|
|
Risultati da 541 a 555 di 1206
Discussione: New Sony VPL-VW60
-
17-09-2007, 18:23 #541
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Buonasera a tutti,
non so se qualcuno di voi ha partecipato al seminario tenuto dal magister Emidio al Tav, la notizia che a noi interessa è che tutti i dvd ed anche i Blu RAY e HD DVD attuali sono Codificati a 8 bit di profondità colore,è poi il DSP interno alla macchina che puo essere dai 10 bit in su a ricreare tutti i miglioni di sfumature necessarie alla taratura.
Quindi al momento sto deep color non è al momento utilizzato da nessun software e da quello che ha detto Emidio per un bel pezzo continueranno così, ha solo accennato ad una nuova fantasmagorica decodifica oltre alle solite note VC1 ,H264 o Mpeg2.
-
17-09-2007, 19:00 #542
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da delrik00
Le mie preoccupazioni con questo VPR sono altre, non queste.
Ciao
-
17-09-2007, 21:18 #543
@ Marco 75 : costa il triplo e cambia solo il firmware ?
Non dimenticare la 'base'. del VPL VW 200, che come per il precedente VPL VW 100 e' la lampada allo xeon
-
17-09-2007, 21:24 #544
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 53
ciao
sono stato al tav sabato
a me il sony non mi è piaciuto
io metto al primo posto il CINEVERSUM BLAK 2
poi tanti complimenti x la sala di plasmavideo
e quel gioiellino del crystallio2
-
17-09-2007, 21:32 #545
Molti forum come questo:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...php?p=11621749
affermano che il vw60 non supporta i 120 hz e ha HDMI 1.2a.
Tra l'altro nelle specifiche del videoproiettore non e' menzionata da nessuna parte la 1.3.
Dalle specifiche del vw200 invece si evice che supporta i 120 hz, deep color, xvcolor, HDMI 1.3a.
L'avrebbero scritto anche nelle specifiche del 60......
Ciao.Ultima modifica di pannoc; 17-09-2007 alle 21:36
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
17-09-2007, 23:05 #546
pannoc ma non hai già deciso per il tw2000 tu?
quello che invece sbagliate nel non considerare è il mitsu hc6000
-
17-09-2007, 23:24 #547
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 20
vpl-vw60
Bene come promesso ho fatto alcuni test tra il 60 e hd1, premetto gia da inizio discussione che e' un mio giudizio personale , ognuno ha una una propia visione e tale deve rimanere.
Ok abbiamo preso i proiettori sballati e collegati a due ps3 con cavo hdmi,ho visionato per 15 minuti ognuno dei due film scelti da me, pirati dei caraibi e memorie di una geisha, questo per due motivi il primo sicuramente di alta qualita video a 1080 righe progressivo 24 frame ,il secondo per una scelta di immagine molto calda e molto soffusa con segnale a 1080 righe interllacciate.Il telo e della peroni con indice 1.5.
Prima di partire ho controllato la geometria del sony per curiosita , ho messo lo zoom al massimo e ho corretto i seguenti parametri, colore blu di 3 sub pixel in verticale niente sul orizzontale , il rosso di 1 sub pixel anche lui solo di verticale, praticamenti i pannelli sono gia di fabbrica allineati perfettamente , direi migliorato a confronto del 50.Il jvc andava bene.
questo il mio resoconto di questo test.
1) pirati dei caraibi e memorie di una geisha su immagini molto scure, vale a dire immagine per il 75% nera, direi il jvc una spanna sopra, purtroppo qui l'iris del sony lo penalizza.Punto a favore di jvc.
2) immagini di livello medio a primo acchito ero per jvc pero' qualcosa non mi convinceva sull' immagine, per jvc direi brillantezza dell'immagine ma molto calda anzi troppo nel sony direi immagine con una bella profondita di campo (molto importante) e colori naturali forse in alcuni casi leggermente freddi.
quindi punto a favore per il sony .
3) immagine chiare , qui ragazzi quando sony non fa lavorare quel benedetto iris una spanna sopra, colori perfetti immagine nitida e luminosa con bel contrasto , mentre jvc ancora sballato sempre sul rosso e colori troppo brillanti non naturali,luminosita e contrasto poco inferiore al sony.Punto a favore per sony.
4) Un altra cosa che ho notato ma forse mi sbaglio su immagini con una seguenza veloce jvc resta leggermente sfocato a confronto del sony , non vorrei che sia un fattore di tempo di risposta dei pannelli , controllero meglio .
Detto questo l'handicap del sony per chi non avesse capito e sto benedetto iris , tutto sommato io e il mio amico siamo concordi che questo proiettore per il prezzo japan e' assulutamente imperdibile!!!
Ripeto questo e quello che ho potuto notare in questo test, sicuramente sony a un bel margine ancora di guadagno come il jvc con una taratura messa a punto a dovere.Sono due macchine magnifiche ,jvc sui neri e' un "mostro" qui propio non si discute.
Per quello che riguarda hdmi 1.3 non saprei dire , anzi per un proiettore ora come ora non serve a nulla , vorrei vedere chi nota una crominaza e luminaza campionata a 24bit e una 48 bit con questi pannelli , fra 2 anni sicuramente servira' per ora serve piu che altra tra receiver e blu ray o hd dvd.Punteri molto di piu sul fatto che i proiettori accettino il 24p dato che sara' lo standart per i film .
Per chi fosse interessato all'acquisto posto un paio di foto ,scusatami ma sono fatte con il telefonino , direi che mister Kaneda di pricejapan sia molto serio e mantieni i tempi non aggiungo altro, il resto lo avete gia detto voi.
-
17-09-2007, 23:54 #548
ottima pre recensione. ora spremilo a dovere. non pensare di cavartela con così poco ! ;-)
cmq a proposito dell'iris... come era imposta? su 1, 2 o come altro? hai provato a cambiare le impostazioni e a tenerla disattivata?
ancora auguri per il tuo acquisto.
p.s. è il tuo primo vpr? da che esperienza provieni?
-
18-09-2007, 00:03 #549
Originariamente scritto da pannoc
in realtà si tratta di aspettare e capire.
per contro riprova ho fatto un ricerca velocissima in google inserendo sony vpl-vw60
nelle prime tre pagine ho trovato 5 siti che indicano chiaramente il supporto alla tecnologia xvcolor ed alcuni che parlano anche di hdmi 1.3. nessuno cita la hdmi 1.2
ecco alcuni esempi.
http://www.cinemotion.biz/informacion.php?iinfo=266
http://www.hdtvorigin.com/hdtv/sony-...-introduction/
http://www.01net.com/fiche-produit/a...sony-vpl-vw60/
http://www.hdtvnieuws.nl/hdtv/sony-v...r-introductie/
http://www.audioholics.com/news/indu...projector.html
p.s. tra le caratteristiche del vpr ce ne è anche una che prevede la possibilità di comandare tutti gli apparecchi collegati al vpr con hdmi compatibili con un solo telecomando.
praticamente premendo il tasto on sul telecomando del vpr si accenderebbe anche amplificatore e lettore (o qualcosa del genere); ebbene essendo questa tecnologia collegata all'utilizzo di apparecchi hdmi, è necessarioc he siano 1.3 o potrebbe andar bene anche una versione precedente?Ultima modifica di FuoriTempo; 18-09-2007 alle 00:26
-
18-09-2007, 06:58 #550
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Marco75
In subordine oltre al motion flow c'è una convergenza a zone che prevede 144 settori.
It should be magnificent!
Ciao
-
18-09-2007, 07:09 #551
Forse può interessare...
http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3423
-
18-09-2007, 07:15 #552
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da gigigno
Mi sembra che ciò che hai osservato sia in linea con quello che dovrebbe essere il comportamento del proiettore e le sue differenze con il JVC.
Quando hai tempo ci puoi dire che impressione ti ha fatto l'imballo?
Ci potresti anche dare le misure?
Secondo me il Sony dovrebbe risultare nel momento in cui ci si ritrovasse un buon allineamento già di fabbrica (dovrebbe essere migliorato anche su questo importante punto) e lo si regolasse al meglio per sub pixel, anche più nitido a volte del JVC.
Se poi hai il tempo di verificare come ti sembra la sharpness del Sony, che non dovrebbe lasciar più niente a desiderare, anzi.
Anche un 'occhiata al funzionamento dell'iris sarebbe utile.
Se si notano nell'impostazione più veloce i cambi di luminosità, quanto perde sul livello del nero utilizzando l'iris nella modalità più lenta, se infine dato il buon contrasto nativo dei pannelli del Sony è possibile disattivare l'iris senza perderci troppo.
Last but not least facci sapere se salta fuori qualche problema e in che misura, così che possiamo farci una prima idea sulle eventuali issues di questo vpr e in che misura ne soffra.
Ciao e grazie ancora.
-
18-09-2007, 07:21 #553
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Ciao
-
18-09-2007, 07:22 #554
Originariamente scritto da mariettiello
L' Epson al Tav invece mi ha proprio deluso ( immagine che definirei "cupa" ) nonostante i 50.000:1 di contrasto ( rotfl! ) e le nuove ottiche D7. Da valutare il fastidio dei 30db dell' Infocus In82 a 15 cm dall' orecchioe lascio uno spiraglio aperto anche al Panny 2000. Ma il Mitsu con Reon HQV, hdmi 1.3a, 19 db, nuovo iris, filtro antipolvere e contrasto migliorato è tremendamente accattivante per qualità/prezzo.
Ultima modifica di Marco75; 18-09-2007 alle 07:30
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
18-09-2007, 07:39 #555
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Marco75
Gli Lcd secondo me alla prima possono sembrare più di quanto siano, è dopo un po' che ce li hai a casa che noti maggiormente la mancanza di profondità dell'immagine.
Ciao