|
|
Risultati da 2.221 a 2.235 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
13-03-2019, 14:01 #2221
ops.... post doppio
Ultima modifica di ovimax; 13-03-2019 alle 15:21
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-03-2019, 16:00 #2222
Ultima modifica di Slask; 13-03-2019 alle 16:34
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
13-03-2019, 16:30 #2223
Certo. Ovviamente così perdi l'on screen display, ma una volta settato non lo tocchi più
-
13-03-2019, 16:40 #2224
Perfetto, grazie mille a entrambi. Ne approfitto allora perché sull'amazon francese sono scese a un prezzo accessibile (anzi, mi sto mangiando le mani per non averle prese a 160 mesi fa).
Ora spero solo che Sony non annunci da un giorno all'altro il nuovo modello xD
Il settaggio iniziale quindi come lo dovrei fare invece?Ultima modifica di Slask; 13-03-2019 alle 16:41
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
13-03-2019, 17:16 #2225
Io ti consiglio di comprare il modello giapponese su ebay, perché poi attaccarci fino a 4 cuffie contemporaneamente, mentre col modello europeo ne puoi attaccare solo un paio. Io nel settaggio iniziale ho lasciato tutto di default, aumentando di due punti i bassi.
-
14-03-2019, 14:59 #2226
Eh, ci avevo fatto un pensierino, ma avrei dovuto comprare da terzi, era un po' più complicato. Senza contare che avrei dovuto comunque rimediare un secondo paio di cuffie.
Per ora mi accontento, tanto le userò principalmente da solo. E poi come dicevo, con la fortuna che ho, prossimamente Sony potrebbe distribuire una nuova versione :PTV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
14-03-2019, 15:11 #2227
Pazienza per la nuova versione, queste sono comunque eccezionali
-
15-03-2019, 08:18 #2228
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 42
Ciao ragazzi
Allora sono in fase di allestimento del mio impianto HT che consta al momento di un TV Sony 4k, sintoampli Denon x 3500 e appunto le cuffie Sony 700 DS. Inizialmente provando le cuffie direttamente con il TV tramite le due rispettive ARC andava tutto bene con un qualità audio in cuffia direi molto soddisfacente. Il problema lo riscontro dovendo inserire nella catena il sintoampli. Fatte svariate prove ma riesco ad ottenere solo un audio stereo.
Questi sono i collegamenti da me fatti (facendo anche riferimento al manuale delle cuffie):
esco dalla centralina Sony tramite uscita ARC verso un HDMI IN del sintoampli. Da qui collego sinto ampli e TV tramite le rispettive HDMI ARC. Infine per l’ audio di ritorno dal TV alla centralina SONY sfrutto le uscite ottiche (OUT dal TV verso IN della centralina) ma come dicevo non vado oltre l’ audio stereo (quindi niente effetto surround).
Potrei sfruttare in qualche modo la seconda uscita HDMI del sintoampli per evitare il collegamento tramite uscite ottiche?
-
15-03-2019, 08:36 #2229
Evidentemente il tuo tv fornisce solo audio stereo dalla digitale ottica. Oppure hai fatto prove solo con trasmissioni che avevano audio stereo... oppure ancora devi settare qualcosa nel tuo tv per avere in uscita (sulla digitale ottica) l'audio multicanale, sempre che questo sia possibile.
Diversamente, l'unica alternativa che hai è inserire il decoder delle cuffie tra sinto e tv: così facendo avrai l'audio multicanale tramite HDMI ARC nelle cuffie, come appunto hai fatto all'inizio, perdendolo però nel sinto (che sarà collegato con l'uscita ottica della tv). Devi capire dove ti interessa di più avere l'audio multicanale in uscita dalla tv.
Ultima opzione, ma credo solo teorica: se il tuo tv ha due input HDMI dotati di ARC... cosa credo impossibile... colleghi cuffie e sinto tramite due diversi cavi HDMI.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
15-03-2019, 09:14 #2230
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 42
In effetti vorrei dare la preferenza al sinto per quanto riguarda l' elaborazione audio visto che le cuffie le userei di sera tempo permettendo.
verificando sul manuale della tv (ha solo una presa ARC) vedo che la differenza tra audio veicolato dall' ARC e quello su ottico è la mancanza su quest ultimo del Dolby Digital Plus
dal manuale:
ARC (Audio Return Channel) (solo HDMI IN 3)
(PCM lineare due canali: 48 kHz, 16 bit, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS)
DIGITAL AUDIO OUT (OPTICAL) Presa ottica digitale
(PCM lineare due canali: 48 kHz, 16 bit, Dolby Digital, DTS)
Quindi dovrei avere il surround anche usando il cavo otticoUltima modifica di jarod; 15-03-2019 alle 18:36
-
15-03-2019, 09:57 #2231
Allora se non ci sono differenze o impostazioni specifiche per attivare l'uscita multicanale tramite ottica, accertati quando usi le cuffie che l'audio della trasmissione sia multicanale. In genere il banner con le info su Canale/Programma in visione riporta anche l'eventuale doppio audio, che potrebbe anche essere da selezionare specificamente.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
15-03-2019, 17:02 #2232
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 42
Ho fatto qualche prova eliminando le connessioni del sintoampli lasciando quindi connessi solo la centralina delle cuffie e la TV e alla fine sono riuscito ad ottenere l' audio multicanale. Le opzioni dell' uscita ottica del TV sono 3 e agendo su quelle probabilmente ho risolto il problema.
Da netflix ho fatto poi una prova su una sequenza di un film con esplosioni botti e uso massiccio di effetti da subwoofer alternando la connessione da ARC con quella ottica e che dire...le differenze ad essere sincero mi sembrano minime.. pensavo molto peggio. Provato poi con il suono stereo e non c'è proprio paragone in questo caso è tutto molto piatto.
A questo punto escludo completamente le connessioni tra la centralina Sony e il Denon e vado diretto con il cavo ottico cuffie-TV
-
18-03-2019, 14:41 #2233
allora, mi sono arrivate le cuffie, prima di cominciare a montare tutto e configurare, come cavo HDMI va bene uno qualsiasi o mi consigliate di prendere un altro di questi con banda 18gbps o superiore (che già utilizzo per il collegamento TV-lettore): https://www.amazon.it/dp/B01AZBYQJO/...ing=UTF8&psc=1?
Altrimenti, come alternative meno costose su suggerimenti vari anche qui nel forum ho visto nominare spesso cavi Belkin e Omars.
p.s: ma per caricare le batterie si può solo collegare al pc??Ultima modifica di Slask; 18-03-2019 alle 18:19
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
19-03-2019, 14:59 #2234
Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 60
-
19-03-2019, 19:07 #2235
Immagino poi che con un qualunque adattatore usb, come quelli dei cellulari, le si possa anche attaccare a una presa, no?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;