Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51

Discussione: Censimento

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Come si vede che il nostro forum e' composto da persone appassionate e competenti che non possono fare tendenza di mercato.

    Se le case costruttrici, leggendo questo thread, ne tenessero conto per la loro produzione... dovrebbero rivedere, tutte, i loro programmi.

    Risultati parziali : al momento abbiamo censito

    4 utenti con JVC D-ILA HD1
    1 utente con Mitsubishi HC 6000
    1 Utente con Panasonic AE 1000
    1 utente con Panasonic AE 2000

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Felice possessore del jvc hd1 (passaggio dal sim2 domino 18)

    Arrivato a farlo lavorare per quasi 500 ore.

    Unico difetto rilevante: la difficoltà della calibrazione senza processore video esterno.

    Voto: 8

    ciao Marcello
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Soddisfazione

    Felicissimo possessore del Jvc Hd1 (voto 9)
    Provendo dallo Sharp Z12000-Infocus 7200-Sharp Z9000.
    Infelice passaggio (tenuto per 1 settimana) Mitsubishi 5000 .
    Prima del mono cip avuto tritubo (di basso livello )Vidikron (praticamente RCF ricarrozzato).
    Inportante a parte il settaggio ,che tipo di telo si usa.
    Comunque mi interessa il nuovo Jvc hd 100 per vedere che livello di miglioramento si avra'
    E' inutile parlare ancora di tritubo.
    Ormai e' una tecnologia ferma ,che ha dato tante soddisfazioni (ma anche rogne : set-up complicati,riallineare le matrici spesso,affidabilita' non sempre ottimale,costi di manutenzione elevati)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Cineversum BWII. Come voto un bel 9, soddisfatto su tutto tranne due cose:
    1) Il rosso non è al livello del mio infocus 7210 precedente
    2) Comunque le ventole si sentono bene nei momenti meno concitati dei film.
    Per il resto un capolavoro anche con sorgenti SD.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    JVC DLA-RS1U 29/8/07
    Solo in Sd con Pio 868 (gli rendo la vita difficile )
    Out of the Box voto 7,5
    After Manuti Calibration 9
    (non serve il processore esterno oer calibrarlo bene, misure e tabelle by Manuti sul 3D dei possessori

    Unico rammarico... occasione volutamente mancata per fare una macchina perfetta tramite accorgimenti che sono quasi stufo di ripetere (postati e ripostati ... )

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    80
    Be il Pana PTAE2000 dovrebbe arrivarmi martedì....quindi mi metto dentro anch'io nel censimento

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    jvc dla hd1 acquistato a maggio,stracontento per le prestazioni gli do un 8 in attesa di calibrazione note negative già dette da highlander
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    310
    il mio e' un panasonic 1000 che per ora mi ha dato delle belle soddisfazioni ...l'apice l'ho avuto con king kong in hd-dvd e altri pochi dvd come apocalypto o blood diamond che nonostante in definizione standard si vedevano splendidamente...

    sono convinto che tutte le macchine sopracitate siano molto valide ma purtroppo manca il software che le fa funzionare al massimo delle prestazioni, tanto per dire, che mi frega di prendere un hd-dvd o un blu-ray di un film gia visto e strarivisto? che senso ha far uscire transformers in hd-dvd fra qualche mese quando l'abbiamo gia visto tutti su dvd?....
    panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Mitsubishi HC 6000
    saluti

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Io il mio non ve lo dico

    Cmq, soddisfazione 8.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    io ho un Epson tw1000..

    soddisfazione 8,5...penso che abbia un ottima resa e un rapporto qualità\prezzo imbattibile...

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Giudo G. sei OT.
    L'autore della discussione ha chiesto ai possessori di VPR FullHD di elencare il modello e il grado di soddisfazione, non ha chiesto di fare paragoni con altri VPR né di dire quale sia il migliore.
    ...
    Non è questo il thread per fare paragoni, tanto meno con prodotti di tecnologia diversa come lo sono i CRT.

    Paolo
    ciao
    per la verita', da quello che scrive (in effetti poco comprensibile), sembra che non l'abbia visto neanche lui:

    "Ciao,come fare a dare un giudizio se prima non avete,non ho visto un cine 9 !!!!"

    a parte questo piccolo dettaglio, in effetti la 1920x1080 la regge anche il cine9, quindi magari il paragone ci starebbe...

    premesso che ho da qualche mese sulla testa anch'io un HD1 e dato che ho visto qualche crt, tra cui anche il cine9, per come la vedo, le cose oltre a funzionare decentemente devono anche essere comode e fruibili, cosa che il cine9 certamente non e'... e mi riferisco anche alla qualita' che puo' dare un recente full hd (come il jvc, ad esempio) con un minimo impatto ambientale e una possibilita' di fruizione anche a luce ambiente, cosa che il cine9 non puo' certamente fare.

    diciamo che per come la vedo, la qualita' a livello assoluto ha spesso poco senso se non e' comodamente fruibile. qualche anno fa' la differenza tra digitali e crt era abissale: ora e' decisamente a livelli piu' umani e anzi, in condizioni di segnali ad alta risoluzione e con moderata luce ambiente e' spesso a favore di quest'ultimi.

    se poi il deinterlacciatore a bordo del digitale e' di qualita' decente, il cerchio e' chiuso. attualmente l'HD1 e' collegato a Xbox 360, HTPC e digitale terrestre e spesso usato al posto della tv, insomma, direi che proprio ci siamo!

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da lucabs
    ..... tanto per dire, che mi frega di prendere un hd-dvd o un blu-ray di un film gia visto e strarivisto? che senso ha far uscire transformers in hd-dvd fra qualche mese quando l'abbiamo gia visto tutti su dvd?....
    Tanto per dire ....
    Allora che senso ha acquistare Transformes dato che l'ho visto degnamente a cinema ...
    E lo spirito della Cineteca privata e del collezionismo NON CONTA
    Ti prego, molti di noi non mirano a una mera visione ... ma possedere il titolo nella propria cineteca privata e nel miglior formato AV possibile
    Questo è lo spirito che ci contraddistingue dal fruitore occasionale e che mi trova d'accordo
    Della serie... quando mi scappa... lo tiro fuori

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Siete tutti pregati di restare in topic

    Paolo

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Talking


    Risultati parziali ad oggi :

    JVC D-ILA HD1 erano 4 + 4 odierni totale ad oggi 8

    Mitsu 6000 erano 1 + 1 odierno totale ad oggi 2

    Pana 1000 erano 1 + 1 odierno totale ad oggi 2

    Pana 2000 erano 1 + 1 odierno totale ad oggi 2

    Epson 1000 1 odierno totale ad oggi 1

    BW II D-ILA 1 odierno totale ad oggi 1



    Vi ringrazio delle notizie che ci fornite e restate in attesa di una visita della guardia di finanza per i controlli fiscali


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •