Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Protezione impianto HT

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771

    Maro allora dato che sei così ferrato sui calcoli di consumi effettivi ti devo chiedere gentilmente una mano! così mi tolgo uno degli ultimi dubbi rimasti prima di cominciare a riflettere seriamente sulla mia sala.
    Io di finali non ne uso ma "semplicemente" un Pre, quindi andrei collegare in toto all'UPS: Onkyo 906, Play3, lettore dvd Denon 1930, VPR Panasonic pt ae 3000. Gruppo di continuità: APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V.
    Ti ho messo il nome dei prodotti così magari con una ricerca su internet puoi aiutarmi a capire se queste elettroniche collegate con una ciabatta filtrata all'UPS sopra indicato funzionino correttamente come consumo di corrente anche in caso di black out.
    Grazie 1000 fin da ora ma è veramente un dubbio che vorrei chiarire prima per non creare danni seri!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    Oddio.. ferrato è una parola grossa, i miei son calcoli da 2 soldi.. in ogni caso danno un'idea. (ho cercato su internet le specifiche tecniche dei vari apparati...) Per precisione, non puoi avere un impianto senza finale e solo un pre.
    Tradotto in pratica avresti un segnale "decodificato" da dolby, dts, o quello che vuoi, ma talmente piccolo e debole che non sentiresti nulla nelle casse. L'Onkyo di cui parli non è un pre, ma un sintoampli che altro non è che un componente integrato che ha la sezione pre + il finale + sintonizzatore radio (solitamente assente nei pre). Quindi la sezione finale di amplificazione c'è l'hai eccome !! anche se essendo integrata non è potente come un sistema a componenti separate.


    Vado fare i calcoli da osteria su quello che proponi:

    Onkyo 906 : viene dato per 75W per canale max, su 5 canali = 375 W ma è da considerarsi consumo massimo se spinto al limite, quindi in realtà è inferiore.
    PS 3 : non trovo il datasheet... cmq la mia PS2 consuma 50 W. su per giù la PS3 dovrebbe stare nell'intorno..
    Denon 1930 : 17 W
    panny 3000 : 240 W

    apc 1000VA : 670 W


    in definitiva : 375 + 50 +17 + 240 = 682 W di massimo, che è maggiore dei 670 portati dal UPS.. è anche vero che il sintoampli non lo terrai mai spalancato a manetta, e di conseguenza in realtà starai sotto ai 670.

    tuttavia sei decisamente vicino alla soglia massima dell'UPS, il suggerimento può essere di non collegare l'Onkyo all' UPS, oppure di prendere un gruppo più grande.. il modello subito dopo è il 1500VA, uguale a 980 W ovvero ha un buon margine. Ovvio che il prezzo sale...

    per la ciabatta filtrata grossi problemi non ve ne sono: tipicamente non deve avere un carico superiore a 3500 W che è un numero ben più grande dei valori che hai in gioco.
    Il mio Home Cinema.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    771
    Grazie 1000 veramente! be tenere fuori l'Onkyo potrebbe essere ma è talmente un gioiellino! non so nemmeno io, vada per l'APC da 1500 credo ma si raddoppia il prezzo...mah comunque grazie ancora!
    p.s. la ps3 dovrebbe consumare molto di più della 2!

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    .... allora tra contatore e quadro ho messo uno stabilizzatore che mi protegge tutta la casa...
    Il suggerimento è ottimo , ma... Desumo che tu sia in una casa per conto tuo. In condominio dove i contatori sono spesso, in bacheche condominiali, la cosa risulta difficile. Per me poi, in casa, sarebbe impossibile... Te lo immagini, in ingresso, uno stabilizzatore vicino alla porta? Mia moglie s'inc...... un pochino!!

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Atlantis 900W-1500VA

    Approfitto della discussione, data la mia indecisione sull'acquisto di questo prodotto per salvaguardare il mio futuro impianto HT. Io ho delle scarpe della Trust; possono bastare per la salvaguardia? O è meglio mettere questo UPS? Le apparecchiature che andrei a collegare sono: Sintoamplificatore Onkyo TX-SR606 (550W), Tv lcd Samsung serie 6 46" (240W), lettore dvd (9W) o ricevitore satellitare (20W).

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    http://www.ciao.it/APC_Smart_UPS_150...al_UPS__607242

    UPS SMART 1500

    questo potrebbe reggermi un plasma da 50, un ampli e la ps3 anche solo per garantirmi che non gli arrivino sbalzi da 160 a 240v come ora? (casa in campagna anche io, etc)

    costa 400 euro, potremmo anche fare una lista dei prodotti in grado di fare questo "lavoro" e magari scoprire qualche best buy

    ATLANTIS SERVER UPS S1501 si trova a 93 euro su trovaprezzi

    http://pro.thetistore.com/storepro/v...dcategory=6377

    ATLANTIS LAND - SERVER UPS S1501 1500VA (900W) +SW

    pare tutto uguale ma questo ha un display e costa il doppio se non il triplo

    http://www.eprice.it/default.aspx?sku=538180&trkEp=
    Ultima modifica di angioletto; 16-11-2008 alle 12:26

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    628
    credo che questa discussione possa interessare a molte persone, visto che con meno di 300 euro si potrebbe proteggere un impianto casalingo che vale anche più di 5000 euro

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    4

    Talking PROTEZIONE HT

    CIAO raga , prima di tutto buon anno e poi
    domani mi consegnano il mio planar pd7010
    cosa mi consigliate per proteggerlo dagli sbalzi di corrente ???
    alla ciabatta va collegato anche un
    denon 1602
    lettore popcornhour
    hard disk esterno 1 Tb
    plasma panasonic 37

    quando dite di collegare sia ups che ciabatte intendete dire
    apparati elettrici a ciabatta
    e ciabatta a gruppo ups ??
    grazie
    NEW
    PENGUIN

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Newaifai

    Vorrei richiamare la tua attenzione su quanto richiesto in questo mio intervento ed a cui, sino ad ora, non hai dato seguito.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=11

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •