|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
29-09-2014, 18:48 #1546
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
Se qualcuno ha le HW700DS prese dal Giappone (non europee) mi contatti in pm se puo',grazie mille
Fine OT
-
02-10-2014, 11:15 #1547
Qualcuno può dirmi se l'installazione delle cuffie Sony HW700DS attraverso un sintoamplificatore è corretta nel seguente modo:
1) HDMI ARC TV collegato a HDMI ARC OUT del processore DP-HW700
2)HDMI OUT del sintoamplificatore collegato a HDMI IN 1 del processore DP-HW700
La domanda è: questo collegamento è sufficiente per poter usare le cuffie con tutti i dispositivi collegati al sintoamplificatore, inoltre vorrei conferma se posso ignorare i collegamenti audio ottici dato che a mio parere il collegamento tramite HDMI ARC dovrebbe supportare.
Grazie
-
03-10-2014, 10:22 #1548
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Prese da amazon Italia sono scese a 303.40euro ho reso le 6500 e preso le 700 eheheh
-
05-10-2014, 18:25 #1549
Prese
Gia, trascinato anche dal vostro entusiasmo per queste cuffie le ho prese. Quelle di Luiandrea.
Ovviamente sto parlando delle sony HW700DS.
In settimana dovrebbero arrivarmi.
Vorrei porvi dunque alcune domande, credo semplici, legate alla connessione al sistema A/V (relativamente alla sola sezione audio), i componenti presenti sono:
- ampli senza HDMI
- tv led top di gamma con ingresso HDMI munito di funzione ARC e connesso in ottico all'ampli
- bluray connesso in ottico all'ampli e HDMI alla tv
Per sfruttare l'audio dolby di quei pochi canali DTV-T avevo pensato di collegare il tutto in questo modo:
bluray all'ingresso HDMI - ARC del processore della cuffia
in uscita dal processore cuffia in HDMI all'ingresso HDMI -ARC della tv
Poi:
- la connessione ottica dal bluray all'ampli la lascio così com'è
- il collegamento audio ottico dalla tv, lo scollego dall'ampli e lo connetto all'ingresso ottico del processore cuffia
- e l'uscita ottica del processore cuffia la connetto all'ingresso ottico dell'ampli sfruttando il pass-through del processore.
Cosa pensate, ci sono errori?
Questo tipo di collegamento presenta delle limitazioni tra i vari componenti del sistema?
Ultima domanda:
quando non uso le cuffie ed il processore è spento ma in corrente, l'audio ed il video tra bluray, tv ed ampli passa senza problemi?
Grazie mille.vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
06-10-2014, 14:12 #1550
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Appena arrivate.. le ho solo aperte perché sono al lavoro ma devo dire che rispetto alle 6500..beh WOO estetica finiture e peso sono,per me, almeno tre scalini sopra i padiglioni sono morbidissimo e la fattura e ottima... l unica cosa mi sta venendo il dubbio che sia un prodotto ricondizionato.. compro spesso da amazon ma stavolta la scatola ha qualcosa che non torna...la confezione non è sigillata dentro c era della pubblicità di vino spagnolo xd e manca la pellicola protettiva alle cuffie..però ripeto non sono sicuro.. forse è per questo che costavo"solo" 300 euro e oggi stanno a 370..stasera le provo
-
06-10-2014, 19:21 #1551
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Provate di corsa...tutta un altra storia rispetto alle 6500 bassi più corposi e voci meno metalliche.. L unica nota che secondo me va attribuita alle 6500 e che essendo collegate tramite ottico..potevo sentire l audio sia sul tv che in cuffia..e gestivo tutto tramite semplicissimo switch ottico..con le 700 invece ho collegate così : sky-ps4-wd tv live all ingresso hdmi dello scatolotto e da hdmi out dello scatolotto alla porta hdmi arc del panasonic..così però se accendo le cuffie perdo l audio del TV e se metto nelle impostazioni il doppio audio la cuffia esce in stereo...e se devo switchare tra le sorgenti devo accendere lo scatolotto.. Suggerimenti?
P.s le cuffie erano completamente scariche per cui il dubbio che siano un reso di qualcun altro e sempre più altoUltima modifica di gheggo; 06-10-2014 alle 19:22
-
06-10-2014, 20:21 #1552
Ma perdi l'audio di cosa, delle sorgenti ?
vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
06-10-2014, 20:42 #1553
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
-
06-10-2014, 22:19 #1554
Prova a non usare l'hdmi arc.....
vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
07-10-2014, 10:46 #1555
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
Proverò.. ora però ho un dubbio..uso la ps4 come lettore blu Ray collegata al decoder delle cuffie e funziona però con l audio del gladiatore DTs true hd nel menu status mi dice 5.1 leggendo le 100 pagine si dice di settare l uscita della ps4 su Pcm poi però leggo che così la codifica la fa la console.. e per quello non legge il master hd che faccio?
-
07-10-2014, 12:01 #1556
Non ti seguo più
vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
07-10-2014, 12:48 #1557
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 124
provo a farmi capire: uso la ps4 come lettore bluray. nelle impostazioni della consolle l' audio in uscita l' ho settato su PCM. Se guardo il Bluray del film "il Gladiatore" con traccia audio DTS HD Master tramite le cuffie, nel menu status mi compare come codifica dolby 5.1 canali.
ora leggendo le pagine precedenti mi sembra di aver capito che la Ps4 settata in PCM decodifica l' audio al posto del decoder delle cuffie..e visto che la ps4 non decodifica l' audio hd master esce solo in dolby.. è corretto?.
se è corretto come setto la ps4?
-
07-10-2014, 18:38 #1558
Ora è più chiaro.
Prova a settarlo in Bitstream e riprova e mandare il bluray.vpr tw2000schermo screenline 124"
- TV panasonic 42WT50
- lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320
- ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15
- ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl
-
07-10-2014, 19:04 #1559
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 17
Salve a tutti. Sono nuovo, appena registrato. Seguendo questa discussione mi sono interessato a questa cuffia. Premetto che ho svariate cose nel mio setup gaming\video ( le metterò in firma a breve ) ma appunto vorrei intervenire rispondendo al quesito e facendovi qualche domanda a voi veterani del forum sicuramente più in gamba di me in fatto di tecnologia. Leggendo quel che dice gheggo e controllando sulla xbox one non ps4, sul menù audio ho bitstream dolby, bitstream Dts, e pcm ( LPCM 5.1\7.1).
Sulla ps4 non ho controllato in quanto non è quì a casa, ma ricordo che dovrebbe avere le stesse opzioni audio della xbox one. In questo caso, se così fosse, dovresti selezionare Bitstream Dts.
Per quanto riguarda le mie domande, sono in generale due, anche se sicuramente mi piacerebbe entrare nei particolari. Avendo già varie cuffie, in specialmodo da gioco, precisamente: Tritton 720 plus 7.1, Turtle beach PX5 e la migliore che io posseggo, cioè, Astro a 40. Bene, vorrei capire se effettivamente le HW700DS che andrei a comprare su amazon.it o ebay, sono migliori delle mie Astro per quel che concerne, la qualità audio, precisamente le freq basse ed canale LFE, il surround ( nelle astro in specialmodo, c'è un surround da panico, nel senso che se ho una sorgente sonora in un gioco a 2 metri dal giocatore e ruoto lentamente la telecamera, questa sorgente sonora l'avverto a 360°. Si riesce a sentire benissimo tutti i suoni provenienti da tutte le direzioni con potenza e definizione, in specialmodo dai canali posteriori. Es. Sento suoni dietro la mia schiena, non alle spalle, occhio...dietro la schiena, il che vuol dire che sono 7.1 attraverso appunto la simulazione delle due casse posteriori oltre alle surround e tutto il resto. ) Vorrei capire se effettivamente queste HW700DS rendono questi effetti e questa qualità da me percepita con le astro a 40 e relativamente anche con le altre 2 cuffie. Stessa cosa con i film. Se c'è qualcuno che potesse fare una comparativa o consigliarmi gliene sarei grato eternamente prima di spendere 370 € attualiUn altro dubbio riguarda i codec compatibili. Sulla ps4 o xbox one io gioco in dolby in quanto le astro non accettano altri segnali diversi dal semplice dolby digital. Con le HW700DS si riesce effettivamente a giocare in DTS o meglio ancora LPCM 7.1? Qualcuno sa darmi delucidazioni? Poi una cosa alla quale nessuno fin'ora forse ha pensato....la batteria...quanto dura, non in termini di ciclo carica\scarica...ma in termini di vita. Quanto costerà il ricambio fuori garanzia? ( sempre che ci sia un ricambio ) Le cuffie devono durare, a parer mio, anche una vita, per cui, quello della batteria è di fondamentale importanza. Ultimo quesito per ora, il collegamento passthrout tra ampli cuffie e TV in HDMI crea per caso una qualsiasi latenza audio\video o una desicronizzazione delle stesse ? Scusate per tutte queste domande...ma vorrei evitare di esercitare il diritto di recesso. Grazie
-
08-10-2014, 00:18 #1560
sarò sintetico.
queste cuffie sono sicuramente due spanne sopra(se non tre) a quelle che hai nominato tu.questo per il semplice fatto(come hai detto tu stesso),che le altre cuffie che avevi non vanno oltre il dolby digital.le 700ds non solo ti permettono di ascoltare il DTS, ma i videogiochi(sia su xbox one ,sia su play4) te li ascolti in LPCM 7.1,che con la funzione matrix diventa un LPCM 9.1
semplicemente non cè storia con le altre cuffiette(passami il termine) da gioco.
per la latenza audio passando attraverso l'ampli(visto che anche io le ho collegate cosi)non ho mai notato nulla di simile.
ovviamente in quanto a direzionalità del suono, puoi usare la modalità game, e hai tutti gli effetti che vuoi tu.
comprale,non te ne pentirai.Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2