Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30

    Spessore cavi per KEF KHT 1005.2


    Salve a tutti,
    ho acquistato le nuove KEF KHT 1005.2 e le devo collegare al DENON 1909.

    Devo comprare i cavi e non so quale spessore scegliere... credo che per centrale e frontali forse servono dei cavi con spessore maggiore rispetto alle surround.
    Cmq ho trovato con diametro: 0.75, 1.75, 2.5mm. Ho sentito dire che bisogna mettere quelli da 2.5mm ma a me sembra un pò esagerato anche perchè il cavo è quasi + grande della cassa ....
    secondo voi vanno bene anche 1.5 o 0.75 o sono troppo piccoli ??
    Fatemi sapere che sono ansioso di provare il tutto !!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vanno bene quelli da 2,5 mm....senza spendere un'esagerazione, magari guarda nel catalogo della G&BL.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30
    Ma dici che quelli da 1.5 non vanno bene??

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vanne bene uguale ma io come sezione dei cavi non scenderei sotto i 2,5......e nel tuo caso (Kef 1005.2) non andrei nemmeno oltre.
    Come lunghezza usa il cavo strettamente necessario.....la sezione è importante per ridurre la resistenza quindi io consiglio sempre cavi di buona sezione e non troppo lunghi.
    Ultima modifica di Doraimon; 31-10-2008 alle 18:29

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Quoto doraimon.....(le ho usate per tre anni con cavi dello spessore di 2,5, di piu' non potevo perche' non ci sarebbero passati nella canalina delle piantane dei surround)
    CIAO da IVAN
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Leggi qui e regolati di conseguenza.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30
    Grazie per i vostri preziosi consigli ... adesso mi è chiaro il concetto e anche la teoria e penso che andrò sicuramente su quelli da 2.5mm per frontale e centrale. Per il subwoofer utilizzerò un cavo RCA-RCA con contatti dorati.
    Il problema che ho è relativo alle casse surround dato che l'elettricista mi aveva già fatto passare il cavo nella canaletta utilizzando un normale cavo (per intenderci quello rosso/nero credo da 0.75). A questo punto mi conviene sostituire anche questo oppure per il surround magari non è così indispensabile ??

    Grazie mille a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30
    Qualcuno riesce a darmi un consiglio su questa ultima cosa??
    Grazie mille

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    se puoi cambiaci anche quelli...0.75 sono davvero pochi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    I surround data la lunghezza necessiterebbero di cavi ancor più spessi ma i canonici 2,5 vanno più che bene visto che l'uso di questi diffusori è limitato.
    0,75 sono davvero troppo pochi!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Spostato in accessori.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30

    Grazie a tutti... ok vado con quelli da 2.5 anche per i surround ma sicuro che mi toccherà minacciare il mio elettricista

    Grazie ancora e appena monto il tutto ci risentiamo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •