Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    Vogel's EPW 6565 per DLP Mitsu hc1100: permette regolaz. orizz. sx-dx?


    Salve.Col "cerca" ho visto che c'era quest'altro thread su questa staffa, ma chiedo consiglio per l'abbinamento col mio DLP hd-ready mitsubishi hc1100.
    Lo dovrei fissare capovolto sotto a questa staffa Vogel's EPW 6565 Silver Credo sara' compatibile per il fissaggio.Ho scelto quella staffa perche' dovrei posizionare il vpr tra i primi 40cm della parete, partendo dall'alto.Ora il vpr disterebbe un 250cm ca dal telo, (telo da 150cm con zoom quasi al max ce la faccio) sulla parete opposta.Dal calcolatore risulta che il lato superiore dell'immagine si trovera' a un 30cm al di sotto dell'asse dell'obiettivo.Essendo la mia prima volta alle prese con un vpr, e pure DLP volevo chiedere a voi, che siete competenti o esperti in materia, come dovrei procedere...Per la vostra esperienza con queste installazioni cosi' rigide.So che non ho lens shift ne verticale ne orizzontale che potra' aiutami.Perdipiu' ho avuto la brillante idea di comprare un telo avvolgibile senza extra top, che mi avrebbe aiutato per il centramento verticale con questo DLP.Quindi fissando il vpr, come mi è stato consigliato...dopo dovremmo stare in due di noi a muovere il cassonetto per far centrare l'immagine nel telo, (nell'area di proiezione), a immagine centrata si prenderebbero i segni per i buchi al muro..e a fissaggio ultimato il telo dovrebbe trovarsi esattamente li dove noi volevamo..? non so..dubito che ci sia tutta questa precisione al millimetro.Se l'immagine ti sborda un po' in su e un po' a sx che fai dopo? Cosi' leggendo le caratteristiche di quella staffa, con piacere scopro che permette di regolare il vpr in verticale, quindi sarei a posto per il centramento verticale. (e anche di regolare la distanza dal telo, slittando in avanti e indietro, se ho capito bene) Ora, per il centramento orizzontale l'deale sarebbe che la staffa permettesse di regolare il vpr in orizzontale da sx a dx, cosi' che sono apposto anche con la centratura orizzontale.E sul finire della scheda, al link sopra, c'è una frase che mi da speranze
    ...Quando non lo utilizzate, potete facilmente spostare il vostro videoproiettore e il braccio orizzontale con un semplice clic.
    Ho capito bene? Vuole dire che quel braccio si puo' spostare a sx o a dx? ho risolto allora per la mia centratura?

    Grazie di vero cuore a chi potra' farmi piena luce sulle possibilita' della staffa, con questo DLP...
    Ultima modifica di tiomeo; 24-10-2008 alle 16:55

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    No, non si può traslare in orizzontale (mentre confermo la possibilità di muoverlo in verticale e in avanti/indietro).

    Si può forse giocare un pochino con le 4 staffe che vanno sui fori.. ma non più di tanto.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    grazie della risposta

    uhm..

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ciao Tiomeo e scusa per il ritardo.

    E' esattamente come dice Cobracalde: puoi spostarlo dall'alto in basso e viceversa, avanti e indietro, mantenendo comunque la perpendicolarità rispetto allo schermo.

    Viceversa puoi ruotarlo liberamente sul suo asse, ma questo serve più che altro a metterlo a bolla per movimenti millimetrici che non a compensare un eventuale problema di "centratura".


    Ciao sebi

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559

    figurati, grazie della risposta sebi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •