Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    Punte coniche: come le attacco?


    Come da titolo, come attacco le punte coniche alle casse? Non posso permettermi punte come le soundcare autoadesive, ma andrò per 8 punte economiche su ebay, per un totale di meno di 30 euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    con del nastro biadesivo...
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Di nastrobiadesivo ho trovato solo quello con un certo spessore (tipo 1-2mm). Va bene cmq, o deve essere sottilissimo?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    secondo me va benissimo, tanto la cassa col peso lo schiaccia

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Okiz. Perchè visto che le punte coniche servono a eliminare i movimenti delle casse, proprio grazie alla pressione delle punte sul pavimento, mi chiedevo se fosse lo stesso dall'altra parte dei coni, cioè sulla superficie larga, sulla quale c'è una pressione molto minore rispetto alle punte.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Metti tre punte per cassa, due davanti ed una dietro, ed usa il biadesivo con la spugna.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    TRE punte assolutamente, come dice Girmi. Perchè?!? Perchè "per tre punti passa uno ed un solo piano", quindi non potranno mai essere zoppe e traballare. Il biadesivo morbido va benissimo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Ragà, questo proprio non posso farlo. Stanno sulla scrivania del pc i diffusori. quello destro in particolare, esce in parte di fuori (non con il baffle, che è la parte dove è concentrato il maggior peso). Poi mettiamoci anche il "distruttore", ovver la donna delle pulizie...
    Per forza 4 punte .

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Scusa ma non capisco.
    Se hai abbastanza superficie d'appoggio non vedo come non non possa esserci per tre.
    In fondo si tratta solo si usare una sola punta sul retro al posto di due.

    Poi scusa, ma che diffusori sono se li tieni di fianco al PC?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    3 moschettieri, padre, figlio e spirito santo, 3 le palle di san nicola, insomma perchè l'audio no?
    scherzi a parte come già detto un piano passa per 3 e solo 3 punti la stabilità non è compromessa con le punte non farti trarre in inganno dall'aspetto "leggerino"
    pensa ai miei diffusori che stanno su un piano di marmo con 3 (visto ritorna sempre il 3) palline per i racchettoni da spiaggia perchè le punte non le digeriscono! credimi a guardarle verrebbe da recintarle per la paura ma sono stabili e credimi se 2 casse da morto come quelle si reggono così 2 casse da srivania con 3 punte è come se sdraiassi le mie!
    ma perchè su questo forum si chiedono i consigli ma non si seguono?
    ciao ale!


  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Lol, perchè la donna delle pulizie è pericolosa.
    I diffusori sono le mosscade 502. Stanno sulla scrivania.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Scusa Lionking-Cyan ma forse non hai ancora capito.
    Se la donna è pericolosa a maggior ragione devi dare la massima stabilità possibile alle cassettine e questa la ottieni proprio con tre punte, non con quattro.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Ah, okiz ^^.
    Azz, hai i diffusori di giussani?
    Ma li costruisce proprio lui o solo li progetta?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Autocostruiti sulla base del progetto originale. Al momento sono in fase di restauro (da due anni ormai ).
    Giussani è da sempre solo progettista.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •