Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Supporto da parete per indiana Line HC204


    Ho cercato un po' in giro, ma non sono riuscito a trovare quello che cerco. Ho visto che molti supporti da parete hanno l'attacco sul lato posteriore della cassa e non sotto...in più molti di quelli che lo hanno sotto non hanno il buco che serve a me per i diffusori bass-reflex.

    Sapete indicarmi un prodotto adatto alle HC204 da fissare a parete? Possibilmente orientabile...

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Nessuno ha mai attaccato a parete la serie HC dell'Indiana Line??

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Molti sconsigliano di montare a muro con un supporto le casse nate per essere da scaffale. Io per problemi di spazio non ho avuto alternative e le ho fissate al muro con un supporto della meliconi modello Space System Sound 50. I diffusori stanno su e suonano bene, non ho notato differenze...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Ma hai le HC204? Con i supporti meliconi non ti chiude il buco sotto alla cassa per il bass-reflex? O hai dovuto bucare le casse posteriormente?

    Ma poi perchè a muro non dovrebbero suonare bene? Non capisco...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Sisi, ho le HC204 come surround. Il supporto l'ho fissato dietro alla cassa con due vitine (non fai danni) e il reflex è libero di "soffiare". Dicono che sono progettate per essere messe su scaffale in modo che il reflex lavori meglio, boh. Messe così suonano bene cmq, non ho notato differenze...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Quindi hai dovuto fare 2 buchi dietro alla cassa giusto? Certo che come soluzione un po' mi spaventa dato che non hanno dei loro fori apposta per essere attaccate ...

    Soluzioni alternative senza dover forare la cassa ce ne sono per attaccarle a muro?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Ti dico, ho messo delle vitine piccole e corte e non ho fatto danni. Se non vuoi forare ci sono altri supporti che reggono la cassa dal di sotto ma poi andresti a coprire il reflex... Vedi tu...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Sono viti autofilettanti? Oppure che altra soluzione hai usato per avvitarle?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    63
    Si autofilettanti, sono incluse con i supporti. Fai un piccolo preforo e poi le avviti...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514

    Attaccate in questo modo con i prefori+2 autofilettanti posteriori secondo voi quanti Kg possono essere sostenuti? è una soluzione stabile o basta che per sbaglio vada a toccare la cassa sospesa e mi resta tutto in mano ?

    Vado di Meliconi o c'è di meglio a prezzi simili?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •