Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    27

    Dimensione schermo in "....come va' misurata?


    ciao a tutti
    volevo chiedere una cosa : ma i pollici di uno schermo si calcolano dalla misura della base o dalla diagonale?
    mettiamo x esempio uno schermo con base 250x140 cm(guarda caso quello che vorrei io ) e facciamo un piccolo calcolo:

    dunque 1" = 2,54 cm percio'
    250 : 2,54 = 98,42519685039370078740157480315" (facciamo 98,5")

    mentre calcolando con la diagonale....vediamo se mi ricordo il teorema di pitagora....radice quadrata di base alla seconda + altezza alla seconda da' esattamente 286,53097563788804 cm di ipotenusa.

    286.53097563788804 : 2.54= 112,80747072357796850393700787402" (facciamo 113")
    allora ho uno schermo di 89,5" o 113" scarsi?
    In un 3d che non mi ricordo si diceva che la misura della base e della diagonale dava lo stesso risultato ma, come penso di aver dimostrato, non e' affatto vero , insomma, c'e' una differenza di ben 23,5 pollici!!!


    2° cosa: nel manuale del vw60 (non so degli altri vrp,ne ho preso uno a caso....) da' le misure massime e minime di lontananza in base alla misura dello schermo.....
    e ci sono col vpr in 3 posizioni (appeso, in linea al centro dello schermo e appoggiato "a terra") solo che riporta la stessa misura x tutte e 3 le configurazioni quando, invece, col vpr in alto o in basso, la linea che va' dal centro dello schermo al centro dell'obbiettivo e' piu' lunga rispetto alla configurazione col vpr in cetro.
    e' piu' lunga in quanto va a chiudere un ipotetico triangolo rettangolo col bordo superiore/inferiore dello schermo, generando appunto un'ipotenusa,con una misura superiore a quella dichiarata.
    percio' ,secondo me, il vpr quando viene installato appeso o a pavimento puo' stare + vicino allo schemo di quanto invece e' dichiarato nelle istruzioni.....corregetemi se sbaglio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    1) 113", la misura in pollici di uno schermo si riferisce sempre alla diagonale.
    2) la distanza rimane uguale perché variando il decentramento dell'ottica variano le distanzi focali dell'ottica.
    L'unico problema con qualche vp è il calo di qualità ai bordi dell'ottica con decentramenti elevati.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •