Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Adeo o Screenline

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53

    Adeo o Screenline


    Salve a tutti, so che sono già state aperte molte discussioni riguardo queste 2 marche di schermi ma in nessuna ho trovato le risposte che cercavo.
    Non vi chiederò quale delle 2 sia migliore tanto gli Screenlinisti mi diranno che è il top e gli Adeoisti il contrario .
    Ora proietto sul muro ( ) con un epson TW2000 da 5 metri di distanza e con le varie misurazioni sono giunto a queste proporzioni:
    240 x 135 oppure 250 x 141.
    Il bordo dovrebbe essere in velluto nero (che assorbe la luce giusto?) e il telo normale bianco con gain 1.2 (la mia stanza è buia solo di notte ).
    Mi è stato consigliata la cornice rigida in modo da evitare le varie pieghe che si formerebbero. (se fin qui ho sbagliato ditemelo )
    La mia domanda è:
    Lo prendo in 16/9 ma poi quando ci vedrò i bluray mi colorerà di nero le parti sopra e sotto (2.35) e si vedrà la differenza?
    Mentre con un motorizzato te lo puoi regolare di volta in volta?
    Vi prego illuminatemi visto che sto andando nel pallone.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Per non vedere le bande nere dovresti prendere un motorizzato con il doppio rullo che fa scendere un secondo schermo nero per coprire l'eventuale banda di un formato 1.78 (16/9) o 2.35.....partendo da un formato 4/3... Ma costano tantissimo, credo.

    La maggior parte degli schermi sono 16/9 e se si vedono le bande nere, pazienza, non credo sia un problema.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53
    Quindi dovrò scartare il motorizzato della screenline...
    Ma gli altri ragionamenti che ho fatto filano ?(gain 1.2, bordi velluto,ecc.).
    Come vi trovate con l'Adeo plano?
    Attendo risposte da chi lo possiede ...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da madmax m3
    Quindi dovrò scartare il motorizzato della screenline...
    Ma gli altri ragionamenti che ho fatto filano ?(gain 1.2, bordi velluto,ecc.).
    Come vi trovate con l'Adeo plano?
    Attendo risposte da chi lo possiede ...
    Ciao, io ce l'ho e non posso che parlarne molto bene!
    Anch'io prima proiettavo sul muro bianco (distanza circa 4 metri) e la differenza appena montato lo schermo l'ho avvertita, ma non aspettarti stravolgimenti... Il mio è con i bordi normali (non velluto) e svolgono un discreto lavoro di assorbimento della luce spuria.
    E' facilissimo da montare con un sistema ad elastici che evita qualsiasi riga, ondina o piega.
    Non posso che consigliartelo, se hai altre domande specifiche chiedimi pure
    VPR: PT-AE3000 Schermo: Adeo PLANO 267x158 Pre: Onkyo PR-SC5507 Ampli: Marantz SR7400 + AA Puccini SE Diffusori: 2x B&W 603S3, 1x B&W CDM CNT, 2x B&W 601S3 Sub: B&W ASW650 Blu–ray: Pioneer BDP-320, PS3 HD-DVD: Toshiba EP30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •