|
|
Risultati da 811 a 825 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
31-10-2013, 09:10 #811
Mmh... faccio fatica a seguirti...
Premesso che lato audio sono abbastanza ignorante, le frequenze del canale LFE sono... del canale LFE. E sono presenti nella traccia multicanale, ovviamente. Quindi non capisco cosa possa c'entrare il DSP a valle della traccia stessa, così come del collegamento fra sorgente e amplificatore/diffusore (nel nostro caso, le cuffie). Il DSP prende il segnale audio ricevuto (con canale LFE) e lo elabora a modo suo. Punto.
Senza DSP... se le frequenze del sub sono comunque ricevute dall'amplificatore/diffusore verranno riprodotte così come ricevute, senza ovviamente il quid (migliorativo o peggiorativo, a seconda dei casi e dei gusti personali) regalato dall'elaborazione da parte del DSP...
Questo è quello che credo avvenga, ma potrei sbagliarmi.
Ettore
-
31-10-2013, 10:06 #812
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 25
Io ho le 6500 e succede la stessa cosa.
Messo il bluray di nemo appena uscito,implementa un test audio (sia 5.1 che 7.1),facendo il testo senza effetto cinema delle cuffie,al momento del pasaggio sul SUB non si sente niente,attivando la modalità cinema invece si sente.
Durante la visione,ci sono un paio di scene con bassi enormi (tipo quella del sottomarino che scivola),con effetto cinema andava quasi in distorsione per la troppa potenza dela canale sub,senza cinema invece si sentiva normale.
-
31-10-2013, 11:28 #813
Con normale cosa intendi? Normale effetto bassi da sub, oppure privo di basse frequenze?
Perché fa tutta la differenza del mondo...
Personalmente, un effetto eccessivo del sub, al limite della distorsione o comunque fuori registro, non solo non mi interessa, ma lo ritengo negativamente invadente. Per fare un paragone lato video, posso amare quanto voglio il colore rosso, ma se la taratura del mio pannello è talmente saturata da creare un rosso quasi fluorescente a me potrà anche piacere, ma non posso ritenere quella la taratura standard del rosso...
Quindi le basse e bassissime frequenze devono essere presenti nella colonna sonora, ma non devono essere prevaricanti sul resto della colonna sonora, né devono necessariamente fare tremare i muri del primo piano, quando sto guardando un action movie all'ottavo. Magari con Cinema attivo quello è il risultato, e può piacere, ma non si può ritenere la resa delle cuffie senza quel DSP attivato pari a un 5.0 solo perché quella eccessiva colorazione audio non è presente. Spero di essere stato chiaro.
EttoreUltima modifica di Tacco; 31-10-2013 alle 11:30
-
31-10-2013, 12:08 #814
Comunque é molto curiosa sta cosa caro ettore.
-
31-10-2013, 13:17 #815
Non so, davvero, a me non pare...
E non ho ancora capito bene se il problema per te/voi è solo riferito al test (che come ti dicevo dava lo stesso risultato a me ai tempi della sounbar Yamaha), che non dà suono dal canale LFE, oppure alla vera e propria resa audio nel normale utilizzo delle cuffie...
Ettore
-
31-10-2013, 13:50 #816
Guarda, ii nn ho l orecchio tanto fino da capire se il .1 swnza dsp e un vero sub o un mix d basse frequ2nze provwnienti da tutti i canali... puoi fare la prova tu visto che sei abituato a utilizzarlo senza?
-
31-10-2013, 14:23 #817
Appena mi ricordo, la prova col disco test la faccio di certo, poi posto...
Però ripeto: la cosa fondamentale è che le frequenze basse e bassissime ci siano, all'ascolto. Sapere come siano trattate non ha alcun senso, almeno per me, nel caso di cuffie multicanale, che per loro stessa natura necessitano di un trattamento delle tracce audio non essendoci 5.1 diffusori separati. I vari DSP attivabili o meno, come Cinema o Game, aggiungono qualcosa alla resa base, non sono l'unico modo per poter usare le cuffie che sono - appunto - multicanale. Per la resa stereo c'è l'apposita funzione selezionabile...
Ettore
-
01-11-2013, 12:11 #818
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 25
Io da quando ho le 6500 praticcamente l'effetto cinema non l'ho mai usato,perchè senza sembra sentirsi meglio (cosa che avete riscontrato anche voi),i bassi nelel 6500 sono sempre stati carenti,non ha quel basso corposo,ma appena percettibile.
L'altra sera il test sul BD di nemo mi ha spiazzatto,perchè senza cinema attiva il basso non lo riproduce (il test),il "normale" che dicevo,intendo che si sente co i bassi appena percettibili,come è sempre stato sulle 6500,invece con il cinema attivo,su quel film ha dei bassi spaventosi in certe scene,forse troppo per quelle cuffie,che mi ha costretto ad abbassare il livello audio durante quelle scene. Spiegarlo è difficile,bisognerebbe ascoltarlo.
-
04-11-2013, 11:30 #819
Comunque a leggere le vostre opinioni non ho ancora capito se ne valgono l'acquisto.
Io le prenderei solo per ascolto film BD.
Vorrei l'impatto wow e aver voglia di riusarle non appena possibile.
Qui leggo che alcuni hanno il volume basso, altri i bassi...bassi. insomma non ne vengo a capo.
Mi attirava l'idea del 5.1 (ho già delle buone cuffie stereo Senn....)ma nn so quanto andrò a guadagnarci con queste:-(TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
04-11-2013, 11:53 #820
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 25
Per come la vedo io,non saranno mai a livello di un buon impianto,ma per chi non ha spazio o non può far rumore,queste serie di cuffie sono una meraviglia e come tutte le cuffie andrebbero ascoltate prima dell'acquisto,ma purtroppo per le 7500 e le ultime uscite è quasi impossibile,quindi bisogna solo basarsi su cosa dicono che le possiede.
Io ho le 6500,e a parte la carenza dei bassi e non avere entrate hdmi,sono veramente stupende.
-
04-11-2013, 12:02 #821
Dico la mia, brevemente.
Per chi non può avere un impianto HT sono da prendere. Punto
Chi ha un impianto HT ma non lo può sfruttare sempre e comunque (vicinato, ecc) le può seriamente prendere in considerazione.
Chi non ha problemi di vicinato/orari, e può usare l'HT quando gli pare ed al volume che vuole può tranquillamente non prenderle in considerazione.
Io sono nel secondo caso, e ho preso le 7500.
Prodotto perfetto? No
Le riprenderei? Si
-
04-11-2013, 12:12 #822
quoto in TOTO l'intervento di Daniel24, trovandomi nella stessa identica situazione
-
04-11-2013, 15:14 #823
Ma vale la differenza tra le 7500 e le 6500?
In pratica le prime arrivando dall'esyero non godono nemmeno della classica garanzia?
Inoltre cosa vuol dire che le 6500 sono carenti nei bassi? Che si ha la sensazione di mancanza di bassi, del tipo "si potrebbe fare meglio"?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
04-11-2013, 15:16 #824
-
04-11-2013, 15:18 #825
Per me dipende unicamente dal tuo budget e dalla tua propensione al "rischio", a proposito della mancanza di garanzia.
Se puoi permettertele vai di 7500, così potrai sentire le tracce HD via HDMI e avrai una cuffia oggettivamente superiore.
Se preferisci spendere meno ed avere garanzia vai di 6500.
E' una tua scelta.