• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta schermo: Adeo o Screenline

Bagarospo636

New member
Ciao a tutti,
a breve dovrei prendermi un videoproiettore (ancora indeciso tra Sony VW80, JVC HD350 o JVC HD100) e devo quindi affrontare anche il discorso schermo.

Premessa...di schermi non ne so nulla quindi fatevi avanti :D Navigando online sono ricaduto sui seguenti modelli (entrambi motorizzati e tensionati):
Adeo Elegance Tensio 16/9 modello 250
Screenline Gran Cinema Tensionato 16/9 modello GCT 213

Tali schermi vanno bene per i suddetti proiettori? Quale dei due mi consigliate, Screenline costa 400 euro in più..ne vale la pena?

Considerando che la base visiva sarà di circa 202/213cm a seconda del modello, a quale distanza dovrà essere il divano...cosi tanto per fare due calcoli.


Grassieeeeeeeeeeee
 
Bagarospo636 ha detto:
Considerando che la base visiva sarà di circa 202/213cm a seconda del modello, a quale distanza dovrà essere il divano...

Questione trattata un miliardo di volte...:rolleyes:
Una regola precisa per stabilire il rapporto grandezza schermo/distanza di visione non esiste.
Troppo dipende dai gusti personali.
Il consiglio che viene dato di solito (e per me l'unico valido) è questo: piazza il tuo divano e proietta sul muro per qualche tempo, vedrai che la grandezza giusta la capirai da solo. ;)
 
Alyosha ha detto:
Una regola precisa per stabilire il rapporto grandezza schermo/distanza di visione non esiste.
vero
Alyosha ha detto:
proietta sul muro per qualche tempo...la grandezza giusta la capirai da solo. ;)
infatti :)

Ma si puo' dire che in linea generale il rapporto di visione ideale sarebbe l'1.5.Cioè che la distanza deve essere una volta e mezza la base.Ma come appena detto la cosa è soggettiva, se possibile fai prima delle prove di visione su muro.Non c'è niente di meglio.;)
 
Perdonatemi se insisto su piu' threads,ma per me la tensionatura e' assolutamente necessaria,pena il rischio di ritrovarsi con le orecchie ai bordi...detto questo,secondo me il Grand Cinema tensionato va benissimo,personalmente a fronte di quasi 4 metri di distanza visiva il mio schermo ha base 244 cm e mi trovo benissimo.
 
GIANGI67 ha detto:
Perdonatemi se insisto su piu' threads,ma per me la tensionatura e' assolutamente necessaria,pena il rischio di ritrovarsi con le orecchie ai bordi.

Ma vale la pena la tensionatura anche per schermi non grandi e usati poco? Tipo 1,80 di base? anche così si rischia che si piegano ai lati? Perchè costano quasi il doppio...è pur vero che uno schermo buono te lo ritrovi per sempre o sbaglio? Le famose orecchie in che tempi escono? Anni?
 
La scelta del telo per un proiettore e' importante, si potrebbe arrivare quasi a dire che ogni proiettore avrebbe un telo per lui, ma qui entriamo in un campo minato dove poco posso darti una mano dato che sono MOLTI i fattori determinanti per la scelta.
L'unica cosa e' rivolgersi a qualche professionista del settore per farti consigliare al meglio, magari dopo un sopralluogo nell'ambiente dove devi proiettare.

Tieni presente anche che il tipo di tecnologia del VPR che prenderai (DLP,LCD,LCoS), sara' determinante nella scelta del telo, il quale va scelto "anche" in funzione di questo, e in funzione della luminosita' "reale" del VPR.
Teoricamente ma MOLTO teoricamente, al salire dei lumen del VPR, si dovrebbe propendere per un telo con meno guadagno (gain), al contrario bisognera' optare per un telo con piu guadagno, calcolando che per una proiezione di Home cinema, un guadagno max di 1,2 va piu' che bene.

C'e' poi un altro fattore, IL MATERIALE di cui e' fatto il telo, (PVC, tela), anche se la TELA e' sempre meglio del PVC, in quanto assorbe meglio la luce e crea meno aberrazioni cromatiche, ma ovviamente il tutto teoricamente, ci sono sempre i casi a parte (anche se le suddette regole dovrebbero valere in un buon 90% dei casi).

Ad ogni modo anch'io sto upgradando il mio telo, e per il mio HD-100 (LCoS) ero propenso per la TELA di SCREENLINE, ottimissimi prodotti, ma sono per motivi logistici allo studio di quale modello prendere. Vorrei fare almeno un 2,50 di base utile ma ho 2,80 mt di larghezza fisica d'ambiente :( e quindi un tensionato non mi ci entrerebbe dato che c'e' il cassonetto piu largo per la tensionatura.

ciao
 
Ultima modifica:
A parte queste belle considerazioni..:cool: un tensionato ci sta con 1,80 di base oppure non ne vale la pena? Uno schermo da 1,80 di base si imbarcherà facilmente e in quanto tempo?
 
Alyosha ha detto:
Questione trattata un miliardo di volte...:rolleyes:
Una regola precisa per stabilire il rapporto grandezza schermo/distanza di visione non esiste.
Troppo dipende dai gusti personali.
;)

No, esistono riferimenti specifici, ad esempio la distanza di visione raccomandata dalle specifiche Thx (angolo di visione 36gradi).
Ecco un link che può aiutare.
http://myhometheater.homestead.com/viewingdistancecalculator.html

Pierluigi.
 
Anche io sono alla ricerca da molto tempo di un buon schermo.
Visto le mie esperienze in passato, consiglio spassionatamente di comprare uno schermo di qualita', perche' cosi' facendo si sara' soddisfatti fin dall'inizio e soprattutto si potra' godere dei film, senza stare a guardare ogni 5 minuti l'eventuale orecchia del telo o la non perfetta planarita'....cosa che nessuno dei tuoi ospiti notera' mai...ma tu si, sempre a guardare li':D

Quando vivevo negli USA avevo un semplice Da-Lite model B di base 180 cm ed era ottimo e costava poco.

Visto che qui e' quasi impossibile trovare un Da-Lite a prezzi non proibitivi, comprai un Sopar di base 220cm ma non mi ha soddisfatto(pero' e' soggettivo, l'amico a cui l'ho regalato e' contento e non nota nessun problema particolare di planarita').

Io credo comunque che il problema si manifesti soprattutto in virtu' delle dimensioni e su base 180 cm non comprerei un tensionato, sopra i 2 metri decisamente si.

Per il resto concordo totalmente con quanto detto da gian de bit, e visto che anch'io vorrei andare sui 250cm di base e sono interessato allo schermo screenline tensionato, approfitto per chiedere se lo schermo sia in tela o PVC in quanto nella descrizione mi sembra di capire che lo schermo sia in PVC (qualcuno l'ha visto dal vivo?).
 
Ciao Marco,

guarda, i teli della screenline si possono personalizzare, nel senso che, cio' che ti propongono sul sito e' una proposta "standard di base", e comunque il telo da te indicato e' in tela se non sbaglio.

Ad ogni modo si puo' ordinare sia il materiale che vuoi (PVC o tela), e sia COME lo vuoi (dimensioni, dimensioni del drop superiore, bordatura laterale e misura della stessa, nonche' schermatura dietro nera).

C'e' una nuova TELA DLP2006 che data la sua "consistenza" sembrerebbe non richiedere la tensionatura anche su superfici con base 2,70 mt :)

In pratica pero' siccome il 2,70 (cio' che sogno io) e' considerato un FUORI STANDARD, te lo fanno pagare di piu.

Anche il cassonetto lo scegli come ti pare e del colore che vuoi, oltre che il materiale di cui e' fatto.

Insomma piu personalizzazione di cosi.

Altrimenti vai sul 2,40 GRAN CINEMA, lo paghi di meno e ti arriva subito dato che non lo devono assemblare apposta per te.

Ad ogni modo un noto operatore del settore consiglia questa tela nuova modello "DLP2006" che appunto essendo molto rigida non serve tensionarla.

Pero' il tutto non e' proprio economico aihme'.
 
gian de bit ha detto:
C'e' una nuova TELA DLP2006

Mah.... io di questa tela ho il campione a casa (gain 1.0), accostata al muro (pitturato con Sikkens bianca), la tela risulta molto giallina.

La Screen line ha altre tele con guadagno 1.2 che mi sembrano migliori.
Se riuscirò ad avere altri campioni potrò confrontarli.
Per quel che riguarda la professionalità sono super!
 
Quindi avendo un gain di 1.0 non va' bene (teoricamente) per un d-ila tipo il HD100 ? :rolleyes:

Perche' dici giallina?? non sara' che e' il tuo muro che e' "troppo" bianco e quindi al confronto ti sembra giallino?
 
@Gian de bit

grazie delle info...molto gentile.

Entro il nuovo anno dovro' decidere, anche se andare di CIH o meno, comunque prendero' in considerazione questi screenline che sembrano interessanti.

Ma, giusto per curiosita', a parte il discorso della reperibilita' in Italia, nessuno ha mai preso in considerazione o visto dal vivo i Da-Lite highpower? ..se ne parla molto su Avs e (a parte i gusti americani) sembrano risolvere i problemi delle pieghe (anche se non tensionati), non sembrano avere problemi di hotspot e -a parte il ristretto campo di visione ed i limiti di installazione- danno un bel boost a proiettori non troppo luminosi e risolvono il problema delle luci riflesse in ambienti non ben oscurati.
 
Raga in screenline sono professionalissimi ma purtroppo ora ho un Adeo:D .
Ho avuto nell'arco di un anno 4 schermi screenline uno peggio dell'altro.
Il primo con tela matt vision non tensionata (orecchie giganti ai bordi) mi dissero solo poi che su formati "piccoli" 190 di base le orecchie sono comprese nel prezzo. Gli altri 3 sono stati dei tensionati con tela dlp2006 e qui il problema non erano più le orecchie ma le onde...........
Tra i 4 c'è scappato anche il 5' spedito con cassonetto di misura sbagliata :mad: .
Ho risolto con un Adeo tensionato con tela in pvc, arrivato quasi perfetto e stabile nel tempo (ha oramai 4 mesi) si è solo leggermente allungato (misura 1 cm di + in altezza) e qui il produttore si è reso disponibile per una eventuale sostituzione in vista dell'allungamento secondo loro anomalo.
Dal tutto comunque ho appreso che schermi perfetti sono difficili da produrre e il fattore "tempo" è di vitale importanza, ovvero se il produttore dopo aver prodotto lo schermo non lo tiene srotolato per almeno 10 o più giorni il rischio che si verifichino degli assestamenti durante il trasporto (altra nota dolente del settore) e durante l'uso è quasi scontata (tela spalmata o pvc che sia). Inoltre il pvc (materiale oggi considerato da molti di qualità inferiore alla tela spalmata) è più probabile che risenta meno degli assestamenti e delle installazioni non ad'oc per via della sua elasticità; a sua volta una tela perfetta resterà così per molti anni a patto di installare il tutto correttamente.
 
Azz mi hai smontato un mito in 5 minuti :(

C'e' da dire che forse sarai stato sfigatello un po' anche tu?? (puo' succedere).

Sta di fatto che Screenline e' un azienda che ha ormai sicuramente tanta ma tanta esperienza, maturata sul campo e non, quindi perdonami ma trovo alquanto strano che la stessa azienda al presentarsi di codesti difetti non ti sia venuta in contro quanto meno per cercare di risolvere in qualche modo.

A detta di molti sono molto disponibili, e molto seri, per cui scusami ma la domanda nasce spontanea, al tempo hai chiesto un intervento di assistenza? Anche se trattasi di telo, credo che ci sia una garanzia anche li (a proposito ma quant'e la garanzia di un telo?).

ciao
 
Ciao, sicuramente la "sfiga" la fatta da padrona, sul fatto di essere disponibili e professionali posso comfermare; il problema è che dopo 4 schermi uno perde la fiducia e la pazienza. Ho parlato 2 volte con il loro responsabile di produzione (persona disponibile e corretta) ma alla fine mi sono arreso. Comunque sia l'azienda come dici è ottima e affidabile, i prodotti forse (ma ripeto con me la "sfiga" la fatta da padrona) un po meno.
Lo schermo (sia screenline che adeo ) ha 24 mesidi garanzia su tutto.

Buona Scelta
 
Top