|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Connessione al sub. Come?
-
06-03-2009, 10:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 175
Connessione al sub. Come?
So che l'argomento è stato affrontato più volte e mi ero quasi convinto che per collegare il subwoofer fosse necessario usare un cavo RCA-RCA singolo. Ovvero senza l'ausilio di uno sdoppiatore lato sub.
Poi parlando sia con chi me l'ha venduto sia con un rivenditore di accessori di elettronica per autocostruirmelo mi hanno detto che è necessario sdoppiare in qualche modo l'ingresso.
Quello del cavo sostiene che il sub si aspetta un carico doppio all'ingresso, uno al jack destro ed uno al sinistro.
Quello che me l'ha venduto sostiene che il sub essendo stereo, ha sì un solo diffusore ma due bobine che afferiscono allo stesso. Una destra ed una sinistra. Se in una delle due non c'è segnale, funziona una bobina sola e il diffusore suona per metà dell'efficienza.
Il sub in questione è un Mosscade Titan 5.4. Le connessioni sono quelle mostrate in figura.
Ora quale è la VERITA'? Il sub di quanti ingressi ha bisogno?
Volendo autocostruirmelo ho pensato che l'inserimento dello switch aggiungerebbe solo connessioni inutili. Quindi se servono due ingressi, preferirei comprare una piattina ed unirla lato ampli.
Già che ci sono, posto un altro dubbio circa il cavo. Un rivenditore mi ha proposto un cavo coassiale di sezione esterna molto grossa con una buona dose di dielettrico a proteggere una sezione abbastanza generosa di rame ed una discreta schermatura (a pellicola e a maglia). Insomma un cavo che a giudicarlo dalle dimensioni complessive faceva scena (8-9 mm complessivi).
Un altro invece mi ha proposto un cavo coassiale che non era complessivamente più spesso di 2 mm di diametro. In lega di argento, dielettrico in teflon ed una schermatura che sembrava una maglia tipo i flessibili dei lavandini. Fittissima. Lui dice di uso aeronautico. Niente a che vedere con i cavi gommosi e cicciotti. Ma in circa 2 mm ci stava dentro tutto, dielettrico compreso. In teflon ma molto sottile.
Quale prendo? E' più importante lo spessore del dielettrico o la schermatura che lo avvolge?
Grazie