Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418

    Problemi HDMI Extender Cat6 Manhattan


    Ciao a tutti.
    Ho perennemente problemi con la decodifica HDCP.
    Utilizzo dei cavi G&BL certificati HDMI/HDCP categoria 2 (hanno il logo) da un bluray pioneer 51 verso un sanyo z2000.

    In mezzo è presente un extender ethernet con due cavi cat6.
    Più precisamente questo
    http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=4228

    ed è certificato hdmi 1.2a

    Eppure ogni tanto durante la visione di alcuni film si presentano disturbi effetto neve per terminare in una scomparsa dell'immagine per alcuni secondi (schermo tutto nero) oppure ritrovarmi con l'immagine completamente "a neve" come se non fosse sintonizzato un canale nelle vecchie TV analogiche.

    Secondo voi cosa può essere?
    Esistono dei dischi o dei pattern per testare l'HDCP ? Così facendo posso verificare in tempo reale se ho problemi di autenticazione senza dover aspettare i disturbi a metà film.


    Altra cosa: ma se fosse un problema di HDCP il film non dovrebbe bloccarsi subito? O può anche bloccarsi dopo 1 ora di visione per soli alcuni secondi?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    182
    Riesci a fare un test senza l'extender?
    Manhattan è roba pensata in China e fabbricata in Taiwan...
    TV: Samsung LE46F86 - CAM: Canon Vixia HF-100 / Sony DC-PC1e - Photo Canon EOS 5D Mark II - PC: Intel Core i7 920 @ 3,20GHz - 6GB DDR3 1600 - 2x OCZ Core V2 64GB SSD + 2x 1TB Seagate - Ati HD4870X2 Crossed w/ HD4830 OS Leopard 10.5.5 & Windows 7 x64 - Laptop Sony Vaio Z21vn/x - Proiettore: Acer DLP PD115

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Mah, io credo che l'hdcp non abbia nessuna colpa nel tuo caso, anche perchè l'effetto neve me l'ha fatto anche il mio di extender cat5 una o due volte, ma succede solo all'avvio del pc quando il disgraziato cambia a rotazione le risoluzioni più disparate.
    Prova a fare un collegamento diretto con cavo hdmi, credo che il problema sparirà...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Dovrei prendere un cavo da 10m che costano uno sproposito...
    Sul libretto di istruzioni è scritto che per funzionare a 1080p ci vogliono due cavi cat6, io ne sto usando 1 cat6 ed 1 cat5e. Forse è quello.
    Eppure l'immagine la vedo perfettamente, tranne ogni tanto che l'effetto neve è più o meno marcato (fino a fal saltare completamente lo schermo per 1-2 secondi).

    Leggevo su gooooogle che l'effetto neve è tipico dell'HDCP quando non autentica e da quì ho fatto 2+2.

    Quello che non mi spiego è come mai solo una porzione di schermo è soggetta a neve e comunque dopo 1 ora di visione.

    Forse in base al bitrate? Magari satura il cavo cat5e e non ci passa più il segnale HDCP? Mah...
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Non puoi solo per una prova spostare la sorgente vicino al vpr?

    L'effetto neve sull'immagine non può essere attribuito all'hdcp, un mancato handshake hdcp interrompe il flusso dell'immagine (schermo nero o effetto neve totale). Io credo che tu sia al limite di banda passante dell'extender. Sei a 60Hz o a 24Hz?
    L'extender non ha la possibilità di essere equalizzato con dei trimmer?

    Prova a cambiare i cavi lan con due ISTP cat7, così vai sul sicuro, non saranno più quelli il problema.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Ho usato fino a poco fa 1 cavo CAT6 ed 1 CAT5e.
    Il cat6 era circa 15m, il cat5e era di circa 5m (non ho fatto fare il giro dentro le canaline ma sono andato diretto).

    Ed avevo effetto neve.

    Ora ho messo due cavi cat6 da 10m e sembra funzionare correttamente.
    Niente effetto neve. (ora mi resta solo un blur da paura nei panning, ma purtroppo credo che sia il mio VPR)

    Domanda: l'effetto neve lo vedevo solo su alcune parti dello schermo per poi terminare quasi sempre in neve a tutto schermo.
    Può essere un disturbo a causa di poca banda (effetto neve solo su alcune zone) che poi degenera in problemi generici con l'HDCP? (effetto neve totale)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Può essere un disturbo a causa di poca banda
    Sicuramente quando arrivi al limite della banda passante alcuni pixel vengono persi nella comunicazione e generando sparkles violacei o effetto neve...poi se il problema è grave sgancia del tutto. Certo se durante l'handshake HDCP vengono persi dati può essere che il segnale sganci.

    Modifico il titolo della discussione in "Problemi HDMI Cat6 Extender Manhattan" e sposto in Accessori HT
    Ultima modifica di iaiopasq_; 03-01-2009 alle 10:35

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.418
    Tecnicamente si può anche chiudere la discussione.
    Il problema sembra risolto, ho messo due cavi cat6 e ora sembra funzionare. Ho visto 3 film senza alcuna interruzione e riesco a giocare con l'xbox360 a 1080/60p (che dovrebbe occupare parecchia banda in più rispetto ai 24p) ed anche li nessun problema.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    179

    Problemi extender su cavi cat G&BL


    Anche io ho riscontrato un problema molto simile a quello segnalato, però con l'extender della G&BL. Anche io ho usato un cavo cat6 ed uno cat5e. Entrambi sono lunghi 12 metri e sono entrambi schermati con spinotti schermati. L'extender dichiara di supportare la risoluzione 1080p fino a 30 m con cavi cat6 o in alternativa con cavi cat5. Con i cavi lunghi sembra che il TV non riesca ad agganciare il segnale (si vede per 2-3 secondi, poi scompare l'immagine, poi dopo un paio di secondi ricompare e così via). Ho provato ad usare due cavi cat5 lunghi solo un metro (per capire dove fosse il problema) ed il segnale viene agganciato, ma si vede un minimo effetto neve alzando il contrasto del TV. (preciso che con connessione diretta tra lettore e TV non ci sono problemi).
    Ho scritto alla G&BL e gli stessi mi hanno riferito che è possibile si tratti di un problema di sincronismi e mi hanno consigliato di richiedere la riparazione e/o sostituzione.
    Voi che ne pensate ? a qualcuno è successo la stessa cosa con tale extender G&BL ? Verrà risolto il problema o l'unico modo sarà quello di usare due cavi cat6 ? (il problema è che nel surrogato due cavi cat6 non ci passano, ovvero ci passano ma non fanno le curve).
    Dimenticavo, uscendo dal lettore a 720p, con i cavi lunghi non ho riscontrato problemi, quindi ho paura che l'assistenza g&BL non mi risolva nulla e devrò trovare altre soluzioni !!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •