Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260

    Schermo per videoproiettore


    Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un telo per videoproiettore e vorrei chiedervi qualche consiglio vista l'impossibilita' di poter provare il mio Toshiba mt-700 sui vari modelli in commercio e la difficolta' a trovare punti vendita in cui vi siano demo per valutarli.
    Sto valutando i seguenti modelli:
    Screenline Amleto 16:9
    Adeogroup Plano 16:9 (sia la versione con bordo verniciato, sia quella con il bordo in velluto)

    Aspetto un vostro parere......Grazie

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Io possiedo un Adeo Plano da 240 cm di base in 16:9, un ottimo schermo ad un prezzo ragionevole. L'inclinazione della bordatura nera (metallica, non ho preso quella di velluto perché costa un'esagerazione e comunque, se proprio voglio, il velluto ce l'attacco io) è di notevole effetto, "annega" quasi completamente la porzione di luce che dovesse uscire dal piano del telo.

    Ne sono così soddisfatto che...____[CUT]______

    Nota del Moderatore (nordata): una rilettura del regolamento non guasterebbe.

    Ciao!
    Marco
    Ultima modifica di Nordata; 15-06-2008 alle 14:24

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Ti ringrazio ma abitiamo abbastanza lontano ...cmq in questi giorni ho avuto diversi preventivi e il Plano lo riuscirei a portare a casa a un buon prezzo...Tu che tipo di tela hai preso?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Bianca con retro nero.

    Ciao!
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Dovrei acquistare uno schermo e sono orientato verso i marchi adeogroup e screenint ho notato che i prezzi di questi due marchi a parità di grandezza dello schermo differiscono e mi chiedevo dove siano le differenze scrennint flat screen costa 441 euro e adeogroup plano costa 334 euro. Io acquisterei quello meno costoso ma mi chiedevo se spendessi di più avrei una qualità video migliore? o la differenza di prezzo è solo per la cornice diversa? il telo adeo è M2 e quello screenint è M1

    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=130
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=319

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Io ho preso un inceiling screen da 240 di base per vederlo fai click sulla mia firma
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    No grazie non mi serve un motorizzato

    Vorrei solo un parere da esperto sui due schermi che avevo linkato

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Io ho un Ligra Quadro (16:9, 160x90cm di superficie "proiettabile") con cornice in alluminio grigio scuro (in condizioni di bassa luminosità è praticamente nero), sagomata in modo da ridurre un'eventuale riflessione della "luce spuria". I bordi del telo hanno degli occhielli dentro i quali vengono infilate quattro sbarre di metallo, e lo schermo è tensionata da dei ganci di metallo agganciati alla cornice e alle sbarre (quindi il telo è potenzialmente "eterno", visto che i ganci non si deformano e non occorre sostituirli come gli elastici degli altri schermi a cornice...lo monti e poi te ne dimentichi! ). Ho preferito questo perché, a parità di dimensioni, costa meno rispetto agli altri e ha i ganci in metallo, anziché gli elastici.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Ho trovato lo schermo Ligra della misura che mi interessa a questo prezzo http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1316 davvero un ottimo prezzo. Quello che mi chiedo è perchè costa abbastanza meno nei confronti di questo http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=319
    Qual'è la differenza? con quello più costoso avrò una qualità video migliore o è una differenza di prezzo inspiegabile?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Non so che dirti, io non ho mai provato altri schermi (e mi trovo benissimo con il Ligra), quindi non ho modo di fare paragoni. Ho un Sanyo Z4 con schermo Ligra (bianco) da 160x90 e non ho hotspotting o altri fenomeni fastidiosi. IMHO una bella immagine. L'unica cosa che davvero non mi è piaciuta di questo schermo è il sistema di fissaggio a muro, è come se avessero progettato lo schermo e solo dopo a qualcuno fosse venuto in mente che, magari, va anche appeso ad un muro...
    In sostanza vanno avvitate due piastre negli angoli superiori (sono fissate con tre viti bullonate), che si appoggiano sui due tasselli a muro. Ma è un sistema molto "artigianale" e bisogna stare attenti alle misure dei tasselli (devono sporgere abbastanza) per non trovarsi con lo schermo inclinato (visto che rischia di "toccare" il muro con i ganci che tendono il telo).
    A parte questo (e la fatica bestia a tensionare lo schermo la prima volta, ma immagino che sia così per tutti! se lo pigli, ti consiglio di farti aiutare da qualcuno per tendere il telo, io ho fatto da solo ed è stato un lavoraccio...), mi trovo davvero bene.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    L'unica cosa che davvero non mi è piaciuta di questo schermo è il sistema di fissaggio a muro
    Non avresti una foto di questi supporti "artigianali"? o il manuale on line di installazione?(ho cercato ma non ho trovato nulla)

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •