto di detti stand, forse è più facile escogitare qualcosa, magari una piastra di riduzione che da un lato abbia i fori coincidenti con quelli del diffusore, mentre sia poi possibile fissarla stabilmente allo stand
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata in Accessori AV.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Dovrebbe esistere della pasta adesiva, similare al pongo (giusto per darne un'idea), che dovrebbe permettere un fissaggio abbastanza solidale del diffusore al supporto, senza causare danni a diffusori e supporto...

    Certo che è da tener ben presente che l'insieme supporto+diffusore avrà un baricentro piuttosto alto, dato che la parte più pesante dovrebbe essere il diffusore, e quindi su pavimento sconnesso è da prestare bene attenzione a dare un appoggio a terra stabile.
    Ultima modifica di andybike; 03-05-2009 alle 17:35
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Si chiama grey-tak,o blue tak(a seconda del colore).Non sporca,si leva facilmente,costa niente,funziona.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Stamattina ho comprato dei supporti in gel della Tucano, quella che fa le borse per pc. Sono questi: http://www.tucano.it/ecommerce/home....tutti&lang=ita

    Nascono per tenere i notebook sollevati dalla scrivania, e consentire un migliore raffreddamento.

    Pur non essendo rivestiti da alcun adesivo, da un lato sono molto appiccicosi, ed aderiscono perfettamente al supporto. Dall'altro lato non sono purtroppo altrettanto appiccicosi, però ho fatto delle prove, e mi pare che trattengano sufficientemente bene il diffusore sullo stand. Degli effetti sul suono ancora non so. Certo il blue tak mi intriga, e poi costa veramente poco.

    D'altra parte anche se il diffusore fosse avvitato, un forte urto lo rovescerebbe con tutto il supporto, per cui come è stato detto sopra ora debbo concentrarmi a trovare un sistema per rendere il più possibile stabili i supporti. E provvedere a far comprendere all'addetta alle pulizie a quali conseguenze andrà incontro se farà la bua alle mie Focal

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da starr63
    Stamattina ho comprato dei supporti in gel della Tucano, quella che fa le borse per pc. Sono questi: http://www.tucano.it/ecommerce/home....tutti&lang=ita

    Nascono per tenere i notebook sollevati dalla scrivania, e consentire un migliore raffreddamento.

    Pur non essendo rivestiti da alcun adesivo, da un lato sono molto appiccicosi, ed aderiscono perfettamente al supporto. Dall'altro lato non sono purtroppo altrettanto appiccicosi, però ho fatto delle prove, e mi pare che trattengano sufficientemente bene il diffusore sullo stand. Degli effetti sul suono ancora non so. Certo il blue tak mi intriga, e poi costa veramente poco.

    D'altra parte anche se il diffusore fosse avvitato, un forte urto lo rovescerebbe con tutto il supporto, per cui come è stato detto sopra ora debbo concentrarmi a trovare un sistema per rendere il più possibile stabili i supporti. E provvedere a far comprendere all'addetta alle pulizie a quali conseguenze andrà incontro se farà la bua alle mie Focal
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52
    Uhm, ho trovato dei piedini per mobili, regolabili, ma sono troppo grossi per montarli sotto gli stand... (sembrano più adatti ad un frigorifero ). Come alternativa avevo pensato a supporti tipo i Vibrapod...
    Suppongo che il peso di diffusore + supporto dovrebbe far sì che la base degli stand aderisca di più al pavimento e che le residue vibrazioni siano assorbite dai Vibrapod
    Qualcuno li ha mai usati?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    52

    Dopo svariate prove, ho trovato la soluzione che mi soddisfa.

    Tra i supporti e il pavimento ho collocato i freskogel della Tucano. In questo modo gli stand non scivolano sul legno, non graffiano, e non traballano (a meno di non scuoterli ).

    Tra speaker e supporto ho usato i piedini in gel della Atacama, che in pratica incollano la cassa allo stand. Il miglioramento, in termini di pulizia e controllo dei bassi, è abbastanza evidente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •