Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Protezione impianto HT

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    Protezione impianto HT


    salve a tutti. Volevo chiedere il parere a chi ci capisce piu' di me in merito ad una questione. Praticamente vivo in un'appartamento di un palazzo vecchio dove l'impianto elettrico non ha la messa a terra. Ora, da un po' di tempo sto' avendo dei problemi di disturbo al segnale che arriva dal decoder sky hd, e precisamente, scariche ed a volte comparsa di schermo bianco alla tv, nonche' l'improvviso spegnimento del decoder stesso, peraltro nuovo appena cambiato. Non meno importante, questo difetto lo faceva anche con l'altro decoder sky non hd che avevo prima di questo. A me sembrano disturbi di tipo elettrico e quindi ora avrei la necessita', ma piu' che altro premura, di installare qualcosa a protezione dell'impianto. Premetto che i canonici controlli con tecnici riguardanti il collegamento sat sono stati fatti. Ringrazio in anticipo coloro che vogliano intervenire.
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Cioa MAres, dovresti prendere una presa filtrata. Non ti consiglio il Belkin PURE AV perchè se hai problemi di tensione sarebbe un continuo spegnersi e accendersi quindi meglio una ciabatta con filtri e magari un gruppo di continuità.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    ciao Dora. E' un piacere sentirti. Guarda, non so' se ho problemi di tensione. Comunque ho gia' 2 ciabatte filtrate ma non so' fino a che punto funzionino. Comunque ieri ho fatto venire i tecnici per il sat perche' il segnale andava sempre via. Alla fine loro mi hanno detto che i disturbi che si verificano al mio sistema, loro li hanno riscontrati anche in altri sistemi simili al mio e la soluzione e' stata che i vari apparati non erano tutti con la messa a terra, allora andava tolta a tutti staccandola fisicamente alle prese di corrente. Devo dire che effettivamente dopo aver staccato la messa a terra alle prese di corrente, almeno il segnale di sky e' costante, pero' arrivano dei flash nella tv di tanto in tanto, e qualche volta lo schermo diventa bianco con i granelli neri per poi ritornare normale. Non so' cosa fare e contestualmente mi preoccupo per le elettroniche. Ho visto anche il modello hts 2600 di monster perche' mi sembra abbia anche gli ingressi per l'antenna sat. Cosa mi converrebbe fare?
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Anche il Belkin PF40 ha gli ingressi per l'antenna SAT e quella analogica e se non hai problemi di tensione potrebbe fare al caso tuo. In Germania si trova intorno ai 300 euro.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho dovuto installare un condizionatore di rete-stabilizzatore che praticamente disaccoppia fisicamente la rete elettrica tramite due trasformatori e in più per proteggere le elettroniche ho messo un gruppo di continuità ONLINE, ovvero che invia la corrente generata dalle sue batterie (quindi non è di quelli che intervengono solo alla mancanza di corrente)
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425
    Guido sei stato gentilissimo ad intervenire ma faccio fatica a seguirti. Potresti spiegarti con parole piu' semplici? grazie
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho l'impianto in una casa di campagna che è servita da un vecchio terminale di linea dell'Enel, per cui ho forti sbalzi di tensione e problemi di natura elettrica che mi hanno rovinato un videoproiettore prima che installassi queste protezioni.
    Si tratta di uno stabilizzatore di tensione di rete elettrica, in pratica sono due trasformatori 220-220 accoppiati (quindi non servono a variare il voltaggio) che quando la tensione scende nel primo, il secondo la riporta a 220. Ha anche il vantaggio di eliminare i disturbi presenti nella rete.
    Il secondo apparato è un gruppo di continuità, ovvero ha delle batterie che generano in continuo la tensione, così quando se ne va la corrente le apparecchiature non subiscono la brusca interruzione. Ha anche il vantaggio di generare un'onda elettrica perfetta, cosa importante quando si hanno degli amplificatori.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    problema analogo. Sono in condominio dove spesso l'enel decide di dare 200v scarsi invece di 220.. inoltre continue oscillazioni mi hanno bruciato il sintoampli

    risolto il tutto con cifra contenuta. l'idea di base era quella del Monster HTS2600 o del pure FP40 ma entrambi costavano una cifra.
    A conseguenza ho preso un gruppo di continuità e una presa filtrata di buona qualità.

    il gruppo è lo Smart UPS di APC da 750 W, scelto per 3 motivi fondamentali :

    1) è online, non commuta in batteria solo quando manca corrente ma è sempre attivo con la sua correzzione e stabilizzazione.
    2) è pure-Syn ovvero genera una perfetta onda sinusoidale in real-time e non come molti low-cost che costuiscono una finta sinusoide per approssimazione successiva.
    3) perchè dal calcolo degli assorbimenti 750VA sono sufficienti per me. Con tutto acceso le elettroniche equivalgono al 22% del carico del sistema, quindi in black-out ho buon margine per mettere tutto in stand-by e aspettare che torni la luce.

    A seguito ho poi preso una buona multipresa filtrata che costa 1/5 del Monster e del Belkin e che è messa in cascata all'UPS. Ora qualcuno potrà dire:" ma se hai l'ups online che te frega ? i filtri li applica l'ups.."

    in effetti è vero, l'ups corregge la sovratensione e la sottotensione, ma mi da molto fastidio che quando lo spengo al termine del tutto è l'ups stesso a sparare una scarica di tensione. misurato l'output quando spengo l'UPS dalla presa in uscita la tensione viene sbalzata da 220v a 260 per un attimo. E vero che proiettore e elettroniche son già spenti, ma non mi piace l'idea, quindi la multipresa serve unicamente :

    1) proteggere dallo spegnimento del gruppo
    2) se l'UPS dovesse andare in fail e scattare in bypass ho comunque il filtro di protezione


    il tutto costa meno del singolo Monster HTS2600..


    ciao,

    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da maro2
    risolto il tutto...ho preso un gruppo di continuità e una presa filtrata di buona qualità. il gruppo è lo Smart UPS di APC da 750 W.
    scusami posso sapere quanto ti è costato l'apc? e dove l'hai preso casomai?
    Citazione Originariamente scritto da maro2
    A seguito ho poi preso una buona multipresa filtrata che costa 1/5 del Monster e del Belkin e che è messa in cascata all'UPS.
    in cascata intendi nell'ordine: elettroniche-->ciabatta-->UPS APC-->presa a muro
    giusto?

    Il cavo di alimentazione dell'ups APC ha la spina shuko vero?

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    scusami posso sapere quanto ti è costato l'apc? e dove l'hai preso casomai?
    l'ho preso nel posto più ovvio, ovvero il sito ufficiale http://www.apc.com/it/ , pagato esattamente il prezzo del sito. consegnato in 48 ore con corriere.

    in cascata intendi nell'ordine: elettroniche-->ciabatta-->UPS APC-->presa a muro
    si, anche se la mia è una ciabatta filtrata e non una semplice. si potrebbe pensare "ma che senso ha ? l'UPS fa già da stabilizzatore e da protettore di sotto/sovra/tensione". In effetti lo fa ma collegando un misuratore alle prese di uscita ho visto che è l'UPS stesso quando fa transizione da online a batteria a dare un picco di tensione e non mi piace che arrivi all'elettroniche..

    comunque l'importante è che sia "pure sine" ovvero a vera forma d'onda sinusoidale, non prendere quelli che ricreano la sinusoide per approssimazione.

    Il cavo di alimentazione dell'ups APC ha la spina shuko vero?
    ha quella che vuoi.. in input ha una banale presa IEC, quindi puoi usare un cavo con shuko, italiana, inglese, usa, jap... quello che vuoi.

    ricorda però di non collegare il finale al gruppo !!!!
    Il mio Home Cinema.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Grazie delle risposte, maro2
    Ultima modifica di tiomeo; 31-10-2008 alle 10:40

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Io ho dovuto installare un condizionatore di rete-stabilizzatore
    ed hai fatto benissimo......

    Ci si preoccupa spesso dei nostri impianti hi fi ma io sono andato un pò oltre: anche altri elettrodomestici subiscono danni dalle problematiche di "tensione" ed allora tra contatore e quadro ho messo uno stabilizzatore che mi protegge tutta la casa e consiglio di fare altrettanto.

    Marchi ce ne sono parecchi, un buon rapporto q\p lo trovate su kwstore, saranno anche bruttini da mettere in casa ma un posticino lo si trova sempre.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Maro che intendi per non collegare il finale? Tu che apparati ci hai collegato? Grazie 1000
    Ultima modifica di Aler; 01-11-2008 alle 08:22

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    errore post
    Ultima modifica di tiomeo; 03-11-2008 alle 01:16

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206

    Maro che intendi per non collegare il finale? Tu che apparati ci hai collegato?

    bhe, intendo proprio nel senso letterale della cosa. non va collegato;
    e non è opzionale, non va proprio MAI collegato !!


    andiamo sul tecnico.. se si ha pre + finale, il finale è quella parte della catena che riceve un segnale preamplificato in input (dal pre) lo prende e lo invia ai trasduttori (casse).

    ora.. mentre le altre elettroniche non fanno molto con la corrente e la tensione (pre, sorgente, ecc) e si limitano ad avere il loro consumo (ad esempio se il mio pre rotel consuma 70 Watt, sapendo che la nostra tensione è 230 Volt, senza calcoli esoterici possiamo approssimare che la corrente richiesta è di circa 0,3 Ampere) questo non è vero con un finale.

    Se il mio Rotel da 200W a canale lo faccio sempre lavorare a volumi bassi può essere che la corrente richiesta sia piccola.. (ad esempio basso volume possono essere sufficienti 25 W a canale, che per 5 vuol dire 125 W totali, ovvero 230V e 0,5 A) attacco al gruppo di continuità, e non accade nulla. Mettiamo invece che voglio far tirar fuori il fiato, sfruttando davvero il finale.. 200 W *5 = 1000 W di potenza..

    più il resto della catena.. 70 W di pre, 250 W di HTPC, 30 W di Lettore DVD, proiettore.... insomma.. in totale circa 1500 W

    in soldoni, secondo il solito calcolo ignorante : 230V ma vengono richiesti ben 6,5 Ampere ! ovvero un sacco di corrente , e se il gruppo è da 750VA (equivalente a 500W) vuol dire che il massimo di corrente che supporta/eroga è 2,2 Ampere..

    risultato : bye bye al gruppo di continuità, dovrebbe saltare il fusibile di protezione, ma può anche essere che salta tutto perchè
    si ha un carico sul gruppo pari al 350 % del supportato.


    Per rispondere alla domanda quindi : non attaccate il finale all'UPS, mentre invece non vi sono problemi per HTPC, VPR, DVD, TV, VCR, e chi più ne ha più ne metta. Ricordate anche che il rendimento ottimale di un UPS è con un carico pari all'80% del massimo supportato, non il 100%.


    da qui anche un altro consiglio : mentre per tutti gli apparati vanno benone i normali cavi di alimentazione, per il finale magari costruitevi un cavo di alimentazione con buona sezione, almeno 2,5 mm per ogni conduttore.



    OCCHIO CHE GIOCARE CON LA CORRENTE è PERICOLOSO E SI PUò MORIRE !!!
    Ultima modifica di maro2; 04-11-2008 alle 14:54
    Il mio Home Cinema.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •